S5 c'e' l'ha mia figlia
Bene...
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Demo LG HDR Rays of Light con LG Oled 55E6V impostazioni de Default su HDR luminosità.
http://i97.servimg.com/u/f97/16/30/80/87/20160995.jpg
Sulla prima foto in alto è normale che la parete a sinistra sia leggermente slavata in quanto la luce arriva su quel lato, mentre quella a destra essendo in ombra deve essere più vivace, l'acqua nello sfondo è meno in controluce dal vivo.
Con il 950 risultava sempre tutto troppo sbiadito anche la parete di destra, e se abbassavo il gamma perdevo i dettagli.
http://i97.servimg.com/u/f97/16/30/80/87/20160991.jpg
Questa immagine è sempre stata spettacolare anche con il 950, l'acqua dal vivo è meno scura, la parete a sinistra e le nuvole meno bruciate.
http://i97.servimg.com/u/f97/16/30/80/87/20160993.jpg
Su questa immagine non riuscivo a vedere cosi marcate le increspature dell'acqua, e le nuvole cosi definite con il tramonto, con il 950, sull E6 invece è tutto più equilibrato, dal vivo è più luminosa, ho abbassato l'esposizione per non bruciare il tramonto e le nuvole.
http://i97.servimg.com/u/f97/16/30/80/87/20160996.jpg
Su questa immagine con il 950, riuscivo a vederla anche più luminosa la facciata della torre, ma avevo sempre le nuvole bruciate, con l'E6 la vedo esattamente cosi, forse leggermente più luminosa, volendo posso schiarirla senza perdere il dettaglio delle nuvole.
http://i97.servimg.com/u/f97/16/30/80/87/20160992.jpg
Questa immagine per me è spettacolare e dimostra tutto quello che deve e può fare l'HDR, la foto è leggermente sovraesposta per mettere in risalto come vedo la facciata della chiesa con l'E6, le nuvole dal vivo non sono bruciate e si vedono tutti i dettagli, con il 950 la vedo nello stesso identico modo comprese le nuvole bruciate come in foto.
http://i97.servimg.com/u/f97/16/30/80/87/20160994.jpg
Su questa immagine invece con l'HDR attivo e impostazioni ISF, con il 950 non ero mai riuscito a vederla cosi contrastata, era sempre slavata, solo attivando l'impostazione Vivido riuscivo ad avere i colori contrastati ma soprattutto togliere l'effetto carta velina, con L'E6 è come la vedete, forse leggermente più luminosa e meno satura.
Confronto HDR LG OLED 55EF950V vs 55E6V:
55EF950 HDR in automatico con contrasto dinamico su Basso:
http://i97.servimg.com/u/f97/16/30/80/87/20160925.jpg
55E6V HDR in automatico con impostazione Luminosità:
http://i97.servimg.com/u/f97/16/30/80/87/20160968.jpg
Nelle foto piccole purtroppo i dettagli sono meno a fuoco, ecco perché sotto vi metto il formato più grande.
Qui in formato più grande per apprezzare i maggiori dettagli del E6 la prima foto è quella del 950 la seconda dell'E6:
http://www.servimg.com/view/16308087/992
http://www.servimg.com/view/16308087/993
Notate la gomma della Jeep rossa a sinistra, la scritta sul copertone, il radiatore più luminoso, la brocca del caffè blu a sinistra, le increspature dell'acqua, il cielo più azzurro, le pieghe della tenda gialla, le nuvole sulla punta della montagna.
Tutti i dettagli sono molto più definiti.
PS: i colori dal vivo sono meno saturi, comunque ci sono svariate regolazioni a disposizione per ottenere il massimo, ho fatto solo una confronto con una delle ultime foto fate con il 950.
Scusate se sono franco, ma le foto del primo gruppo non sarebbero proprio da far vedere per un parere: ombre bluastre veramente orrende (la foto del porticato è inguardabile, le colonne in ombra sembrano verniciate con lo spay azzurro, alte luci bruciate, colori allegri e sparati, bisognerebbe prima tarare il TV in modo corretto.
Nelle seconde due quella superiore ha i neri affogati, bisognerebbe vedere per colpa di chi, la seconda mostra più particolari nelle basse luci ma ha, nuovamente, le alte bruciate (cima della montagna dello sfondo), nella prima foto si vedono infatti dei particolari che nella seconda sono scomparsi.
Se la risposta è: "colpa del cellulare" direi che, allora, è inutile inserire foto che hanno poco a che fare con quanto realmente i display offrono.
Mi sono visto sul B6 dall'applicazione YouTube LG Chess HDR
Ammazza che spettacolo
Magari si vedessero cosi i film ................e tutto il resto
Che neri !!!!!
@Kirk
perdonami ma non ho capito, hai messo come modalità immagine: HDR (che di default propone: Medio), oppure eri in ISF1 ?
E nel caso su quali settings sei intervenuto?
:)
Ecco qua
Near black 0% non te lo metto perche' e' tutto buio
Puoi notare al 2%
Allegato 27530
Allegato 27531
Quando lanci un filmato HDR, si attiva in automatico un impostazione immagine che non vedi nel menu fino a quando appunto non parte un filmato HDR, a quel punto hai 3 impostazioni principali: HDR Nitido - HDR Luminosità - HDR Standard.
Quindi per fare le foto della Demo Rays o Light, sul E6 ho lasciato su HDR Luminosità, mentre sul 950 l'HDR si attiva in automatico e non hai una vera e propria impostazione sul menu, infatti ho lasciato su ISF Expert 1, e poi ho attivato il contrasto dinamico su basso, altrimenti è come se l'HDR restasse spento, si accende ma è tutto scuro.
Discorso diverso invece è la voce EFFETTO HDR, che attiva un finto HDR, su questo voce hai un sotto Menu che appare quando ci passi sopra con il cursore dove scrive: Livello effetto HDR.
Questo però simula un HDR ma non può fare miracoli.
Sul E6 hanno migliorato moltissimo l'HDR, praticamente ci sono 3 impostazioni immagini per l'HDR Simulato più 3 sotto menu, e 3 per quello vero.
@Godu pensa che hai visto solo un filmato su youtube dove non funziona l'HDR e di solito anche se è UHD il filmato è comunque compresso, infatti anche io ho guardato delle demo che già avevo sul tubo, e posso dirti che non rendono neanche la metà di quelle scaricate su chiavetta, fidati.
Ottimo il tuo pannello.
Ragazzi fantastico invece il DOLBY VISION, stavo guardando una loro demo, mentre l'HDR10 è fatto per stupire, con colori molto più saturi in qualsiasi impostazione, salvo entrare nel sotto menu e modificare la colorimetria, sul Dloby vision i colori sono già impostati in modo molto naturale, più simili all'impostazione immagine Cinema.
Davvero spettacolare e molto realistico.
Kirk tu videogiochi zero?
Si gioco molto ma per ora con il PC, ho 2 play ma non le uso molto, appena posso mi prendo la Xbox one S, speravo in un PS4 Pro con Lettore UHD, ma niente.
Perché me lo chiedi?
Sicuramente collegherò l'uscita HDMI al nuovo E6 appena lo sposto dal tavolo della cucina al salotto (Si merita un mobile degno di tanta bellezza), a quel punto potrò usarlo anche per giocare.