Visualizzazione Stampabile
-
io lo possiedo da circa due anni.. 3mt di base motorizzato ma non tensionato. le orecchie di cui parli erano presenti fin dall'inizio e riguardano il bordo nero (ci dovrebbero essere delle foto nelle precedenti pagine). ad oggi il mio risulta essere perfettamente piano nell'area di proiezione.
i teli manuali, si sa, che sono assolutissimamente da sconsigliare (non penso di aver mai visto un telo ad avvolgimento manuale senza pieghe), mi pare che il post parli di schermo motorizzato da estero.. o sbaglio? cmq è bene che ognuno riporti la sua esperienza, anche perchè potrebbe darsi che io sia stato particolarmente fortunato.. e sarebbe interessante avere qualche testimonianza sui tensionati
un saluto
-
Perdonatemi...ma pare che non ci sia una uniformità di giudizio su questi schermi Visivo. lukaka e altri ne tessono lodi...nordata dice che fa schifo e fa subito le orecchie...insomma qual è la verità? :D E' da prendere o da levare mano?
EDIT: vedo che quello dell'amico di nordata è manuale...però anche il fatto delle orecchie sul nero da subito non è bello.-..
-
Non ho assolutamente detto che "fa schifo", ho solo riportato un fatto.
E' vero, è manuale, ma credo che la presenza o meno di un motore tubolare da tende all'interno del tubo di avvolgimento non possa influire sulle condizioni del telo nuovo, al più qualcuno sostiene che un telo motorizzato avvolge in modo più uniforme, per cui a lungo andare lo mantiene in condizioni migliori di quello che si avvolge a mano; teoria interessante, nel caso in questione però, come ho appena scritto, il telo non era ancota stato usato.
Direi che per quello che costa (fatti anche i dovuti tagli agli aumenti di prezzo dei vari passaggi) è meglio di niente, può darsi anche che qualcuno riesca bene e qualcun altro meno bene, mi sembra che, comunque già qualche altro si sia lamentato.
Chiuso l'argomento.
Ciao
-
a pag.2 del presente post ci sono delle foto di quando l'ho acquistato.. dovrebbero dare un'idea sia dei pregi che dei difetti descritti.. quello che posso aggiungere oggi è che, a distanza di circa 2 anni il telo si presenta nella stessa identica maniera
-
volevo segnalare l'ottimo supporto tecnico ricevuto dalla ditta visivo di frank D.
L'altro giorno il telo ha smesso di funzionare e dopo una mail a Frank sono stato richiamato la domenica!
Dopo 1 settimana ho ricevuto una scheda nuova per il motore da installare facilmente tramite 3 spinotti.
Direi quindi che il servizio post-vendita è ottimo anche per questi prodotti "economici"!
Per quanto riguarda le orecchio sul mio telo piccino (180cm) sono sempre state presenti sul bordo nero ma non danno fastidio.
-
notizie sul montaggio
un salutone
Ho ricevuto da Frank ieri lo schermo motorizzato pro da 270cm ,
ho bisogno di un aiuto da chi ce l'ha ,
allo schermo vi erano compresi solo i supporti (che poi sembra si possono sdoppiare , da due a quattro ?) ,
é evidente si possono montare a soffitto ed a parete , ma quello che devo chiedere è se si possono montare di piatto cioè dal lato opposto all'uscita dello schermo ,in modo da appiattirlo al soffitto il più possibile ? possibilmente fissandolo alla parete .
perchè il sistema più evidente è quello di un fissaggio parete/soffitto che oltre ai 10cm del cassonnetto aggiunge 3/4cm del supporto (verticale) , io invece come anzidetto devo ravvicinarlo il più possibile al soffitto .
in effetti le scalanature sullo schermo per i supporti ci sono su due lati dello stesso. spero di essere stato compreso.
poi vorrei togliere il cavo Alimentazione/comando (grosso) e sostituirlo con uno piu sottile (piattina) di sola alimentazione , qulacuno lo ha già fatto ?
un grazie
Carlo
-
Allegati: 1
mah :wtf: , temevo di non trovare molto riscontro ma proprio silenzio totale no,
per favore qualcuno che possiede già il citato schermo (pro 270x190 16:9) può dirmi se nello schermo aveva in dotazione solo due supporti (doppi attaccati due fori ciascuno) che sembra si possano sdoppiare (ad un foro) , quelli per attaccare lo schermo a parete o soffitto per intenderci.
