Visualizzazione Stampabile
-
per una volta smettete di fare i vulcaniani :-) si tratta di un oppo valvolare!
io però lo cerco con flusso canalizzatore rigorosamente alimentato da pila atomica al plutonio stile anni 80, perchè si sa, quelli moderni che vanno a spazzatura non suonano come i vintage :asd: :asd:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lama67
Io lo conosco, tempo fa avevo infatti inviato loro una mail. Va bene il fascino delle valvole, va bene la sezione di alimentazione separata....ma ragazzi il costo è davvero notevole. Mi pareva si aggirasse sui 2500$ oltre le spese di spedizione.
anch' io gli avevo scritto.
per il prezzo pero', alto in assoluto, mi sembra del tutto analogo alla modifica labtek che gli è vicina, almeno come filosofia, e non ha alimentazione separata pero'.
il modwright viene 2469 euro (spedizione esclusa, ma con consegnato.com si sende relativamente poco) e comprende: modifica 2ch, alimentazione separata e kit multiregione.
il labtek viene 2690 euro... siamo li' come costi.
poi sarei davvero curioso di sentire i risultati.
-
Io mi sono poi fermato anche perchè volevo una modifica multicanale e così, vista la bontà dei loro lavori, mi sono rivolto alla aurion ed aspetto il bimbo per questa settimana.
-
@ muzar
perchè mettono delle valvole sul lettore? preamplificano leggermente l'uscita audio?
-
bene, oggi finalmente sono riuscito ad ascoltare per la prima volta il mio oppo aurion mod. Che dire, rispetto al liscio il balzo in avanti è stato notevole; scena più aperta, medio alti ben in evidenza, dettagli che prima non si sentivano adesso li sento. Il basso non è più indietro nella scena come prima. Si tende a salire di volume facilmente perchè l'ascolto non è affaticante e non ci sono distorsioni di sorta. sarei curioso di sentirlo insieme a quello K mod.
-
-
Questo clamoroso trittico e' davvero un colpo basso: MSB e' un marchio semplicemente chilometri al di sopra delle parti (anche sul fronte prezzi, come immaginabile...); Platinum DAC IV + Platinum Power Base (9.350€) + Universal Media Transport (4.590€) = 13.940! http://www.mondoaudio.it/files/manuf...Technology.pdf
-
si ma dove è finito l'oppo? :mc:
-
-
@ Uainot
Una battuta all'interno di un post concernente l'argomento del titolo ci può anche stare, ma un post senza alcun significato legato alla discussione, per di più continuando nell'OT per rispondere in modo ironico ad un iscritto che si stava lamentando circa la non attinenza dell'argomento, non mi sembra proprio il caso.
Due giorni di sospensione.
Ciao
-
In effetti, Nordata, non c'entra, pero' ci aveva fatto sognare per qualche istante... :D
-
volevo porvi una domanda in merito alla possibile esistenza di una modifica al nostro amato Oppo 95:
qualcuno a mai pensato a modificare l'Oppo per poterlo usare come DAC universale?
mi spiego meglio: la modifica che mi piacerebbe avere sul 95 è quella che potesse permettere di avere sull'Oppo un ingresso digitale, da poter sfruttare l'Oppo per decodificare fonti esterne, come altri lettori, decoder Sky ecc ecc......
qualcuno ci ha mai pensato???
-
Piacerebbe a tutti, ma al momento nessuno l'ha ideata...
-
.... è possibile che non ci abbia mai pensato nessuno??
tecnicamente sarebbe fattibile??
-
Citazione:
Originariamente scritto da
blucabar
.... è possibile che non ci abbia mai pensato nessuno??
tecnicamente sarebbe fattibile??
olimpia audio di milano fa questo tipo di modifica. inserisce un ingresso digitale nei lettori per usarli come dac.
è una possibilità che sto prendendo in considerazione anch' io vista l' impossibilità dell' oppo originale di ricevere segnali da un pc esterno via usb... e a me il pc servirebbe proprio per l' equalizzazione ambientale, mi serve un dac esterno al pc ma mi serve pure una sorgente digitale universale di buona qualità :mc:!
credo si aggiri attorno ai 300 euro di spesa e credo che sia tecnicamente fattibile su tutti i lettori, ma non predere per certo quest' ultima affermazione.
prova ad informarti da loro.