Visualizzazione Stampabile
-
Forse ci sarebbero gli estremi per una sostituzione degli HU7500 - 8500 2014 , con i nuovi pannelli a 10 bit di Samsung del 2015 , magari mettendoci qualche soldo sopra , tramite assistenza .
Mi sembra che i TV siano stati pubblicizzati come tv 4K e che rispettassero tutte el caratteristiche del 4K , se adesso una TV 4K chiede un pannello 10 bit , rec 2020 , HDR , e tutte hdmi 2.0 full , credo ci siano anche gli estremi per una sostituzione da parte di samsung con i nuovi modelli .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
andreamusso.am
Ma infatti, godiamoci il TV e quando sarà ora di cambiarlo perchè non ce la farà più, vedremo cosa ci propina il mercato.........
Volevo anche scusarmi immensamente per non aver più potuto andare avanti nell'affinazione delle calibrazioni, ma come detto prima, ci vuole tempo e concentrazione, il tempo ce l'ho, è la concentrazione che con i ..........[CUT]
ma veramente andrea.
a questo punto non era meglio che non vi compravate la tv, lo dico per voi perchè credo vi stia dando più dolori che gioie, per carità ognuno è libero di fare ciò che vuole, io mi baso sul presente e al momento la tv mi appaga, punto.
non lo ero fino in fondo prima di calibrarla ma per una questione di occhio, ma pensare a ciò che sarà e non sarà aspettavate il 2060 vi prendavate un 800 k che però magari non aveva una codifica per leggere un fututo 900k.
siete liberi di fare ciò che volete ma secondo me perdete tempo e vi mangiate il fegato.
punti di vista......
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Solsonica
Finora ho sempre condiviso i tuoi discorsi e ragionamenti, ma ora permettimi di essere in dissenso, proprio perchè non posso spendere ogni anno più di 1000 euro per il tv mi girano, perchè dopo 6 mesi il mio tv è vecchio e non sta per niente al passo con il 4k tanto decantato e me lo devo tenere così per i prossimi 5/6 anni minimo(se non si sfascia..........[CUT]
Ciao, credo di essere stato un pochino frainteso , in questo senso:
sono in completo accordo con quello che stai dicendo, nonostante il mio sfogo di prima, ma il discorso che volevo far arrivare è che, dato che non ci sono ancora delle specifiche sui "contenuti", non su come è un video o film che sia a 4K, infatti, al di la di tutte le varie "notizie" e "specifiche" che snocciolano le case costruttrici (soprattutto coreane), posso mettere la mano sul fuoco ( mi verrebbe di dire che metterei altro sul fuoco, ma qui non si può), sicuramente i pannelli 2015 saranno magari a 10 bit, ma assolutamente non riusciranno a raggiungere il Gaumut REC. 2020 e via dicendo......
Quindi anche chi acquisterà quest'anno, non sarà assolutamente sicuro di avere in mano un hardware che possa in toto visualizzare un segnale a 4K come le specifiche del formato vorrebbero.
Quindi si sta dicendo (parlo delle case costruttrici) che ora si "potrà", ed è la stessa cosa che si diceva l'anno passato.
Saremo sicuri di avere un hardware completamente in linea con le specifiche di un segnale a 4K quando tutta la catena, dai produttori di TV, ai produttori di supporti fisici (se ci saranno, perchè sembra proprio che sarà difficile che questo accada; solo Panasonic ha presentato un prototipo non funzionante di player e fino a che le Major del cinema non diranno di voler utilizzare ancora il supporto fisico, il BD a 4K non si farà, infatti sembra che stiano spingendo per contenuti liquidi), alle Major, all'associazione che si occuperà di stabilire lo standard del nuovo supporto fisico, saranno tutti d'accordo e non avranno letteralmente sottoscritto tutte le specifiche.
Poi, ripeto, è completamente giusto quello che dici e pensi, ti, anzi ci è stato assicurato che i TV del 2014 erano pienamente compatibili con i futuri contenuti in 4K, ma la verità è diversa.
