ciao chi ha il pioneer50 kuro hd , emi puo dire come si vede con tv via cavo?e secondo voi è meglio prendere fulhd o hd x tv sd ?grazie:confused:
Visualizzazione Stampabile
ciao chi ha il pioneer50 kuro hd , emi puo dire come si vede con tv via cavo?e secondo voi è meglio prendere fulhd o hd x tv sd ?grazie:confused:
Ciao a tutti..
Vorrei sapere, visto che la mia prossima spesa futura sarà un ampli per HT, come collegare i diffusori.
Vorrei usare come centrale il box presente sul 428xd e collegare frontali, posteriori e sub direttamente all'ampli.Tra ampli e tv ci sarà il collegamento HDMI.
E' una cosa azzeccata o no secondo voi?
Secondo me no.
E comunque non so neppure se sia fattibile, essendo le casse del 42" integrate.
Ho prvato con il power strip a forzare la scheda a 1365x768 , ma nulla da fare il VISTA non me lo concede .
Quindi mi sono arreso a mettere il 1080i/p , voi che mi consigliate come frequenza ? Che stanca meno gli occhi.
ti consiglio di farti cambiare il decoder amstrad con il nuovo pace hd820 come ho fatto io (mettilo in HDMi a 1080i), vedrai che la stragrande maggioranza dei difetti video scompariranno, ripeto, la stragrande maggioranza dipende dal decoder amstrad...una minima parte però rimarrà cmq poichè dipende dal segnale sky a volte insufficiente come qualità...purtroppo. ciaoCitazione:
Originariamente scritto da orion69
Io ho risolto installando gli ultimi driver della scheda video. Poi powerstrip e risoluzione a 1360x768, unica accettata con il cavo VGA. Che scheda hai?Citazione:
Originariamente scritto da lomby
Ho una NVIDIA GeForce 8600M GS , i driver sono aggionatissimi a Dicembre 2007.
Ma la risoluzione a 1365 neanche a pagarla .
Adirittura diro' dippiù:
Con i driver vecchi vedeva come risoluzione nativa il pdp 508xd con 1360x768 , adesso con i driver aggiornati vede come risoluzione nativa 1920x1080 .
Se invece metto una risoluzione inferiore a 1360 , compare un'altra applicazione che consente di allrgare in orizz e vertic la videata , cosa che sarebbe stata gradita con la ridsoluzione 1360 . CHE SFIGA .
E ripeto il power stip non và .....................
strano, la mia vecchia 6600GT ha anche la 1360x768p...che si abbina perfettamente (o quasi) al mio 50" che ha 1366x768p...
http://img155.imageshack.us/img155/1469/001ri3.th.gif
Il fatto è che mettendo anch'io la risoluzione 1360x768 sul pio 50 noto che a sinistra la tv non è completamente illuminata rispetto alla destra , e questo alla lunga , determina stampaggio . Quindi volevo risolvere metendo una risoluzione pari pari quello del tv.
@orion; @morelli; @atchoo
C'è un topic che parla appunto della qualità :-(
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=90400
di Sky HD, cha anche io posseggo.
Per tranquilizzare i possessori dei Tv, la colpa è tutta di Sky!!
Spesso sui documentari, in alcune scene, si vede meglio su Nat Geo Wild che Nat HD!! :cry: :mad: :cry:
Bye.
ma non ti si apre una funzione che ti permette di adattare il 1360 al 1366? a me lo fa e va perfettamente...
Questo è noto. Collegato il PC in VGA si perdono 3 colonne di pixel a sx e dx del pannello (Pag. 60 del manuale)Citazione:
Originariamente scritto da lomby
Edit: anche con ingresso HDMI da pc :-(
PEr Powerstrip ,sì non riesco ad entrare nella sezione di timing avanzata o qualcosa del genere che permette di metter la risoluzione che si vuole .
Poi sì è vero che perde le colonne ma solo con risoluzione 1360 e solo a sx.
In ogni caso volendomi accontentare , che mi consigliate come freq. a 1920x1080 ?
grazie mille x il consiglio, ci proverò.Citazione:
Originariamente scritto da A64FX
una cosa però: c'è un "trucco" x farsi cambiare il decoder? perchè temo che a sky siano restii a fare sostituzioni senza apparenti motivazioni (almeno x loro)... come dovrei procedere?
PS scusate se sono andato parzialmente OT
ciao basta che gli dici che si blocca spesso l immagine vedrai che te lo cambiano;)Citazione:
Originariamente scritto da orion69