Range RGB ti consiglio di impostarlo su AUTO invece che normale.
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi ieri il buzz della tv era molto più forte e sensibile alla luminosità del solito...da cosa può dipendere? Può essere un sintomo o preavviso di qualche problema?
Il buzz è direttamente proporzionale alla luminosità dei contenuti o di regolazioni tipo luminosità pannello, contrasto, ecc... del TV o alla risonanza generata dai supporti e/o base di appoggio.
Mai sentito buzz su 2 50" e l'attuale 55", nemmeno in scene luminose e silenziose contemporaneamente, da normale distanza di visione. Per sentirlo devo andare con l'orecchio dietro al pannello, frontalmente zero (parlo di situazione notturna col massimo silenzio, un minimo posso scorgere le ventole ma non il buzz). Evidentemente su questo si va un po' a fortuna, detto che i Pana solitamente non presentano questo problema, al contrario dei Samsung.
No, sul mio da 2,8m non è possibile nemmeno con l'udito di Superman......
Io guardo la TV da 2.70-3 metri, in base a dove ci si mette, e non ho mai sentito il buz, nemmeno di notte con il silenzio più totale.
nel mio si sente, poi spero scomparirà! Nei cambi da luce scura alla luce chiara lo fa e come, me mi sono accorto con l'audio perciò ho fatto la prova in muto e purtroppo c'è.
Non scompare, semplicemente ci si abitua.. :)
inoltre gli uomini tendono a perdere la sensibilità nelle alte frequenze negli anni, decisamente più delle donne, che preservano un udito migliore nel tempo
ho letto che avvolte potrebbe influire sul "ronzio" il modo in cui è alimentato "con cosa e dove è collegato alla rete elettrica"
Per la mia esperienza, su 7 plasma Panasonic che ho provato negli anni 42 PV60, 50 G10, 50 G20, 50 VT20, 55 ST50, 50 VT50, ZT60 (di questi due in mio possesso), chi più chi meno, ronzavano tutti..! :p
https://www.youtube.com/watch?v=knBilIbbfEU
Qui ci dovrebbe essere il FIX per il buzz.. :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=hq2SZI04Byg
Il Fix per il buzz non esiste, il buzz c'è e basta (sono le induttanze delle schede di alimentazione che vibrano). L'entità del buzz poi varia da pannello a pannello, ad esempio il mio 50 buzzava più del 55".
Gio, da ieri sera sei tu che "buzzi" davanti al VT...... :rotfl:
Sconsiglio vivamente di seguire i consigli di aprire lo ZT60 per ridurre il buzz, come ho gia scritto tempo fa il pannello dello ZT60 è particolare avendo il vetro incollato e si puo danneggiare gia solo togliendo il coperchio posteriore tenendolo sul piedistallo.
Se il buzz aumentasse molto il consiglio è di chiamare l'assistenza.
Madonna sto ancora sbavando :asd: :asd:
Veramente notevole la differenza tra un pannello "calibrato" e non ! :read: