Visualizzazione Stampabile
-
Wotan58 credo che tu abbia ragione é un problema diffuso. Anche un mio amico con MySkyHD e uno Sharp Aquos full HD ha lo stesso problema. Pare che ci sia solo sul collegamento HDMI. Se il segnale passa dalla SCART i canali 4/3 sono gestiti correttamente.
É vero che meglio scegliere le sorgenti HD ma se uno vuole vedersi un telegiornale deve sopportare dei faccioni dilatati e personalmente mi da fastidio. Con i canali del digitale terrestre del tv non capita, per cui credo sia il decoder di SKY. Non capisco come mai il decoder o il TV non siano in grado di scambiarsi correttamente l'informazione sul formato video originale di trasmissione. Peccato.
-
Ieri sera mi sono deciso e ho preso il 46'' serie M. ("offerta" mediaworld a 1439 €)
Appena me lo consegnano vi faccio sapere. :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da marigua67
Vorrei sapere dai possessori di questo TV che hanno MySKYHD se sono riusciti a risolvere la fastidiosa deformazione dei canali che non trasmettono in 16/9 come ad esempio SKYTG24. Inizialmente ho collegato il decoder tramite cavo HDMI all'HDMI1 del TV, impostato sul decoder alta definizione e sul TV Zoom automatico ma nulla da fare tutti i canali non in 16/9 nativo sono stirati in orrizontale. Allora ho provato tutte le combinazioni di configurazioni sia del decoder che del TV ma non ci sono saltato fuori :muro: . Avete qualche suggerimento, ve ne sarei molto grato.
Da interessato all'acquisto ti faccio una domanda...ma non è possibile togliere dalla Tv la modalità in 16/9 durante la visualizzazione dei canali che non lo trasmettono?Chiedo da profano visto che attualmente possiedo ancora il vecchio Sony Trinitron,ma che a Natale si era orientato verso questo modello.
-
assolutamente si.
se un programma è in 4/3 sta a te lasciarlo coem è o deformarlo in 16/9
io di default lascio tutto nel loro formato originale. mi scoccia deformare ed avere persone ciccione a schermo
-
Quindi se ho capito bene è possibile settarlo in modo che a ogni canale o disposivito video inserito prenda il segnale nativo regolandosi da solo,senza ovviamente doverlo fare manualmente dal menu'!
-
qualcosa del genere....
io ho settato in modo che se il segnale è in 4/3 la tele sta zitta e lo lascia così.
se è in 16/9 lo mette largo
se sono formati balordi (tipo 4/3 ma con bande che lo dovrebbero fare diventare 16/9 al suo interno) lo mette in 16/9 o lo adatta in modo da non vedere tutti i bandoni neri sopra e sotto
-
Io questo problema l'ho solo con i segnali via HDMI del decoder di MySkyHD col vecchio MySky via Scart non c'era.
Ho letto che altri hanno lo stesso problema e dipende dall' impostazione del decoder che si dovrebbe impostare il formato video in 16/9 con opzione letterbox cosa che su quello di sky non é possibile fare. Ho provato tutte le impostazioni offerte dal TV ma non cambia nulla.
-
qualcuno sa darmi una configurazione diciamo ottimale per vedere programmi sky sia in hd sia non hd...
sto impazzendo perchè a livello di bluray ho messo le configurazioni postate e la tv si vede molto bene..su sky ho qualche problema per i programmi non in hd..grazie
-
Ragazzi come fate a vedere i file.iso?io un messo un film in questo formato nella penna usb ma non me lo riconosce...aiuto
-
dimenticavo..ho messo in una cartella i vari file vob estratti dal file iso...ma niente :( voi?
-
Io ho il 9632 37 dal dicembre 2007 e funziona benissimo. Che dite tra il mio e il 8605 Da 40' c' e' tanta differenza di qualità'? Grazie.
-
o mamma
i vecchi cineos... erano forse i migliori pannelli sul mercato ai tempi... qualcosa di spettacolare :eek:
ad oggi tuttora si difendono egregiamente. come fluidità ed altro sicuramente ci guadagni un sacco con l'8605... come colori forse preferisco ancora i vecchi cineos, ma magari sono io nostalgico (cavolo, rasentavanola perfezione)
-
Citazione:
Originariamente scritto da sytri
o mamma
i vecchi cineos... erano forse i migliori pannelli sul mercato ai tempi... qualcosa di spettacolare :eek:
ad oggi tuttora si difendono egregiamente. come fluidità ed altro sicuramente ci guadagni un sacco con l'8605... come colori forse preferisco ancora i vecchi cineos, ma magari sono io nostalgico (cavolo, rasentavanola perfezione)
Grazie x la risposta. Ho visto anche in altri interventi in altri post che sei molto preparato. Come avevo menzionato precedentemente sono un po' combattuto in quanto in un noto cc c'e'la promo del -500 euro. Intorno ai 1100 ho la possibilita' di scelta tra il Samsung 40c8000, Sony 800 e appunto questo Philips. Se dovessi sostituire il mio 9632 con quale di questi 3 farei veramente un salto di qualità'? Vedo prevalentemente SKY sia hd che sd e mio figlio gioca con la ps3. La promo scade l'8 dicembre e non so se aspettare promo future e nuovi modelli e tenermi ancora x un po' il mio ottimo 9632 ambilight o cambiarlo, ma con quale?ciao e grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da romaroma
Purtroppo vorrei portare invece alla vostra attenzione il problema, già segnalato da qualcuno, dello sporco dietro il vetro anteriore.
Anche sul mio (46'' 8605M/08) se guardato "controluce" si nota che il pannello non è pulito. Sembra quasi sia stato "passato" con un normale straccio e quindi sono rimasti alcuni aloni. Ho notato inoltre la presenza di un "segno" (definirlo graffio mi sembra esagerato) sulla parte superiore destra.
Concordo che su un televisore di questa fascia sia una cosa SCANDALOSA anche se per essere totalmente sinceri durante la visione normale tali "difetti" non si notano assolutamente e la qualità è OTTIMA.
Alla fine nel tuo caso come è andata a finire?
Io, anche avendo ancora la possibilità di esercitare il diritto di recesso, credo che mi terrò la tv così com'è, anche perchè la sicurezza che l'eventuale tv sostitutiva sia migliore, non me la può dare nessuno.
-
Salve ragazzi, dopo mille tribolazioni (come gli utenti dei topic di Sony e Samsung sapranno...) mi sono convinto a prendere il 46" 8605.
Il problema è che ho provato a verificare le offerte nella mia zona e pare che nessuno abbia la versione M, mentre ci sono offerte decenti per la versione H.
Il mio quesito, pertanto, è:
- cosa mi perdo non prendendo la M. Io sono un utente Sky, quindi in verità non ho esattamente idea di cosa significhi che manca l'interattività MHP. Mi chiedevo perciò se è una cosa grave in prospettiva, qualora in futuro io voglia fare un abbonamento a servizi del digitale terrestre, e cosa comporta a livello di funzionalità questa assenza.
- Vorrei anche sapere se per caso certe funzionalità non siano state aggiunte alla versione H con gli ultimi firmwares.
- Mi chiedevo infine se passando dalla versione H a quella M la Philips abbia anche sistemato qualche tipo di problema hardware della prima.
Spero che mi rispondiate presto, davvero non ce la faccio più ad aspettare e vorrei finalizzare l'acquisto in giornata se riesco :)
Grazie a tutti.