Sono sì compatibili, ma peccato che hanno volutamente tralasciato (come quest'anno d'altra parte) che la qualità di visione non sarà allo stato dell'arte.
Siamo arrivati così in avanti nella "finzione" che facendo un paragone con l'informatica, quando si acquista un qualsiasi hardware ultimissimo modello, supponiamo una scheda video, quando il commesso sta facendo lo scontrino, il pezzo tanto pagato, tanto nuovo che abbiamo dovuto ordinarlo ed aspettare magari un mese per averlo, di fatto è già vecchio e superato.
@rinfrescante ti quoto in pieno, siamo tutti e ripeto tutti nelle mani di questa banda di..................
Se decidiamo di acquistare, dobbiamo metterci in testa che quello che dicono i produttori non vale tutto quello che dicono: non è giusto, anzi siamo al limite della truffa, ma almeno qui in Italia, non abbiamo assolutamente gli strumenti per far valere le nostre ragioni, per cui, se la visione dell'acquisto fatto ci soddisfa, è inutile farci il sangue amaro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Solsonica
Finora ho sempre condiviso i tuoi discorsi e ragionamenti, ma ora permettimi di essere in dissenso, proprio perchè non posso spendere ogni anno più di 1000 euro per il tv mi girano, perchè dopo 6 mesi il mio tv è vecchio e non sta per niente al passo con il 4k tanto decantato e me lo devo tenere così per i prossimi 5/6 anni minimo(se non si sfascia..........[CUT]
Questo è lo scotto da pagare per chi rischia ad acquistare l'ultima novità, era gia stato detto che il vero 4k avrebbe dovuto soddisfare il REC2020, ma molti non leggono o non vogliono leggere quello che i più informati scrivono. Tutti ad affrettarsi a sostituire i propri tv full HD per i 4k, fa nulla se di 4k non c'è nulla da vedere ma così siamo sicuri di essere pronti per il futuro. Ed agli acquirenti dell'HU7500/8500 è andata anche bene visto che altri marchi hanno venduto tv 4k senza nemmeno l'HDMI 2.0.
Non mi piace dire "l'avevo detto" ma è così, ho scritto più volte che acquistare un 4k oggi era prematuro ed in qualche caso controproducente, ma ovviamente cosa vale il mio giudizio in confronto al bombardamento fatto da colossi dell'elettronica?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
micronauta
pero' se ho letto bene dice che gli attuali bluray non presentano artefatti o banding grazie al dithering,quindi e' probabile che avendo un pannello a 8bit utilizzando il dithering,anche sui nostri tv non dovrebbe comparire il banding...ce' da capire cosa comporta l uso del dithering e come peggiora l immagine,sicuramente sun un tv a 10 bit si vedr..........[CUT]
Scusate i doppi post, ma volevo rispondere un attimo a micronauta:
il 4.4.4 ed i 60Hz, il TV li supporta, è il PC in questo momento che non ha un'uscita hdmi 2.0 che appunto riesce ad arrivare ad una banda passante per sostenere quei dati.
Mi pare che ad oggi ci siano solo le GPU top di gamma di Nvidia che hanno questo tipo di uscita, si potrebbe già ora utilizzare la Displayport, peccato che il nostro TV non ha un ingresso Displayport, come ad esempio il Panasonic.
Quandi usciranno degli adattatori da Displayport ad hdmi 2.0, con un cavo hdmi ad alta velocita (non servono cavi diversi, per questo vedere Wikipedia), si arriva al TV e questo accetterà il 4.4.4 a 60Hz.
Altrimenti, si cambia GPU...............
@plasm_on Ti quoto in pieno, io ad esempio ho il tv perchè quello che avevo prima stava tirando le quoia e questo mi è stato regalato da un amico che si è trasferito all'estero.............................
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rinfrescante
non lo ero fino in fondo prima di calibrarla ma per una questione di occhio, ma pensare a ciò che sarà e non sarà aspettavate il 2060 vi prendavate un 800 k che però magari non aveva una codifica per leggere un fututo 900k.........punti di vista......
