Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
campa2
.....influenza la comparazione perchè lui li ha settati come piace a lui
Scusa, ma, in teoria, la calibrazione non si fa a spanne o come piace a chichessia. La calibrazione dovrebbe essere strumentale, quindi più oggettiva possibile. Penso che Berti abbia sonda e software per calibrare e portare i "contendenti" ad un livello più possibile vicino al riferimento REC709. O sbaglio?
-
@Guido:
Adesso no, ma domattina se po fa' dato che ho il negozio chiuso....cmq a memoria l'apporto del darbee in quell'immagine si concentra principalmente sulla parte superiore del naso e del "grugnito" :p in mezzo agli occhi...
@Dario:
No non sbagli, ma tant'e'...:rolleyes:
-
In effetti era la domanda che mi ero posto anche io...comunque sono quasi convinto...il Sony 50 si allontana....anche se per ora anche il 48 è un pò distante...scrivo la lettera a Babbo Natale, hai visto mai...
-
@salamandre40
Perché mi accusi di avere la memoria corta?
Non posso sperare che JVC muti questa ridicola politica commerciale?
È un dato acquisito come la relatività e non ha più senso parlarne?
Io invece continuerò a stigmatizzarlo, proprio perché ho memoria....
Per il discorso calibrazione, guarda, quello che ho visto in termini di colori da Audioquality era così deprimente per il JVC entry level che non siamo proprio a questo livello di approfondimento....
Ps io ero andato li per prenderlo, per la cronaca.....
-
ciao a tutti, a mio modesto parere , avendo visto il sony hw50es e provatolo per ore con diversi bd(i dvd non li considero)
mi lascia perplesso per la sua prestazione con rc off, alquanto sufficiente, è come vedere un tw6000 che posseggo e ho provato di fianco., e questa cosa mi inquieta, caspita un vpr da 3200 euro che si vede benino senza il suo filtro.
non ho mai visto un vpr jvc, ma da quello che leggo e dalle sue caratteristiche parlo del rs 45, a parere mio è poco luminoso rispetto al sony e su molte scene potrebbe essere un difettuccio per non parlare della sua prestazione su basi da oltre 2,80 metri. poi che dire fi sembra scarso, cms scarso, sembra che debba essere usato in accoppiata con un processore il che mi lascia ,scusatemi, stranito, che senso ha comprare un vpr e e accoppiarlo ad un processore per migliorarne le caratteristiche. sono d'accordo con chi dice che un vpr si valuta innanzitutto da come è out of the box, che bello ho comprato un vpr e per vederlo bene comprerò un radiance, mah. a questo punto potrei pensare che i costruttori di vpr e quelli di processori abbiano lo stesso consiglio d'amministrazione nelle loro società.
sinceramente tra i due vpr in questione non saprei quale scegliere, probabilmente per avere prestazioni migliori bisogna salire di prezzo, ma non è il caso. la tecnologia lascia il tempo che trova. chiarisco che non sono un tecnico le mie sono considerazioni da potenziale acquirente come tanti altri.
credo che se il sony avesse avuto una immagine migliore senza questo famigerato rc, ci avrei fatto un pensiero, peccato per sony.
-
come al solito mi sembra di essere preso in giro dalle vostre risposte...la grandezza dello schermo, la distanza di visione, il tipo di schermo, tutti i settaggi tipo mation flow, RC, sharpness, rumore video....etc. queste cose non si scelgono?? non sono un complesso sistema di variabili da cui si possono ottenere i risultati piu diversi nella comparazione?? e la scelta degli spezzoni di film da mostrare, che dite non influenza?? e mi dite che la calibrazione li mette sullo stesso piano...a parte che ogni tecnico può tirare fuori cose diverse dalla calibrazione....anche li si possono ottenere cose diverse....dipende da gusto, tecnica, esperienze personali...tutte le volte 10 messaggi per spiegare e ribadire l'ovvio....che già si capiva al volo dopo un messaggio....sempre così. che noia.