é che due seppure con quattro fori mi sembrano pochini per un cassonetto di circa 3mt di lunghezza non che non tengano lo schermo , ma temo la flessione dello stesso , la non linearità secondo me ce ne vorrebbero almeno tre , ma per fare questo devo tagliare in due almeno uno dei supporti , eppure in una foto che allego non so da chi messa nel thread di supporti doppi se ne vedono appunto tre mentre a me ne hanno inviati due.
un saluto
Carlo
-
infatti a me erano tre (doppi come dici tu).. lascia perdere non tagliare nulla
contatta frank e fattene spedire un altro, non penso faccia problemi
per il cavo, io l'ho fatto passare sotto traccia nel muro ed ionserito un interruttore a parete
-
Grazie Luka per la risposta, proverò ad inviare una domanda a Frank .
il tuo però mi sembra sia di 3mt , vero? forse sul mio da 2,70mt Frank ne ritiene utili solo due (doppi come dico io :D ) .
un saluto
Carlo
-
io ho il pro motorizzato da 23x cm di base da 1 anno quasi, tranne per il problema alla scheda radio appena arrivato (risolto senza problemi con una scheda nuova) il telo come era 600 ore di visione fa lo è adesso, presenta due "orecchiette" sulle bande nere laterali non fastidiose (diciamo che se il bordo nero fosse stato 1cm più largo erano praticamente quasi invisibili) per il resto è planare e senza problemi (si spera anche in futuro:D )...
io ho il pro motorizzato, penso che la discordanza sui pareri, nasca dal fatto che quando chiesi delucidazioni sul pro e gli altri modelli manuali o meno a Frank, lui mi disse che cambiava un pò tutto, e anche il telo era diverso (il NON pro aveva una grammatura inferiore e con ancora altre differenza dal pro), e per questo non rischiai con il manuale o il motorizzato "normale" (anche perchè il pro costava cmq molto meno della concorrenza) e presi il motorizzato pro, ma a me che scende con il motore non me ne può fregar di meno:p
Se tornassi indietro ne prenderei uno a cornice rigida adattando un pò la stanza, e evitando qualsiasi tipo di problema;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
E' vero, è manuale, ma credo che la presenza o meno di un motore tubolare da tende all'interno del tubo di avvolgimento non possa influire sulle condizioni del telo nuovo, Ciao
Nordata il telo del pro è diverso dal telo del manuale e dal telo del motorizzato "normale", o almeno lui cosi mi disse quasi un anno fa (difdferenza di grammatura e anche di materiale mi sembra di ricordare), e penso alla fine ci si ritrovi, perchè credo che tutti quelli con il pro ci siamo trovati abbastanza bene (per adesso almeno :D) considerando il prezzo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da bpiub
un salutone
poi vorrei togliere il cavo Alimentazione/comando (grosso) e sostituirlo con uno piu sottile (piattina) di sola alimentazione , qulacuno lo ha già fatto ?
quindi vuoi escludere l'azionamento mediante interruttore e usare solo il telecomando?
In questo caso si può fare senza problemi perchè sulla scheda ci sono tre spinotti semplici da staccare.
Basta che ci colleghi un cavo coi 3 fili fase neutro e massa, basta anche un cavo da 0,75mm2.
-
@Manuel78
Si Manuel volevo togliere quel cavo grosso bianco con telecomando/alimentazione e sostituirlo con una più sottile possibile piattina bipolare meno visibile e farla "correre" lungo l'angolo superiore soffitto -parete ,senza però fare nulla di irreversibile .
a proposito hai visto il mio thread sopra a te sono arrivati due o tre supporti ?? e che misura di schermo hai ??
un saluto
Carlo
-
io ho due supporti ma lo schermo è piccolo (180cm di base).
-
A distanza di 2 anni dal primo post, non si potrebbe effettuare un sondaggio per verficare la validità degli schermi?
... sono veramente indeciso... lo prendo o non lo prendo?
C'è anche l'altra marca tedesca (http://www.it-dingeldein.de) POST UFFICIALE
A presto, tirax