Quindi che si fa? Si butta via tutto??:(
Visualizzazione Stampabile
Intendevo dire che a questo punto è inutile impegnare un'altra stanza dato che le condizioni sono le stesse e inoltre mi sembra di aver capito che si sente meglio nella stanza dell'impianto HT.
Io però mi costruirei un bel pannellino mobile per le prime riflessioni da mettere nel lato aperto della stanza e da utilizzare solo all'occorrenza.
E dove lo tengo?? In garage?! Ahahaha
Così tutte le volte che voglio ascoltare un cd predispongo prima la sala... Ihihihih
Credo che questa soluzione sia da scartare, l'impianto deve essere un godimento, nn un patimento.. E poi voglio vedere quanti hanno la sala simmetrica ;)
Se nn sbaglio anche tu Max da un lato hai una parete e da un lato niente.
Purtroppo bisogno convivere col proprio ambiente
Io ho le pareti ad entrambi i lati...varia solo la distanza che è di 1 metro in più a dx.
Ma io il pannellino ce l'ho (me ne feci 3 e 1 è fisso sopra al divano dato che è attaccato al muro).
Sbulbo io a naso ti direi di tenerle dove hai il TV e cercare di ottimizzare quello spazio ;), poi quando verremo a trovarti, se non hai già provveduto nel frattempo, ti porteremo dei cavi da provare
concordo con Giuse, non ci stare ad impazzire molto, e goditi la musica! ;)
Ragà il vostro ragionamento è giusto e fin quando si gioca con un impiantino sui 1.000€ e poco più va bene...però qui il gioco si è fatto d'azzardo e la spesa effettuata non è trascurabile ergo bisogna sfruttare anche i nuovi giocattoli nel migliore dei modi.
Sempre nei limiti del rispetto del bellissimo ambiente di Roberto bisogna trovare la soluzione giusta per far esprimere se non al meglio ma nel meglio relativamente possibile le elettroniche e i diffusori e se è necessario un pannello mobile ben venga.
Non penso che spostare un pannello all'occorrenza comporti uno stress psicologico elevato e allora chi usa il vinile che deve cambiar lato o disco ogni 20 min.?
la prova era nata per riempire la saletta accanto e creare un ambiebte figo per ascoltare un pò di musica e leggere un libro..
chiaramente anche l'idea di separare i due impianti aveva solleticato ancor di più la mia fantasia ;)
lasciando le cose in questa maniera l'unico piccolo intoppo è che l'ambiente è un pochino più piccolo ed essendo chiuso alle spalle dell'ascoltatore, si viene a creare una compressione del suono (infatti non è completamente aperto sul lato destro ma all'estremità il rettangolo risulta chiuso per 1,5 forse anche 2 m).
nell'altra sala avrei meno problemi di questo genere, l'ambiente è cmq non simmetrico ma risentirebbe meno dell'apertura laterale..
@Doraimon: quindi con gli altri due pannelli fai tipo separé per regolarizzare la stanza??
Gianni perfettamente in sintonia con te, anche io ho da sempre cercato di perfezionare, per fortuna ho molti mobili in stanza, però dopo un pò incominci a far passare la correzione dell'ambiente in secondo piano, anche perchè deve andare bene a me e non agli altri
@sbulbo spero vivamente di fare un salto da te, ti porto anche un pò di musica :D e comunque sei fortunato, hai tanto spazio e tanto gioco per posizionare i diffusori
se ti interessa ti mando il link di un sito che un mio caro amico si è servito, i prodotti sono americani, ma si trovano anche in Italia (sto parlando di materiali fonoassorbenti etc..)
Ti aspetto;)
ti interessa il sito?
certo, posta il link o mandamelo in pm
Ahhhhhhh!!!!! Dici?