Visualizzazione Stampabile
-
Baco SW sullo spegnimento: in chat, philips mi ha detto che non hanno segnalazioni su questo problema in italia.
A questo punto ho indicato loro il forum philips e mi son visto rispondere "noi gestiamo l'assistenza italiana e non abbiamo avuto casi del genere, nè sui modelli 2011 nè su quelli 2010, poi non so in inghilterra".
A quel punto ho indicato loro che il fatto che la gente scriva in inglese, non implica che siano inglesi: sono abbastanza basito, in pratica siccome sul forum philips si scrive in inglese, in italia pensano che quei problemi siano solo di inglesi, trascurando che la versione del sw è la medesima, con le medesime conseguenze.
Meme80 e gli altri affetti dallo spegnimento: che ne dite di provare a fare una chattata con i ragazzi di Philips, così ravvisano il problema anche in Italia?
-
Dopo aver illustrato quanto sopra alla Chat Philips, mi hanno indicato che segnaleranno il problema, anche se la mia è l'unica segnalazione.
Se ho ben capito: più gliene arrivano, meglio è.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nardone81
quindi cosa mi consigli admiral?riprovo ad impostare la play su 720p e vedo cosa succede?ma qualcuno del forum che ha la play sulla 7696m 42 pollici non c'è?cmq grazie di nuovo :)
si nardone, io eseguo così i test per capire dov'è l inghippo...
ripeto:
1-setta la ps3 a 720p ed anche se si vede con le bande nere etc...vedi come ti gira gt5 e gli altri giochi!
2-oppure può essere che il tv deve fare una mezz'oretta di rodaggio...almeno così pare di aver capito leggendo qua e la...
3-se la donna me lo permette un giorno di questi la compro io...ma la 7656 che è la stessa di 7696...io ho sia ps3 che xbox360...farò anche io una serie di test...
speriamo...
-
E' possibile collegare un lettore/masterizzatore esterno DVD e/o Blu ray alla porta usb del tv per visualizzare i video presenti sul dvd/blu ray?
Grazie
Ciao
-
Ciao a tutti.
Qualcuno mi sa dire se guardando film da USB, sia 3D che in HD le funzionalità del player: avanti/indietro veloce.funzionano senza bachi. Per me è. fondamentale per l'acquisto.
Grazie
-
preso il 7656 finalmente!
non ho fatto l'aggiornamento software...
inoltre noto che nel menu della play3 quando fa per esempio un aggiornamento tutto lo schermo è nero...noto la parte destra che è piu chiara della sinistra come mai?
è difettoso?
devo farlo rodare?
inoltre non riesco a far andare i giochi della ps3 in 3d...sia mortal kombat che motorstorm apocalypse...bah...mi informerò e vi farò sapere...
intanto se mi postate le vs impostazioni vedo di provarle... e le confronto con le mie...
-
[--- CUT - Rileggi il punto 2.h del regolamento --]. ABAP.
condivido tutto io invece ho effettuato le seguenti modifiche:
contrasto 80
luminosita 45
colore 55
nitidezza 2
clear lcd acceso
perfect natural motion massimo
inoltre io avverto coni di luce in alto a destra lungo tutta la zona sinistra...ma non si nota in immagini in movimento...
e ancora... le parti troppo scure si vedono tutt'uno...come il mio vecchio samsung, una grande delusione!
-
Citazione:
Originariamente scritto da _Luke_
Qualcuno mi sa dire se guardando film da USB, sia 3D che in HD le funzionalità del player: avanti/indietro veloce.funzionano senza bachi. Per me è. fondamentale per l'acquisto.
Allora lascia perdere. Bachi ce ne sono per tutti i gusti su quelle funzioni, faccio qualche esempio.
Su film divx che siano HD o SD oppure 3D può capitare che a mandare avanti vada lentissimo, lo fa con alcuni video. Con altri video mi si è bloccato durante la normale visione a metà film.
STESSI video fatti leggere da un altro TV Samsung serie 4000 (la più economica) che ho in casa NESSUN problema.
Inoltre, come evidenziato in prima pagina, sarebbe utile avere la possibilità di riprendere il film da dove lo si ha interrotto.
Per es. perchè puoi aver visto la sera prima un film e a metà hai dovuto interrompere e ora non vuoi ricominciare da capo.
Inutile dire che il SAMSUNG queste cose le fa, se riprendi la visione di un film che avevi già inserito ti chiedecon un piccolo messaggio a video se vuoi ripartire da dove ti eri interrotto. Visto che l'unica alternativa sarebbe mandare avanti a manina (ed è più lento) perchè non esiste una funzione "salta al minuto x" la ritengo una funzione UTILISSIMA.
-
Citazione:
Originariamente scritto da dvd73
Dopo aver illustrato quanto sopra alla Chat Philips, mi hanno indicato che segnaleranno il problema, anche se la mia è l'unica segnalazione.Se ho ben capito: più gliene arrivano, meglio è.
Ho fatto la segnalazione. Mi ha risposto che: I tecnici stanno provvedendo a pubblicare un nuovo aggiornamento. La invito ad attendere alcuni giorni e ripetere l'aggiornamento del firmware.
