Visualizzazione Stampabile
-
Brigno devi solo provare per vedere la risoluzione che meglio si adatta al tuo display.
Prova a mettere su Auto e vedi sul TV a quanto la PS3 ha settato l'output (forse 1080i).
Poi prova a forzare manualmente l'altra risoluzione, nel caso sopra 720p.
Poi ti rendi conto :)
-
Pardon ragazzi, la cosa che, un HD ready e' 720 mentre un Full HD e' 1080, non l'ho ancora capita, io ho questo Plasma. http://www.hitachi.com.au/pr-50PD9800TA.seo
so di certo che e' HD ready, quindi (720) :confused: , mentre sul sito mi dice che e' 1080, ma a quanto devo settare la mia PS3 :confused:
ps. scusate la confusione da newbie, ma forse e' la volta buona che mi sblocco ;)
-
Io ho un HD di ready 1366x768 che accetta i 720p ed i 1080i.
Esco dalla PS3 in 1080i e ti devo dire che è un gran bel vedere.
Direi che se dovessi spendere 3.000 euro per un TV full hd per il momento acquisterei un TV HD ready da 1.700 + la Ps3 per 600 euri = 2.300 euri.
Con un divertimento mica da ridere.....
Ciao
Pfeifer
-
Citazione:
Originariamente scritto da gegechip
io ho questo Plasma 50PD9800TA
so di certo che e' HD ready, quindi (720) :confused: , mentre sul sito mi dice che e' 1080
Guarda,HD ready vuol dire che accetta un segnale HD, ma anche alcuni plasma 843x480 vecchi lo fanno,quindi...
Il tuo TV accetta in ingresso anche i 1080p.
Metti quindi PS3 su AUTOMATICO e vedi come si vede a 1080p. Se non sei soddisfatto, vai su 1080i manualmente.
Altrimenti prova 720p, ma dubito col tuo pannello si veda meglio che a 1080
-
Citazione:
Originariamente scritto da nightfuel
Guarda,HD ready vuol dire che accetta un segnale HD...
Non è esatto.
Per potersi fregiare del marchio "HD Ready" un apparecchio deve soddisfare ad alcuni requisiti minimi, tra cui la risoluzione di 720, un rapporto schermo di 16:9 e possedere almeno un ingresso DVI o HDMI.
Ciao.
-
Ciao Nordata pero' si torna al vecchio dubbio.
Alcuni plasma, la maggioranza, sono 1024x768 di risoluzione.
E la 720P è 1280x720
In teoria non garantiscono pienamente la 720P e sono HDReady. :rolleyes: :confused:
-
@ Nordata
Grazie per la precisazione.
@ AMG
Letteralmente, le ha 720 linee di definizione anche il 1024x768, no?
:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
In teoria non garantiscono pienamente la 720P e sono HDReady
Perchè credo che le specifiche per ottenere il logo HD Ready indichino solo "minimo 700 linee verticali". Non dicono nulla sulla risoluzione orizzontale per cui, pure un eventuale 800x700 potrebbe benissimo essere classificato HD Ready...
-
mmm forse 720 e non 700?
Se contano solo quelle allora sì ovviamente.
-
"Fatta la legge, trovato l'inganno" :D
-
Se ben ricordo viene chiaramente indicato "720".
Per quanto riguarda poi la risoluzione orizzontale, poichè un altro requisito è il formato 16:9, se ne ricava che con 720 in verticale si ottiene 1280.
Ci dovrebbe essere una qualche norma per quanto riguarda la forma dei pixel (quadrati/rettangolari) con conseguenti formati strani intermedi.
Il 1024x768 è il classsico 4:3 di origine informatica, mi sembra strano che venga definito HD Ready, che poi lo facciano......
Ciao
-
scusate volevo vedere un video memorizzato su un hard disk esterno usb. l'ho collegato alla ps3 ma non lo riconosce, non appare alcuna icona. l'hd è in ntfs, forse il problema è il file system? le pennette usb su memorie flasdh le riconosce. cpsdas posso fare?
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Il 1024x768 è il classsico 4:3 di origine informatica, mi sembra strano che venga definito HD Ready, che poi lo facciano......
Ciao
Norico, come del resto ipotizzavi, in tal caso, i pixel sono rettangolari.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Il 1024x768 è il classsico 4:3 di origine informatica, mi sembra strano che venga definito HD Ready, che poi lo facciano...
L'HD Ready è un "bollino" creato dai costruttori. Non uno standard. Si tratta solo di un "consiglio" su come godere in maniera degna di materiale HD (da qui le "almeno 720 righe", "almeno una connessione HD analogica e una digitale" e via dicendo). E un plasma 1024*768 può essere spettacolare, con i contenuti giusti. Quindi io non ci vedo niente di strano.
Purtroppo molte persone hanno "digitalizzato" anche il loro pensiero e considerano come prioritarie (definizione in primis) cose che concorrono invece al pari di altre al concetto di "qualità dell'immagine". Un po' più di elasticità analogica non guasterebbe. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Se ben ricordo viene chiaramente indicato "720".
il consorzio che gestisce il logo HDready è qui:
www.eicta.org
e il doc che specifica i requirements:
http://www.eicta.org/web/news/telecharger.php?iddoc=242
per riassumere:
1. Display, The minimum native resolution of the display (e.g. LCD, PDP) or display engine (e.g. DLP) is 720 physical lines in wide aspect ratio.
2. Video Interfaces
· The display device accepts HD input via: Analogue YPbPr1, and DVI or HDMI
· HD capable inputs accept the following HD video formats:
1280x720 @ 50 and 60Hz progressive (“720p”), and
1920x1080 @ 50 and 60Hz interlaced (“1080i”)
· The DVI or HDMI input supports content protection (HDCP)