Hai letto il mio intervento due post sopra? Non si tratta di aspettare e non comprare niente perchè ogni anno esce qualcosa di nuovo, ma di aver comprato un tv reclamizzato per fare qualcosa che in realtà poi non può fare(forse) o non lo farà come dovrebbe, c'è gente che l'ha comprato anche a gennaio e gente che continuerà a comprarlo..bella sorpresa che avrà. Se uno è informato è un'altra cosa, cioè l'H è ancora l'ultima serie uscita ed avrà questo problema con i blu-ray 4k.
Ripeto: ho comprato un UHD 4k non per hobby, ma per vedere il materiale 4k,in qulaunque anno sia fruibile anche fra 10 anni, perchè per questo è nato il tv.Non si sta parlando di futuri 500,800k ma di uno standard(blu-ray 4k) che verrà rilasciato oggi(2015) e sarà il futuro standard nell'HD che sostituirà il blu-ray.E' come se anni fa aveste comprato un tv full-HD e poi usciti i blu-ray vi accorgeste che non li riesce a visualizzare bene e che vedete meglio i dvd. Come vi sentireste?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
andreamusso.am
Ciao, credo di essere stato un pochino frainteso , in questo senso:
sono in completo accordo con quello che stai dicendo, nonostante il mio sfogo di prima, ma il discorso che volevo far arrivare è che, dato che non ci sono ancora delle specifiche sui "contenuti", non su come è un video o film che sia a 4K, infatti, al di la di tut..........[CUT]
Avevo frainteso quello che intendevi dire scusa, sono invece daccordeo , come al solito, su questo intervento.
Che l'invecchiamento tecnologico ormai è annuale ci sto dentro, ma che tu mi vendi una cosa dichiarata 4k solo perchè ha un pannello a quella risoluzione ma già sai( sono passati pochi mesi) che non visualizzerà o visualizzerà non come dovrebbe i contenuti per me è scorretto.
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Questo è lo scotto da pagare per chi rischia ad acquistare l'ultima novità, era gia stato detto che il vero 4k avrebbe dovuto soddisfare il REC2020, ma molti non leggono o non vogliono leggere quello che i più informati scrivono. Tutti ad affrettarsi a sostituire i propri tv full HD per i 4k, fa nulla se di 4k non c'è nulla da vedere ma così siamo ..........[CUT]
E' vero io per esempio sono un profano e di questo problema non ne sapevo niente, credevo in un acquisto lungimirante.
..comunque andiamo avanti e godiamoci quello che abbiamo giusto!?!
-
No, ma figurati, non devi chiedere scusa di nulla, ci mancherebbe, il problema è che hai perfettamente e completamente ragione, ma nel mondo in cui viviamo, tutto e ripeto tutto, "gira" al contrario di come dovrebbe in realtà "girare" secondo il buon senso...........
-
e allora che dovrebbero dire quelli che hanno comprato i tanto decantati panasonic 4k usciti a settembre, che costano uno sproposito solo perchè certificati thx, che hanno un pannello 8 bit?si dovrebbero ammazzare.
Ognuno di noi non è sprovveduto, se ha cambiato tv nell'anno 2014 avrà avuto i suoi buoni motivi.IO sono passato da un 46 sony ad un 75 samsung perchè necessitavo di vedere film su sky e in bluray il più grande possibile, con un'occhio al prezzo naturalmente.a 3990€, il rapporto qualità-prezzo è buono.I film in blurey si vedono da paura,(dimenticavo che quando usciranno i film 4k 10 bit io non li potrò vedere perchè la mia tv sarà paleolitica, e ormai tutti i film a 1080 saranno spazzatura),la play si vede da paura, discreta la visione di sky, ma quando passi a national geographic, fox sport, e i giochi invernali americani ti viene uno sturbo:sofico: per come si vede bene.