Speriamo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da CarecaIII
E' possibile collegare un lettore/masterizzatore esterno DVD e/o Blu ray alla porta usb del tv per visualizzare i video presenti sul dvd/blu ray?
Non penso proprio. La porta USB legge solo i dispositivi di massa quali HDD o penne USB. Un lettore DVD/BR non viene riconosciuto.
Francamente non penso che questa possibilità ci sia su alcun TV di qualunque marca.
-
Quoto meme80, ieri mi ha fatto decisa rabbia non avere queste banali funzioni nel player, proverò se quello incluso nel lettore BD (sempre philips HTS9241) è migliore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da meme80
Allora lascia perdere. Bachi ce ne sono per tutti i gusti su quelle funzioni, faccio qualche esempio.
Su film divx che siano HD o SD oppure 3D può capitare che a mandare avanti vada lentissimo, lo fa con alcuni video. Con altri video mi si è bloccato durante la normale visione a metà film.
Quoto tutto.
Tuttavia mi chiedo: se si prende un pannello “di questo tipo”, credo ci si doti anche di un lettore Blueray con USB (non più di 100€, con 130 si ha anche Wifi ready, DLNA, internet, ecc...).
A quel punto il “lavoraccio” di leggere le varie sorgenti di Film non può essere tranquillamente demandato a tale lettore?
Non è una soluzione ottima per il Philips, che in ogni caso dovrà porre rimedio con l’aggiornamento sw, tuttavia mi pare ottima per l’utente in attesa che il pannello “diventi” anche un discreto lettore multimediale.
Non credi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da theAdmiraL
inoltre io avverto coni di luce ...
e ancora... le parti troppo scure si vedono tutt'uno...
IMHO
Seppure di gamma medio-alta, resta pur sempre un Edge, quindi i Coni, anche se più o meno visibili, è plausibilile (anche se non auspicabile) che vi siano.
E' già un grande successo che vi sia sostanziale assenza di clouding, cosa che pare essere una virtù limitata ai Philips e molto diffusa su altri marchi più "alla moda".
Per il "nero": siamo sempre su un Edge e non di fronte ad un full led con local dimming: la serie 7000 in generale (2011 risulterebbe un pelo peggio del 2010) non è da record per il contrasto (secondo le review).
La 2011 si prende la rivincita sui colori con un deltaE inferiore (ossia migliore).
Una volta risolti i problemi di SW, credo che questo pannello sia molto onesto in termini di soddisfacimento delle aspettative, che in caso di Edge devono sempre essere "molto razionali e prive di miracoli".
-
Citazione:
Originariamente scritto da theAdmiraL
..
inoltre io avverto coni di luce in alto a destra lungo tutta la zona sinistra...ma non si nota in immagini in movimento...
e ancora... le parti troppo scure si vedono tutt'uno...come il mio vecchio samsung, una grande delusione!
Dotati di una chiave torx e prova ad allentare le viti posteriore in prossimità di dove ti fa il difetto.
Appena fatto non ho notato miglioramenti, dopo 4-5 giorni il difetto è sparito!
Spero funzioni anche per te!!
-
prove:
xbox 360 + Rage--> devo dire che la differenza con il mio 32 per quanto riguarda la fluidità non c'è che dire... intanto però noto che alcune porte in zone non molto luminate generano un effetto spixellato... con tanto di quadratoni visibili...ho dovuto cambiare le impostazioni immagini in standard e il difetto si nota meno!
xbox 360 invicible tiger 3D---> carino profondità e una minima di pop out presente!
ps3 + motor storm apocalypse 3D--> il gioco fa la sua porca figura incredibile il 3D va fluidissimo e non ho riscontrato nessun problema di artefatti anche ad alte velocità nello scenario...
ps3 + wipeout 3D--> bello ma non mi ha entusiasmato.. scorre molto piu liscio di quando lo provai su un sony 3D attivo, praticamente non c'è paragone!!
ps3 + mk9---> mi aspettavo molto di più!!! ma cmq l'effetto profondità ce, anche se non marcato!!!
ps3 + killzone3 demo ---> si solo un effetto profondità zero pop out, ma funziona benissimo e come sempre super fluido (sta cosa non me l'aspettavo così spettacolare).
in nessun gioco ho trovato un effetto pop out soddifacente (che credo sia il più spettacolare) quindi tutti si basano sull'effetto di profondità che cmq è molto immersivo...ma i può fare di più!!
prossimi acquisti:
uncharted 3, crysis2, god of war collection
inizio ad avere seri dubbi sulla possibilità di vedere gli mkv 3d attraverso mac! credo che l'uscita hdmi del mac sia 1.3 se non ricordo male necessito dell 1.4 ma non sono sicuro di sta cosa...verificherò!!
utilizzando il dig terrestre integrato i canali si vedono bene cavoli...
ora devo provare il 3d da bluray... qualche consiglio??
per adesso i miei voti sono:
gaming: 7,5--->derivato da un 9 di fluidità e colore e velocità schermo e un 6,5 per gli artefatti sopra evidenziati!
SD: 8 si vede bene non c'è che dire
HD: da provare
SW: 6 in base a quello che ho letto nel forum...
a breve seguiranno altre prove