Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guyver1981
Ciao Paolo,
il mio era un discorso "generale". Proprio perché sento troppo spesso parlare di valori... quando alla fine quello che conta è la nostra percezione. Tali dati poi sono anche rilevati in stanze con pareti nere e senza oggetti che possano riflettere luce.
Al di là di questo;
Un caro amico ha un b6 65 che spesso visiono al bu..........[CUT]
sul 75" ti dò ragione,l' avrei voluto anch' io ( in camera da letto, come sono cambiati i tempi dal mio primo 12"! ) e infatti in camera ho preso un samsung 65 in super offerta in attesa di tempi migliori ( ti segnalo comunque un hisense credo m7900 da 75" che non mi è sembrato malissimo, prezzo sui 3000 )
Ma lo zd9 da 75" quanto costa? Se costa 5000 il 65.....
Per quanto riguarda il b6 del tuo amico non so se costui sia uno smanettone o un architetto con poco tempo da dedicare a questo hobby, ma sappi che l' oled va assolutamente sistemato ( con o senza sonda ) e veramente c' è bisogno di smanettarci per tirare fuori il suo potenziale. per cui se il tuo amico l' ha acceso e basta è un conto, se ci ha dedicato tempo con competenze è un altro.
Il dettaglio sulla basse luci magari si può migliorare lavorandoci un pò.
Comunque ritorno al mio discorso originale: dovendo lasciare per forza qualcosa per strada ( perchè il tv perfetto non esiste ) lasciarci nero e contrasto....non mi convince, preferisco perdere qualcos' altro.
per la tua scelta mi raccomando, visiona lo zd9 al buio
-
Il problema Paolo...
E' che cambio idea ogni 20 minuti. Non è sicuramente un bel periodo per cambiare tv....
Lo zd9 per ora non sono ancora riuscito a visionarlo al buio, alla luce è una meraviglia. Gestione del movimento, colori e in hdr è un bel vedere. Magari zoppica un po' android, ma sono sicuro che con i nuovi aggiornamenti migliorerà.
Comunque:
Supponiamo che i nuovi oled lg-panasonic-sony siano migliori (ai miei occhi). A quel punto.... meglio 10" meno ma maggior qualità? o schermo più grande? (visione a 2,90m)...... che ansia -_-'
-
Come sospettavo lo zd9 non lo hai visto al buio ma alla luce di un cc, che e' poi il motivo per cui la gente ha comprato negli anni passati lcd al posto dei plasma ( finche' c' erano ).
Come ti ho gia' anticipato nei post precedenti gli lcd top hanno dei meravigliosi filtri per la visione diurna o comunque in presenza di luce, ma al buio....i filtri non funzionano, e i soli 3 o 4000:1 di contrasto si notano eccome!
Con questo non voglio ostacolare nessuno ad acquistare lo zd9 sia chiaro, l importante e' chiarire ( a chi non lo puo' visionare preventivamente oppure lo visiona solo in presenza dei fari accesi di un cc ) cosa aspettarsi realmente una volta portato a casa e....tirato giu' le tapparelle! Poi se qualcuno e' abituato a guardare il tv sempre con le luci accese sicuramente non si accorgera' di questo difetto e ovviamente rimarranno tutte le cose positive quali scaler gestione movimento ecc ecc ( che sono sicuramente migliori rispetto agli altri tv ad oggi ).
-
e io che pensavo che lo ZD9 avesse un nero neanche di tutto rispetto ma addirittura ai vertici, a leggere gli ultimi messaggi pare sia un samsung da supermercato... ma allora a che minkia servono tutte le migliaia di zone dimming, il super processore che le gestisce etc etc?
Sono perplesso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
e io che pensavo che lo ZD9 avesse un nero neanche di tutto rispetto ma addirittura ai vertici, a leggere gli ultimi messaggi pare sia un samsung da supermercato...
si chiamano "sindrome da forum" o "chiacchiere da bar".
non è affatto un Samsung da iperCoop .... stai tranquillo.
-
Io l'ho trovato eccelso.
Come dicevo a Paolo non sono riuscito a visionarlo al buio... e magari come lui e altri in questa discussione sostengono, non risulta realmente così.
Da molte recensioni ne esce come il miglior TV 2016.
Io le uniche critiche che visionandolo posso dire sono: sistema operativo un po' zoppicante (ma nemmeno troppo.. e con l'avvento del 7.0, secondo me scompariranno) e la cornice mi è sembrata un po' "invadente" ma è una questione estetica.
In HDR è uno spettacolo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AlbertoPN
si chiamano "sindrome da forum" o "chiacchiere da bar".
non è affatto un Samsung da iperCoop .... stai tranquillo.
Può darsi che tu abbia ragione.
Se hai seguito le pagine addietro avrai notato quanti quesiti siano stati formulati, primo tra tutti meglio o peggio di....
Ora, io ho cercato sul web e le poche calibrazioni che si trovano su questo sony mostrano risultati sul nero patetici.
Io giusto ieri ho rifatto una calibrazione gamma 2,40 sul mio plasma.
Ottengo 0,08 a 1 IRE e 0,035 a 2 IRE...
Ora, pensare che il nero migliore che riesca ad ottenere da questo tv corrisponda al 2% del mio plasma di 10 anni fa, mi lascia basito.
Se qualcuno ha qualche altra fonte la fornisca, la leggo volentieri.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BARXO
Può darsi che tu abbia ragione.
Se hai seguito le pagine addietro avrai notato quanti quesiti siano stati formulati, primo tra tutti meglio o peggio di....
Ora, io ho cercato sul web e le poche calibrazioni che si trovano su questo sony mostrano risultati sul nero patetici.
Io giusto ieri ho rifatto una calibrazione gamma 2,40 sul mio plasma.
..........[CUT]
Magari in futuro prenditi uno di questi IPS "Plane Switching" :)
http://www.avmagazine.it/news/4K/lcd..._11717-10.html
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
Al momento vengono prodotti solo per ambito professionale, questo mi fa pensare a costi produttivi ben più elevati dei pannelli montati nei tv. Ammesso che questi pannelli si riuscissero a produrre ai costi di un pannello Oled, resta da vedere se mantengono comunque gli attuali limiti degli lcd (angolo di visione limitato, latenza in risposta). Nel caso questi limiti fossero presenti anche su questi nuovi pannelli non vedo quale sarebbe la convenienza di preferirli agli Oled.
-
-
Ciao ! :)
Citazione:
Originariamente scritto da
BARXO
Se hai seguito le pagine addietro avrai notato quanti quesiti siano stati formulati, primo tra tutti meglio o peggio di....
più o meno tutto ... leggo per macro blocchi quando scorro veloce e niente mi colpisce particolarmente .....
Ho notato, forse a torto, che più che parlare del prodotto in se stesso siamo scaduti sulle solite, noiose, guerre di religione .....
Citazione:
Originariamente scritto da
BARXO
Ora, pensare che il nero migliore che riesca ad ottenere da questo tv corrisponda al 2% del mio plasma di 10 anni fa, mi lascia basito.
Messa così, la cosa è piuttosto strana in effetti.
A prescindere dai tipi diversi di tecnologia e dal tuo Kuro che è stato il benchmark per anni, fino allo ZT se non sbaglio, ci sono anche altri elementi da non sottovalutare.
Senza tornare in argomenti già triti e ritriti, forse bisognerebbe cercare qualche recensore "affidabile", con strumentazione adeguata e soprattutto esperienza sul campo, e capire cosa dice.
Di quello che si trova in rete, non c'è nulla di incontrovertibile ?
Nel bene o nel male, intendo .....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guyver1981
Penso che non si sia capito bene il punto espresso da Barxo. Posto che lo ZD9 è uno dei migliori (se non il migliore) lcd attualmente in commercio, resta sempre e solo un lcd e che quindi non può fare meglio dei limiti imposti da questa tecnologia.
Nel caso specifico Barxo indicava il livello del nero come scadente rispetto al suo plasma, infatti nel link che hai riportato il livello del nero calibrato e con il local dimming ottimizzato si attesta su un valore misurato di 0.029 cd/m2, praticamente al valore di 2 IRE di un buon plasma. Se lo confronto con il valore del mio tv (un plasma che costava un quarto dello ZD9 e nemmeno top di gamma)dove il nero calibrato ha un valore di 0.008 cd/m2, ci si rende conto di quali invalicabili limiti soffra la tecnologia lcd che nemmeno nei top di gamma hi end riesce ad avvicinarsi al nero di un tv plasma.
Nella pratica chi è abituato ad un buon plasma non potrà mai essere soddisfatto delle prestazioni sul nero e sul contrasto di un tv lcd anche del più costoso attualmente esistente. In sintesi, lo ZD9 può avere uno scaler perfetto, un movimento da primato, delle sfumature ineguagliabili, un gamma ed una calibrazione RGB da monitor professionale, ma sarà sempre carente (rispetto a plasma ed Oled) sul nero e sul rapporto di contrasto. Ma questo non perché non sia un signor tv, ma solo perché la tecnologia lcd ha questo limite.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AlbertoPN
Ciao ! :)
Senza tornare in argomenti già triti e ritriti, forse bisognerebbe cercare qualche recensore "affidabile", con strumentazione adeguata e soprattutto esperienza sul campo, e capire cosa dice.
Di quello che si trova in rete, non c'è nulla di incontrovertibile ?
.........[CUT]
Le recensioni di HDTVtest sono più che affidabili, i valori di un ottimo pannello lcd quelli sono, mai visto nulla di meglio in nessun tv lcd a livello di contrasto e nero. Basta guardare la foto del cielo notturno stellato riprodotto sia dallo ZD9 che dall'Oled per vedere tutti i limiti della tecnologia lcd.
-
Ciao ! :)
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Nella pratica chi è abituato ad un buon plasma non potrà mai essere soddisfatto delle prestazioni sul nero e sul contrasto di un tv lcd anche del più costoso attualmente esistente. In sintesi, lo ZD9 può avere uno scaler perfetto, un movimento da primato, delle sfumature ineguagliabili, un gamma ed una calibrazione RGB da monitor professionale, ma sarà sempre carente (rispetto a plasma ed Oled) sul nero e sul rapporto di contrasto.
Ok.
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Le recensioni di HDTVtest sono più che affidabili, i valori di un ottimo pannello lcd quelli sono, mai visto nulla di meglio in nessun tv lcd a livello di contrasto e nero. Basta guardare la foto del cielo notturno stellato riprodotto sia dallo ZD9 che dall'Oled per vedere tutti i limiti della tecnologia lcd.
Ok.
Non ci piove, la tencologia e la scienza non sono opinabili ed interpretabili.
Quello che bisogna evitare, per fare un parallelo al mondo VPR, è l'effetto JVC ..... ossia una campagna di propaganda furiosa su livello del nero e rapporto di contrasto, per poi andare a perdere via via su tutti gli altri aspetti dell'immagine, che in una visione "normale" magari hanno un peso specifico maggiore.
Senza ribadire che in natura il nero non esiste, che sono da preferire i dettagli ed i gradienti "morbidi" rispetto al blacker than black (IHMO, ma non solo, credo), la tecnologia LCD pone il fianco a noti limiti intrinsechi. Bene.
Di mio, personalmente, quando vedrò un OLED calibrato correttamente (e non "affogato" in virtù del nero), con una gestione del moto decente, con un video processing di livello ed una immagine "godibile e coerente", farò il passo.
Lo ZD9 l'ho visto due volte (centro commerciale e casa privata), da 65", e devo dire che mi ha lasciato invece molto più che impressionato per la qualità generale dell'immagine riprodotta.
Senza ribadire ancora che il livello del nero di un display deve essere poi "gestito" dal livello del nero della stanza/ambiente e quindi di quello che il nostro occhio percepisce, e non ultimo dal livello del nero digitale codificato nel supporto che si sta utilizzando ed il suo effettivo valore nel 99,9% delle immagini.
-
Credo che la risposta alla tua ricerca sia un Oled Sony o Panasonic che secondo me riuniranno i vantaggi dei pannelli Oled (nero e contrasto) ai vantaggi di un'ottima elettronica che gestirà sfumature, near black, movimento ecc.
Non ci resta che aspettare e leggere i primi test quando i prodotti saranno disponibili per capire se finalmente avremo dei tv da 10 in ogni aspetto.