Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco749
Si esatto, io l'ho installato e si vedono al pc tutti i dati relativi alle memorie. Solo che non si possono modificare da PC, vi risulta?
Aggiungo che si possono visualizzare i riverberi e le impostazioni per ogni memoria. Si possono aggiungere commenti e stampare in forma grafico o testo. Ottina utility ... da provare!!!
-
amici poco fà ho finito di "doppiare"i cavi arrivando così ad una sezione di 6,6mm.ho rifatto la taratura e la prima cosa che noto e che i livelli dei diffusori sono molto più vicini allo 0(tipo ora ho i frontali a -4,5 e i surround a -3,5.prima mi dava sempre i frontali a -6,5 e i surround a-6).invece nell'eq ora mi dà per i frontali, bassi più pronunciati e alti leggermente attenuati,mentre per i surround resta uguale anche perché logicamente il cavo é sempre il solito....mò devo fare solo prove e controprove per vedere(sentire)se effettivamente é cambiato qualcosa...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kralin
grazie dattero.
beh 200W(o giù di li) li raggiungerà a massimo volume con tutte le frequenze dello spettro impiegate. poi credo dipenda molto anche dalle casse che hai montato. erano i jBL che hai in firma?
Si confermo le JBL 178.... infatti...si anche considerando della casse ottime con alte sensibilità consumerà di meno in quanto a parità di volume percepito avremmo un valore inferiore sul display... ma non avremmo comunque dei risultati stravolti... come ti ho detto in casa a ZERO dBm il che è già un volume molto alto... eravamo a circa 100W...
ok per me sta bene così...
;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco749
Nell'amplificatore, l'unica impostazione da settare è nella sezione HDMI:
SYSTEM SETUP, ALTRE IMPOSTAZIONI, HDMI SETUP, tenere le tre impostazioni su ON,ALL,YES. (che poi sono le impostazioni di default)
poi:
collega il decoder sky all'amplificatore con il suo cavo originale HDMI e l'amplificatore al tv con un buon cavo HDMI che supporti il protocollo CEC.
(io ho preso il cavo hdmi della G&BL "ULTIMATE" che si trova da mediaworld)
una volta effettuati i collegamenti, stacchi tutti i componenti dalla corrente per qualche secondo, poi li ricolleghi e li tieni tutti in standby.
poi vai a pag. 65 del manuale e segui la procedura descritta:
(mi raccomando prima di iniziare la procedura aspetta che la luce HDMI dell'amplificatore abbia smesso di lampeggiare).
accendi per primo il televisore e lo setti sull'entrata HDMI a cui è collegato l'amplificatore, poi accendi il decoder sky e per ultimo l'amplificatore e lo setti sull'uscita tv (hdmi).
è tutto.
A me, seguendo questa procedura, mi si abilita la funzione passtrought che permette praticamente , di vedere sky o qualsiasi altra sorgente, passando per l'amplificatore anche se quest'ultimo è spento.
(si accende solo la spia hdmi sul pannello frontale).
Inoltre mi si abilitano le funzioni tramite HDMI quali il controllo volume e l'accensione e lo spegnimento sincronizzati.
Attenzione, il decoder sky non si accende e si spegne da solo in quanto non ha la funzione CEC, ma gl altri componenti tipo il dvd invece si.
credo sia tutto
ciao
Marco
Mille grazie, ci provero'.
-
Citazione:
Originariamente scritto da NAPLESmylife4EVER
amici poco fà ho finito di "doppiare"i cavi arrivando così ad una sezione di 6,6mm.ho rifatto la taratura e la prima cosa che noto e che i livelli dei diffusori sono molto più vicini allo 0(tipo ora ho i frontali a -4,5 e i surround a -3,5.prima mi dava sempre i frontali a -6,5 e i surround a-6).invece nell'eq ora mi dà per i frontali, bassi più pronunciati e alti leggermente attenuati,mentre per i surround resta uguale anche perché logicamente il cavo é sempre il solito....mò devo fare solo prove e controprove per vedere(sentire)se effettivamente é cambiato qualcosa...
