Visualizzazione Stampabile
-
Sono ore che sto davanti alla TV devo dire che a parte il pixel lampeggiante ed i canali messi sparsi (quelli del satellite è impossibile ordinarli con la lista tvsat) la tv produce davvero belle immagini.
Speriamo che risolvo.
Lascio tutta la notte gli slide colorati chissa se domani mattina trovo il pixel che non lampeggia più? :)
-
Sto usando auto zoom per i loghi come boing, ma ho notato che il logo non esce completamente fuori dalla schermo, un pezzetto ci rimane sempre. Se personalizzo lo zoom il logo scompare ma si crea una banda nera sopra (sempre sconsigliata).
Tutta la notte ho lasciato gli slide colorati ho pensato chissà se sto pixel si sblocca?
Nulla il pixel è rimasto sempre lapeggiante, ma si nota solo se ti avvicini a 20cm dal divano non si vede.
-
-
infatti!
goditi il tuo bel tv!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
zacknar
Ok ragazzi allora a mia discrezione stasera posto qualche screen...
:fiufiu: (come sempre, non sentirti "assolutamente" sotto pressione....:cincin:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thesaggio
:fiufiu: (come sempre, non sentirti "assolutamente" sotto pressione....:cincin:)
eh non è affatto facile fare le foto ai bluray e farle venire come si deve...
io non ci sono ancora riuscito. però p divertente usare tempi di esposizione molto brevi per vedere come "lavora" il plasma.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Kralin
eh non è affatto facile fare le foto ai bluray e farle venire come si deve...
io non ci sono ancora riuscito. però p divertente usare tempi di esposizione molto brevi per vedere come "lavora" il plasma.
Stanza buia o luci suffuse
Metti il BD in pausa
Fotocamera sul cavalletto (o su un tavolo/sedia)
Modalità manuale (sempre che, ovviamente, la fotocamera permetta di farlo)
100 iso (per immagini pulite, senza grana)
Diaframma F/13 (o anche superiore, per una maggiore PDC)
Tempi 2,5 secondi (più o meno, bisogna fare delle prove, dipende anche dalla luminosità dell'obbiettivo e dalla focale. Se la foto esce troppo luminosa, abbasserai i tempi..quindi 2, 1, 0,5 secondi....se è troppo scura...aumenterai i tempi...3, 4 ..... secondi)
Flash disattivato (per carità!!!!)
Eventuale stabilizzazione sull'obbiettivo (in caso di reflex) da disattivare
-
Vi aggiorno sulla situazione tv PS51E6500ESXXH europea per i paesi dell'est che ho comprato.
Ho esguito la guida di Roby7108 che ringrazio infinitamente per la sua disponibilità (molto preparato e paziente) che trovate qui http://www.avmagazine.it/forum/108-d...00-e-ps51d8000
Eseguendo la guida valida per il D8000EU , io l'ho fatto tramite wi-fi, la tv si sblocca e diventa italiana al 100%.
I canali ora sono ordinati, si è sbloccata anche la funzione tvsat tvtvù che prima non esistiva proprio, infatti prima i canali del tvsat erano tutti sparsi, con l'apposita cam tvsat si vedono tutti in chiaro.
Non so se sono stata la prima persona ad italianizzare questa TV perchè in rete non ho trovato niente, ci tengo a dire che la guida funziona al 100% anche con il mio modello.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
margherita.
Vi aggiorno sulla situazione tv PS51E6500ESXXH europea per i paesi dell'est che ho comprato.
Ho esguito la guida di Roby7108 che ringrazio infinitamente per la sua disponibilità (molto preparato e paziente) che trovate qui
http://www.avmagazine.it/forum/108-d...-tv-serie-8-ps..........[CUT]
Ottimo...e grazie della "dritta"
-
Citazione:
Originariamente scritto da
margherita.
Vi aggiorno sulla situazione tv PS51E6500ESXXH europea per i paesi dell'est che ho comprato.
