Impossibile dare un giudizio, le foto sono tutte sovraesposte.
Visualizzazione Stampabile
Impossibile dare un giudizio, le foto sono tutte sovraesposte.
La serie HZ non ha degli ingressi HDMI 2.1 "a banda piena 48Gbps" ma le funzioni eARC e ALLM, cosa vuoi dire in senso Hardware?
1. Visto che adesso spuntano fuori i primi cavi HDMI 2.1, posso acquistare e collagare con il panasonic hz,
e sfruttare eARC e ALLM?
2. Non posso utilizzare con il panasonic hz, solamente i cavi HDMI 2.0 (meglio detto 2.0b)?
Grazie
Hai preso anche tu questo?
Non lo so ancora!
Ho visto che su sito di Belkin postano che il cavo hdmi 2.1 è stato "certificato" segno argento e qr-code per confermazione hdmi.org tramite smartphone, ci sono pochissimi marchi (3-4...non di più) chi hanno la certificazione HDMI 2.1.
Questo non vuoi dire che gli altri senza certificazione non vanno bene ma semplicemente si deve fidare sulle specifiche tecniche del produttore, invece da hdmi.org viene controllato e certificato. Cosi ha detto anche Vincent ed altri review sui cavi HDMI 2.1.
salve, sono novizio e chiedo un'informazione. Sto valutando l'acquisto di un hz1000 da 65" ma leggendo i vari post sono abbastanza perplesso sulla questione dei difetti dei pannelli, quali la vignettatura, le zone colorate, le bande verticali che piu di qualcuno segnala. Chiedo se questo genere di problemi sono visibili fin da subito o si tratta di una degradazione che emerge con l'uso. E se la possibiltia di incappare in questi difetti e' remota o invece probabile. Questo perche' provengo da un VPR sony a LCD riflessivo che dopo circa 1200 ore di funzionamento ha i pannelli molto degradati, con fenomeni di colorazione e macchie non cosi' dissimili da quelli che vedo su questi OLED. Il mio utilizzo e' modesto (max 200 ore l'anno). L'idea e' di prenderlo online da qualche grossa catena per avere se non altro il diritto di recesso entro i primi 15 gg. Grazie in anticipo
I difetti dei pannelli li noti subito, purtroppo essendoci un unico produttore e fornitore di pannelli Oled (LG) qualsiasi tv Oled di qualsiasi marchio può presentare problemi. Cmq se compri da uno shop che accetta il reso sei a posto, in quanto una volta preso il tv puoi fare i test e scoprire com'è messo il pannello.
Scusate, chiedo nuovamente per non fare dei casini......posso collegare un cavo HDMI 2.1 con il Panasonic HZ2000?
L'altro dispositivo è la nuova ATV.
Grazie!
Certo per quale motivo non dovresti? Un cavo certificato per cose in più semplicemente non verrà sfruttato al massimo, ma per quel che può farà il suo servizio
Grazie Ryusei......perchè certi articoli sul Panasonic HZ mi hanno fatto dei dubbi...per esempio.."il Panasonic HZ non ha dei ingressi
HDMI 2.1..".
Il mio dubbio è se compro un cavo certificato HDMI 2.1 (anche se non viene sfruttato al massimo) e scopro che non entra nel Panasonic HZ.
P.s.: Lo so che non ha la banda piena 48 Gbps ma ha sempre le funzioni eARC e ALLM.
...ecco, proprio quello era il mio dubbio! In poche parole, non c'è nessuna differenza tra i connettori (e le porte) tra HDMI 2.0 e HDMI 2.1, giusto?
Questo vale anche per il funzionamento (anche se HDMI 2.1 non viene sfruttato al massimo)?
Grazie Franco!!
Si stai tranquillo :)
Adesso si che sono tranquillo, Danke Franco!!:)
Lo scrivo, forse qualcuno non lo sa.....ha appena letto "bene" la scheda tecnica del Panasonic HZ e ho scoperto (anzi...è proprio specificato) che la funzionalità ALLM (e probabilmente anche VRR in futuro, tramite update) funzionano solamente con un cavo HDMI 2.1, invece su eARC non c'è problema con 2.0/2.1.