-
Hai ragione Campa tutti i parametri da te citati possono avere un influenza sulla scelta di un vpr:
grandezza dello schermo, distanza di visione, tipo di schermo, regolazioni del VPR (per esempio sul RS45 c'è la regolazione del Sharpness che si può usare fino ad un certo valore e che rende l'immagine più compatta senza aumentare il rumore video e tante volte a priori senza avere verificato si consiglia di lasciarla a 0).
Anche sul discorso della calibrazione hai perfettamente ragione, per esempio il gamma può essere calibrato da 2,2 a 2,5 (in generale) e sono delle scelte che fa il calibratore (e non è detto che un proiettore vada nello stesso modo per i 2 tipi di gamma). Il discorso dei colori e ancora più complesso, si può avere i sei punti perfettamente centrati alle estremità del gammut ma spesso non si sa quello che succede all'interno del gammut quindi non è per forza vero che una calibrazione che dia dei risultati perfetti sulla carta sia corretta nella prova di visione.
Le cose non sono cosi semplice: non tutto quello che brilla è oro!
Tanti scelgono i televisori, i vpr in base ai report di calibrazione che si trovano su internet ma:
1. non fanno mai calibrare l'oggetto a casa loro.
2. se lo fanno calibrare spesso leggo che cominciano a toccare certi parametri che rovinano la calibrazione.
3. se lo fanno calibrare sono in pochi a farlo ricalibrare man mano che si usura la lampada.
Quindi l'unica prova vera per un acquisto sensato è quella di andare a vedere il prodotto dal vivo (come ho sempre sostenuto) e sopratutto quando si va in un shoot out provare a giudicare con la propria testa (senza ripetere meccanicamente quello che si è letto su internet). Quanti di noi sono veramente in grado di vedere se un'immagine a i colori giusti quelli vicini al riferimento o dei colori che sono un po' falsi, io di certo non sono in grado! Ci vuole tanta esperienza, un'occhio molto allenato e sopratutto avere visto il riferimento (su i siti anglosassoni ci sono dei dibattiti molto interessanti sul cosi detto "riferimento").
Dicevi in un'alto post che nella sezione televisori e nella sezione audio il livello tecnico dei partecipanti ti sembrava più alto. La sezione audio la conosco poco (sto cominciando adesso a interessarmi a questo universo) ma nella sezione televisore il livello è molto basso (non è una critica). Se vai nella sezione calibrazione non c'è quasi più nessuno, dopo i fiumi di dibattiti su la qualità o la superiorità di tale o tale prodotto una volta che si è fatto l'acquisto sembra che ci sia poca gente che cerca di ottenere il massimo del proprio tv, vpr ecc...
Per concludere direi che in questo momento su questo forum mi sembrano più numerosi quelli che preferiscono il 50 al 46/48 (quindi direi che puoi gettare la spugna perché hai già "vinto").
Dai vari commenti mi sembra che sono due tendenze che si affrontano: immagine morbida vs immagine razor (è un vecchio dibattito: led vs plasma) personalmente quando vedo i pori della pelle degli attori mi sembra un'immagine falsa della realtà, non sono una amante del micro dettaglio a tutti i costi (quindi trovo più appagante l'immagine del jvc).
Vorrei citare a memoria due utenti con chi mi trovo in accordo totale: Revenge dice sempre che si deve cercare di sfruttare al massimo quello che si è acquistato e Albert Pilot nella sua firma scrive:
Non importa che sia bello o brutto, l'importante è che CI piaccia e che CI dia soddisfazione !
P.S: Il parere di Simone Berti è l'unico documentato (su questo sito) con delle fotografie è comunque abbastanza simile a quello di Onslaught e di altri siti stranieri.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guido310
Hanno appena chiesto due foto comparative SENZA Darbee per vedere il solo apporto dell'Eshift2..
Pronti!!! Allora darbee disattivato, modalità eshift su HD e vpr ancora da tarare senza modificare nessun parametro quindi out of the box (immagina quando sarà tarato...:D):
ESHIFT OFF
ESHFT ON
saluti gil
-
@Campa
Io, se permetti, non prendo in giro nessuno; cerco di esporre le mie considerazioni, con umiltà, caratteristica che sembra tu conosca assai poco.
Comunque, quello che dici ha poco senso, secondo me. A meno che non mettiamo in discussione alla radice qualsiasi s.o.
Ma, se questo è, spiegami perché continui a discutere. Non c'è discussione, in questo caso.
Per quel che riguarda la grandezza dello schermo e gli spezzoni di film selezionati, mi sembra ovvio che sono gli stessi per entrambe le macchine, quindi si gioca sempre alla pari. I filtri di sharpness dovrebbero essere lasciati a zero. La calibrazione strumentale si deve avvicinare il più possibile al riferimento. Stop. Se dici che un tecnico tira fuori altre cose, stai dicendo che il calibratore assume un comportamento scorretto. Ma, allora, si ritorna al punto di partenza: non c'è più discussione. Forse sei convinto di essere l'unica persona onesta al mondo, ma forse ti sbagli. Comunque, uno s.o. è un evento dinamico: le varie impostazioni iniziali devono essere dichiarate ai partecipanti, ma si possono cambiare in corso d'opera, per vedere le differenze, il tutto alla luce del sole (certo, parlando di vpr l'affermazione va strettina :D), senza nascondere nulla, bensì interagendo con il pubblico partecipante, che magari non ha proprio l'anello infilato al naso, come sembra sei propenso a dare per scontato...
Se poi, non ti fidi di niente e di nessuno, allora ogni discussione ha poco senso e francamente non comprendo perché continui a discutere con toni al limite dell'offesa. Se ti accontenti di così poco, buon per te...
-
Citazione:
Originariamente scritto da campa2
..tutte le volte 10 messaggi per spiegare e ribadire l'ovvio....che già si capiva al volo dopo un messaggio....sempre così. che noia.
si hai ragione qui su questo forum siamo tutti ritardati...:rolleyes: Ma per favore!:rolleyes: Guarda leggere i tuoi post è veramente difficile... Non ce ne è uno che non sia polemico e dove non attacchi qualcuno...utenti o rivenditori che siano. In questo modo non puoi far altro che scatenare flame... Se ero mod eri in vacanza da tempo...
-
salamandre maestro della calibrazione!
toglimi una curiosità, ma perchè vuoi vendere il tuo radiance che dovrebbe esserti necessario per calibrare il jvc 45?
il gettare la spugna era rivolto al mio tentativo....sempre più disperato di comunicare le mie idee.....non di far aqcuistare piu sony possibile......
-
Citazione:
Originariamente scritto da
campa2
salamandre maestro della calibrazione!
..
La fai finita di offendere!!!!!:mad::mad:
ho appena segnalato i tuoi post....spero che i mod intervengano al piú presto... Per quanto mi riguarda hai passato il limite...
-
Salamandre
Che in African Cats il cielo in pieno giorno non dovesse tirare al rosa...riesco a capirlo anche senza sonda.
Che la definizione in rapporto al Sony facesse pietà, mica è un'opinione.....
Di certo sui top di gamma e anche nella gamma media le cose cambiano. Non ho visto ed io non parlo senza avere visto.
Siiramwnre
-
guarda che non ero ironico. :( conosco Julien e so che è molto esperto in questo.
-
@ Campa: Si l'avevo capito, nessun problema. Comunque come ti ho detto non sono un'esperto, solo uno grande smanettone!!!
@ ercules7676:
Scusami allora, se il cielo aveva una dominante rosa vuole dire che il proiettore aveva un problema (uso anch'io African Cats come bluray per verificare le mie calibrazioni e ti posso assicurare che si vede da dio col RS45).
Non volevo offenderti!!! Ma ho letto tanti commenti che mi sono sembrati strani quindi ho reagito un po' d'istinto (da stupido).
Mea culpa!!!