Ho esguito la guida di Roby7108 che ringrazio infinitamente per la sua disponibilità (molto preparato e paziente) che trovate qui
http://www.avmagazine.it/forum/108-d...-tv-serie-8-ps..........[CUT]
indicami come hai fatto passo passo perchè io ho provato ma non sono riuscito :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
flangar
indicami come hai fatto passo passo perchè io ho provato ma non sono riuscito :confused:
Io ho fatto come ha scritto Roby7108 scritto qui guida del D8000 http://www.avmagazine.it/forum/108-d...00-e-ps51d8000
Installazione software ruSamsungTVCommunicator:
Scaricare questo software (lo trovi su google)
Accendere la TV (TV e PC collegati alla stessa rete [impianto ethernet in casa o modem WI-FI])
Installare il software sul PC con la TV accesa
Appariranno una serie di finestre in tedesco (non si capisce nulla ...) e basta sempre accettare
Ad un certo punto appare una finestra col nome della TV ed il suo indirizzo di rete: accettare
Quindi sulla TV apparirà una finestra che vi chiederà se volete accettare il collegamento col telecomando remoto: accettare
Per verificare che tutto abbia funzionato perfettamente, provare a cambiare canale con il telecomando remoto; se non funziona, provare a reinstallare il programma
Chiudere il programma dal PC e spegnere la televisione.
Procedura italianizzazione:
Con la TV in Stand-by accedere al SERVICE MENU, premendo i tasti: INFO - MENU' - MUTE - POWER
Far partire dal PC il programma del telecomando remoto
Con il mouse, premere in sequenza i tasti: Factory - 3SPEED sul telecomando remoto;
A questo punto, con il telecomando della TV, andare in OPTION, e si dovrebbe vedere la voce LOCAL_SET sbloccata: modificarla ponendo EU_ITALY.
Eseguire il FACTORY RESET - la TV si spegne
Aspettare qualche minuto e riaccendere la tv.
Partirà il menù di Configurazione come se fosse la prima accensione... Buon divertimento!
Se può essere utile avevo installato prima AllShare
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thesaggio
Stanza buia o luci suffuse
Metti il BD in pausa
Fotocamera sul cavalletto (o su un tavolo/sedia)
Modalità manuale (sempre che, ovviamente, la fotocamera permetta di farlo)
100 iso (per immagini pulite, senza grana)
Diaframma F/13 (o anche superiore, per una maggiore PDC)
Tempi 2,5 secondi (più o meno, bisogna fare delle prove, dipende anche dalla l..........[CUT]
dici di arrivare fino a 2,5 secondi?
io stavo sul 1/20...
riproverò, grazie :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Kralin
dici di arrivare fino a 2,5 secondi?
io stavo sul 1/20...
riproverò, grazie :)
Fondamentali sono il cavalletto, i 100 iso e il flash disattivato (in ambiente poco illuminato/buio)
Diaframma almeno F/13
I tempi è l'ultima cosa che regoli....perchè vai a tentativi (2,5 secondi "probabilmente", ma non è detto, sarà un tempo troppo lungo, la foto risulterà troppo chiara....ma difficilmente metterai un tempo inferiore al secondo....)
Ad ogni modo il risultato è garantito....è come dover catturare una farfalla...se vola in un ambiente poco illuminato, prenderla è a dir poco arduo...se si posa e si addormenta in una sorta di coma ("fermo-immagine")...il gioco è fatto, non puoi sbagliare
-
Perché non aprite una discussione su questo argomento?
Ho fatto un po' di prove ieri con una canon eos 550d ma il risultato non è stato molto convincente, sopratutto per la geometria della foto. Penso che sia dovuto alla lente che deforma l'immagine.
Sarebbe bello aprire una discussione specifica e postare i nostri risultati!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
salamandre40
Perché non aprite una discussione su questo argomento?
Ho fatto un po' di prove ieri con una canon eos 550d ma il risultato non è stato molto convincente, sopratutto per la geometria della foto. Penso che sia dovuto alla lente che deforma l'immagine.
Sarebbe bello aprire una discussione specifica e postare i nostri risultati!
Sono d'accordo, sarebbe bello aprire un thread... io con la canon 550d ho fatto ultimamente varie foto al tv, qui es al Vt50
http://www.avmagazine.it/forum/108-d...35#post3619135
e qui
http://www.avmagazine.it/forum/108-d...77#post3615677
E ogni tanto mi piace fare nuove foto :D anche se mi sono reso conto che è facile ottenere un risultato molto diverso dalla realtà, soprattutto in termini di colori sia di dettagli nelle scene scure, quindi le foto sono cmq da prendere molto con le pinze per chi le guarda non avendo il tv..