Di prima impressione, sempre ammesso che la taratura sia stata eseguita in condizioni identiche, il fatto che i livelli siano ora con un valore meno negativo di prima, mi porta a pensare che il doppio cavo assorbe troppa potenza, quindi piu' dispersione elettrica. Infatti se e' vero da una parte che un cavo di potenza deve eessere di buona sezione, dall'altra credo sia anche vero che troppo grosso assorbe potenza e aumenta la dispersione facendo, forse, lavorare troppo anche l'amplificatore.
E' una mia sensazione, certamente qualcuno ne sapra' pu' di me.
-
nino per ora ancora non ho fatto prove concrete(aspetto domani dopo-lavoro). mi son solo visto un film su premium hd giusto per farmi un idea, e devo dire che il suono sicuramente non é peggiorato(comunque ascoltavo a volume basso).domani farò prove ad ascolti alti anche per testarne la tenuta in potenza.
ma poi una curiosità ma i cavi che hai sia tu che kralin,non dovrebbero essere di sezione maggiore rispetto al mio doppio?
-
io non sono mica riuscito a capire la sezione totale dei cavi di rame.
c'è un bel pò di isolante...
cmq credo sia inferiore alla tua attuale.
-
Ragazzi un informazione: ho visto che dietro il 920 c'è un ingresso per gli infrarossi (c'è anche un ir out se non sbaglio). Mi pare di aver capito che con quelle uscite si possono collegare diverse elettroniche per comandarle tutte con un sensore ir.
Ma mettiamo che io abbia il sinto dentro un mobile, io posso attaccargli un sensore ir che grazie al filo lo posiziono fuori dal mobile e così posso governare il sinto??
-
Sarei interessato a questo sintoampli ric A/V, lo collegherei momentaneamente solo a due bose 301-IV.
collegherei poi xbox 360 tramite componet (video) rca (audio)
decoder sat tramite composito (video) rca (audio)
uscita hdmi ampli alla TV 46C6000.
C'è qualcuno che mi può confermare piena compatibilità con la xbox 360 ?
Grazie
-
cosa intendi per "piena compatibilità"?
che attacchi il cavo composito e funziona? non vedo perchè non dovrebbe...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kralin
cosa intendi per "piena compatibilità"?
che attacchi il cavo composito e funziona? non vedo perchè non dovrebbe...
xbox 360 entra nell'ampli con un cavo component e poi dall'ampli esco in hdmi per entrare nel TV.
Potrebbero esserci problemi di upscaling ?
-
direi nessun problema, lo trovi scritto anche a pag. 24 del manuale dell'amplificatore.
Praticamente userai lo scaler dell'amplificatore che invierà il segnale al tv in HDMI.
-
Ragazzi io ho un problemino.
Ascoltando musica dall'iphone (collegato con il cavo originale pioneer)
Ogni tanto sento dei piccoli scoppiettii, come se ascoltassi un vinile...
All'inizio erano rari, ma la questione sta diventando fastidiosa.
Qulacuno di voi ha lo stesso problema? Idee sulla causa?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kralin
Ragazzi io ho un problemino.
Ascoltando musica dall'iphone (collegato con il cavo originale pioneer)
Ogni tanto sento dei piccoli scoppiettii, come se ascoltassi un vinile...
All'inizio erano rari, ma la questione sta diventando fastidiosa.
Qulacuno di voi ha lo stesso problema? Idee sulla causa?
Io non uso Ipod, pur avendolo, ma uso una chiavetta USB da 16MB dedicata alla musica che la tengo sempre infilata nella porta.
Non noto questi "rumori".
-
Citazione:
Originariamente scritto da lognomo
It constantly cuts out and scrambles the video (sometimes audio but thats rare) from my consoles.
Scusate se insisto, la mia preoccupazione era inerente a questa notizia e mi sono chiesto non è che in america o altri stati il segnale video è diverso da quello italiano ? :confused: