Visualizzazione Stampabile
-
Io preferisco in Stereo, però appunto! Come molti affermano, dipende da quale sorgente stai ascoltando la musica! Io per esempio, la musica in streaming, che sia spotify o soundcloud metto in modalità stereo o anche MHC perchè così faccio lavorare i dac e le decodifiche interne del preAV! Mentre la musica liquida archiviata sull'Hard disk non l'ascolto assolutamente da pre o sinto AV ma lo bypasso facendo lavorare il dac come pre e i finali in stereofonico. Io spero che tu abbia almeno messo a monte un finale al sintoAV perchè scusami ma non capisco bene in firma cosa hai.
-
Ciao,
Ti confermo che per i frontali terrò l'integrato con esclusione pre da usare come finale in home theater Pioneer A70K :D
Mi spieghi cosa vuol dire questo!!
Mentre la musica liquida archiviata sull'Hard disk non l'ascolto assolutamente da pre o sinto AV ma lo bypasso facendo lavorare il dac come pre e i finali in stereofonico. Io spero che tu abbia almeno messo a monte un finale al sintoAV perchè scusami ma non capisco bene in firma cosa hai.
Invece per Spotify Premium immagino con in modalità stereo gestione pre Marantz e finale Pioneer sia la soluzione migliore...... o sbaglio??
-
Intendo dire che la musica in streaming da spotify, souncloud o altro in rete, la sento per comodità dal preAV avendo anche una buona connessione Fastweb a 100mega, mentre quella che ho in archivio, sul mio HHD quella in formato Aiff, wav e flac, faccio scaldare il dac e l'ascolto rigorosamente in stereofonico pc + dac che funge da pre collegato a finale!
-
ok ora è chiaro quello che volevi dire....... quindi con spotify premium con gestione diretta da Marantz sfrutti i sui dai e la parte pre che immagino siamo molto buoni..... mentre se si ha hd esterno non conviene perchè non sfrutteresti i dac del marantz visto che credo che la porta usb frotnale supporti solo chiavette.... o sbaglio??
Ma se avessi un NAS (con film mkv e file musicali flac collegato in rete locale in questo caso potrei sfruttare i dac del marantz o no?? Se si in che modo??
-
[QUOTE=Dakhan;4734717]Io preferisco decisamente ascoltare in pure direct ma uso musica liquida HD via jriver con relativa EQ.
Cosa vuol dire da ignorante??
-
[QUOTE=matte82;4734925]
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Io preferisco decisamente ascoltare in pure direct ma uso musica liquida HD via jriver con relativa EQ.
Cosa vuol dire da ignorante??
Che la correzione attiva la fa da Jriver (con DRC presumo) anzich Audyssey. Il risultato con DRC essendo più personalizzabile può essere anche migliore di Audissey ma dipende da quanto uno ci sa smanettare. Il concetto di base è il medesimo. Sono entrambi metodi di correzione ambientale attiva.
Con il NAS potresti solo ascoltare la musica utilizzandolo come server. E' un ottima alternativa all'attaccare l'harddisk usb come faccio io. Un giorno spero anche io di poter prendere un nas.
Il DAC del Marantz lo sfrutti se fa lui da player diretto (vedi quanto detto sopra) o se riceve segnali in bitstreaming da qualsiasi lettore.
Esempio: HTPC con Kodi e audio inviato in bitstreaming fa si che lavorino i DAC del Marantz invece che fare la conversione DA al PC che, a meno di avere schede audio serie, farà sempre pena.
Per la musica il concetto è uguale, dipende da come viene inviato il segnale dal player. Se è il Marantz che fa da player diretto ovviamente vengono utilizzati i DAC interni per forza.
-
Quindi se collegassi il NAS in rete via lan e ovviamente anche l'ampli AV marantz in rete via lan se voglio sentire la musica presente sul NAS sfrutterei i DAC e la parte pre del marantz... Giusto???
-
io preferisco di gran lunga in stereo, se disattivo audyssey salta fuori una vera porcheria
-
Citazione:
Originariamente scritto da
matte82
Quindi se collegassi il NAS in rete via lan e ovviamente anche l'ampli AV marantz in rete via lan se voglio sentire la musica presente sul NAS sfrutterei i DAC e la parte pre del marantz... Giusto???
Naturalmente si...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
matte82
ok ora è chiaro quello che volevi dire....... quindi con spotify premium con gestione diretta da Marantz sfrutti i sui dai e la parte pre che immagino siamo molto buoni..... mentre se si ha hd esterno non conviene perchè non sfrutteresti i dac del marantz visto che credo che la porta usb frotnale supporti solo chiavette.... o sbaglio??
Ma se avess..........[CUT]
No Matte82! Intendo le playlist che ho salvato sull'hard disk del pc/mac o anche quelle esterne collegate sempre al mac mini che faccio suonare con un SW come jriver o Audirvana + ..quando appunto non utilizzo il preAV! Perchè la musica riprodotta in questo modo (Dac/pre + finale) è sempre superiore ad una riproduzione fatta da un sintoamplificatore o un preamplificatore AV!
-
Da quanto ho letto e dai vari commenti i dac e la parte pre del Marantz della serie 7 sono di buona qualità per un ascolto in 2 canali.... è chiaro che non posso paragonarli con una catena DAC esterno + Software esterno ma mi accontenterei della gestione del Marantz che non credo che vada male o sbaglio qualcosa??
Altro dubbio alla porta usb frontale di questi ampli AV serie 7 è possibile collegare il pc portatile e fruttare i dac del Marantz o ci si può collegare solo Pendrive/memorie usb o cellelulari/Tablet??
-
da quel che ne so le usb dei sintoampli accettano solo memorie usb e smartphone\tablet
-
Quindi per collegarci il pc portatile l'unica strada è comprare uno streamer di rete o dac esterno e poi collegarci l'ampli av o ci sono altre strade??
-
Si certo matte82, l'hai detto stesso tu! I sinto marantz dalla serie 7 in su hanno un'ottima sezione pre e degli ottimi dac interni, perciò nel tuo caso ti consiglio di usare la modalità stereo anche se gli fai leggere un file flac wav o aiff dal tuo pc non avendo appunto un dac esterno! Io sono andato avanti così per mooolto tempo?! Poi feci un'upgrade ed ho iniziato a curare e migliorare la sezione stereofonica! ..e ti basta poco credimi?! Ti serve solo un dac che funge da pre al costo di 6/700€!
-
Ciao Ferni, ma come potrei collegare il pc portatile all'AV Marantz??
Con spotify premium non ci sono problemi perchè è integrato :)