Personalmente non ho provato, ma su digital forum era indicato stereo PCM:
Discussione-su-DAZN
Visualizzazione Stampabile
Personalmente non ho provato, ma su digital forum era indicato stereo PCM:
Discussione-su-DAZN
ah ok , grazie !
Apposto ho fatto l’aggiornamento e sono comparsi i canali dazn . Ho visto gli abbonamenti e quello più conveniente e di 300 euro in una unica soluzione , che verrebbe al mese circa 25 euro al mese . Ricordo che sky il pacchetto base ne voleva 29 per il calcio se non ricordo male ma avevi anche il pacchetto base .
E' da tenere presente che SKY (o almeno il suo call center) è pronto alla trattativa.
Io pago tutt'altra cifra per sport e calcio: era il frutto di una offerta speciale nella quale ci si doveva impegnare fino a tutto dicembre 23. E a quel punto sono ancora disponibili (se il diavolo non ci mette la coda) a trattare: le cifre ora indicate per gli abbonamenti sono più alte.
E' però vero che io sono cliente extra ecc. ecc. ho anche il cinema, Paramount gratis, il 4k, e Kid che dovrebbe essere per bambini ma non ho mai verificato: ora potranno aumentare (in linea teorica) ma saranno sempre disponibili all'attacco concorrenziale (nuovo) di Tivusat.
Ciao Ettore, aggiornamento su AVMagazine sull'argomento.
Ciao Oceano, per me e per tutti i "fedeli" di Sky (Champion ecc.) pare che zona dazn su Sky continuerà, almeno per questa stagione.
Certamente la scelta che verrà per il nuovo appalto dal 24 al 29, influirà sui rapporti tra Dazn e Sky, spero dalla prossima stagione.
C'è comunque da dire che l'avvento di Tivusat e di un'altra zona Dazn sul satellite lascia tutti più tranquilli.
Esatto Ettore, vediamo dal 24 al 29 che appalto esce, se mai riusciranno a mettersi d'accordo.:)
E' fatta: ancora cinque anni (dalla stagione 2023-2024 al 2029) a Dazn (l'intero pianeta calcistico italiano) e a Sky (quest'ultima solo tre partite in coesclusiva).
Dunque credo si protrarranno le solite "Zona Dazn" con i relativi costi -di fatto due abbonamenti- su Sky e/o su Tivusat per poter vedere in maniera accettabile le partite di serie A. Chi vuole spendere meno rimane alle prese con le rotelle di Dazn.
Personalmente -l'ho già scritto- mi sta pure bene, ma nella sostanza ratificata dai presidenti di serie A è una autentica vergogna: si dà nuova e lunga vita a una ipotesi che un tempo fu esperimento a dir poco "orrido" e soltanto in parte salvato dopo anni dal trucchetto mangiasoldi Zona Dazn.
E che dire su un forum audiovideo della qualità delle trasmissioni comunque ben lontana dal 4k eccetera eccetera?
Ciao Ettore, grazie per la notizia e come non quotare il tuo intervento.
Ricordo l'inizio di questa avventura, il satellite è obsoleto... i dischi fisici sono obsoleti... quello che è moderno e tecnologico è lo streaming, senza pensare che dal satellite o dal disco fisico la qualità è una sola per tutti, indipendentemente da quante persone sono collegate o guardano il film.
Molte persone hanno collegamenti alla rete in Italia che definirli precari è un complimento, poi si è visto l'introduzione da parte dei soliti noti, l'uso del satellite su Tivusat, ma non era obsoleta questa tecnologia?
La lega calcio e naturalmente i vari presidenti se ne fregano di tutto questo, quello che conta sono i soldi che riescono ad ottenere.
Certamente era l'occasione per confezionare un canale della Lega: e lo scrivo io che non sono quasi mai favorevole alle soluzioni "di stato".
Se non altro, per non confermare un appalto che aveva creto disagi per gli utenti e disistima per gli stessi potenti -diciamo così- del calcio.
In Italia non cambia mai niente, la forza con la quale certi personaggi è attaccata alla poltrona ci ha portato a questo.
Il movimento calcio in Italia è in declino da anni, tutti i presidenti pensano solo al loro orticello senza avere una visione d'insieme futuribile ; solo uno ha provato a creare qualcosa di innovativo ed è stato messo alla berlina, portato in tribunale e allontanato dal calcio.
.
Parliamo di soldi, ora sembra un buon contratto quello raggiunto ma tra 5 anni noi continueremo a prendere la stessa cifra di oggi dai diritti tv mentre gli altri prenderanno il triplo. Divario che sarà incolmabile, soprattutto con gli inglesi.
Ben fatto a tutti quelli che hanno gestito il calcio in questi anni, grazie di averlo portato dal top europeo al livello della Grecia.
Ciao, articolo di Ziliani sulla questione su area Napoli:
ziliani-scandalo-dazn
Prezzi dei vari piani DAZN:
dazn-piani
Visto i prezzi, per un servizio ipertecnologico come rappresenta lo "Streaming" che ha portato tante comodità, ma anche tanti problemi a mio modo di vedere, si spendeva meno con il satellite e soprattutto non avevi la diretta che si trasforma in differita anche di un minuto, se sei fortunato, altrimenti non vedi niente, grazie Lega Calcio e tutti gli attori che hanno partecipato.
Dopo gli ultimi aumenti, e perdita di contenuti, ho disdetto. Quasi tutti quelli che conosco hanno fatto la stessa cosa. Tanti auguri DAZN...
Gli articoli di Ziliani su questo bellissimo forum tecnico anche no però... :D
Senza offesa per nessuno ma i dati e le notizie snocciolate da questo "giornalista" andrebbero verificate perchè il giornalista in questione non è sempre superpartes soprattutto quando si parla di calcio.
Ziliani scrive ogni giorno articoli antijuve (premesso, non ne sto facendo una questione di tifo) chiedendone anche la radiazione.
Ora, come puo' anche solo fare un discorso serio sugli introiti del calcio e dei diritti tv quando lui chiede costantemente che la squadra con 1/3 dei tifosi d'italia venga esclusa? Chi guarderebbe poi le partite? Perchè si dovrebbero pagare tanto i diritti? Secondo lui, se la mia squadra sparisce io pago 40 euro al mese per vedere Inter-Bologna (ho citato due squadre a caso)?
Lo scorso anno il giornale per cui scrive ci diceva che "da fonti interne" (quali però non ce l'hanno detto) loro sapevano che Dazn dopo le penalizzazioni della Juventus avrebbe ricevuto in tutto solo 6000 disdette. Da qualche giorno altri giornalisti ci fanno sapere che Dazn è in crisi (e deve licenziare alcuni dipendenti) anche perchè le disdette sono state decisamente molte di piu.
Ripeto, non è una questione di tifo ma se si sta parlando di vendere "bene" un prodotto, si deve anche considerare chi compra quel prodotto.
La Juventus puo' stare antipatica ma è un fatto che 1/3 degli introiti delle tv li porta i suoi tifosi (cosi come una larga fetta la porta anche i tifosi di Inter, Milan, Napoli, Roma). Se non gioca la CL molti non si abbonano (questo è un fatto oggettivo). Se ritengono che in campionato subiscono un'ingiustizia (vero o falso che sia) molti non si abbonano (questo è soggettivo). Dazn quando valuta l'offerta da fare considera anche questo, quanti di quei tifosi si abboneranno se già ora minacciano (e molti lo hanno fatto) di disdire?
Il Signor Ziliani vorrebbe la botte piena (tanti soldi dai diritti tv) e la moglie ubriaca (via la squadra tifata da 1/3 dei clienti delle partite in tv).