Adesso è uscito il 10bit e il rec 2020,quando ancora non avete compreso che il tallone d'achille della nostra tv è solo uno:
è lcd e non oled.PUNTO
il resto sono fuffa-fuffa e ancora fuffa
-
Premesso che sarei più contento di sapere che il tv che ho appena comprato è a prova di obsolescenza per svariati anni, sono altresì convinto che al momento in cui il materiale 4k disponibile sia la maggioranza del segnale che vedrò, avrò gia cambiato tv almeno un paio di volte. Nel mondo reale cioè in quello in cui quotidianamente viviamo se vogliamo vederci una partita di calcio, un incontro nba, una finale di Wimbledon, un moto gp, dobbiamo affidarci a sky che trasmette in 1080i. Quando va bene. Io vivo a La Spezia a volte le partite di calcio, campionato serie b, della squadra della mia città vengono trasmesse in un pessimo sd. Sempre in sd posso vedere tutto quello che scarico dal loro ondemand. Se domani trasmettessero tutto in 1080p sarebbe un miracolo. Se destinassi la tv ai soli bluray sfrutterei meglio le sue potenzialità, ma d'altro canto la userei molto, molto, molto meno. Concentriamoci su come si vede ora la tv, con i segnali disponibili ora, domani e anche dopodomani, tranquilli che in questo lasso di tempo una fruizione quotidiana in 4k sia un utopia. Abbiamo la fortuna di aver persone, Andreamusso ad esempio, competenti e disponibili che ci hanno permesso di avere qualcosa di più che ottime basi su come utilizzare i nostri schermi. Godiamoceli.
-
Avrei una domanda personale.
In questo articolo linkato da UltraRossoNero: http://www.dday.it/redazione/15375/s...er-i-vecchi-tv
si parla anche dell'arrivo di PlayStation Now sulle nostre TV. Per quel che ne so sarà inizialmente disponibile solo negli USA e in Canada. Ora la domanda: qualcuno di voi sa se e quando arriverà quel servizio anche in Europa? (non parlo dell'Italia, dove non è previsto per via delle connessioni preistoriche, parlo del resto dell'Europa).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Walter White
Avrei una domanda personale.
...Per quel che ne so sarà inizialmente disponibile solo negli USA e in Canada. Ora la domanda: qualcuno di voi sa se e qu..........[CUT]
googleando, ho trovato più fonti citare come data rilascio a partire dagli UK la prima metà del 2015
http://arstechnica.com/gaming/2014/1...t-tvs-in-2015/
mentre per l'italia a quanto pare la stessa sony ha escluso il rilascio a causa della bassa qualità della connettività media
ad esempio: http://www.webnews.it/2014/12/24/pla...rt-tv-samsung/
-
Citazione:
Originariamente scritto da
raclo70
googleando, ho trovato più fonti citare come data rilascio a partire dagli UK la prima metà del 2015
http://arstechnica.com/gaming/2014/1...rt-tvs-in-2015
mentre per l'italia a quanto pare la stessa sony ha escluso il rilascio a causa della bassa qualità della connettività media
ad esempio:..........[CUT]
Eh infatti era quello che avevo trovato anch'io. Probabilmente uscirà qualche notizia nuova fra un po'.
Certo però che le connessioni internet in Italia sono davvero imbarazzanti. Ci credo che non possono portare un servizio del genere. Qui dove sto io le connessioni "più lente" partono da 30Mbps...
-
Fosse solo la velocità! I prezzi e la finta concorrenza che si fanno sono molto più imbarazzanti per non dire uno scandalo!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Fabio1962
Premesso che sarei più contento di sapere che il tv che ho appena comprato è a prova di obsolescenza per svariati anni, sono altresì convinto che al momento in cui il materiale 4k disponibile sia la maggioranza del segnale che vedrò, avrò gia cambiato tv almeno un paio di volte..........[CUT]
Da quel che scrivi viene da dire: ma allora che l'hai comprata a fare una tv 4k? E' questo che mi sforzo di comunicare da un anno: tenetevi i tv full HD e se proprio dovete comprarne uno nuovo perché siete senza tv o vi si è guastato, prendete un full HD top di gamma che al momento (e per molto ancora) è sfruttabile a pieno con fonti appropriate, inoltre proprio per l'uscita dei 4k oggi si comprano ottime tv full HD a prezzi eccezionali.