Visualizzazione Stampabile
-
Salve, e' possibile aggiungere altre 2 casse per avere un 7.1?
sul manuale non si capisce cioè non si capisce se è un 5.1 o un 5.1 con 2 surr back separate...
da notare che nei settaggi è disponibile la voce surr back.. quindi desi può già dedurre che è fattibile, se sì: qulacuno sa dove inserire i cavi?
-
Da quello che so io, il 7.1 lo puoi fare con il 577 non con il 507
-
Citazione:
Originariamente scritto da tirillo
Da quello che so io, il 7.1 lo puoi fare con il 577 non con il 507
ma allora perchè ci sono le entrate sul retro, e nei settaggi p disponibile la voce surrround back? non credo la mettano così per tappare i buchi
per il 577 non c'è ombra di dubbio: è un 7.1 comunque riporto ciò che è scritto sul manuale del 507:
pagina 10, fig. in alto, pallino 17 -->
PRE OUT: SURR BACK L/R (solo TX-SR507)
Questa uscita audio analogica può essere collegata all'ingresso audio analogico di un altro amplificatore di potenza.
a pag. 17 segue... ma se l'uscita analogica è già amplificata a che serve amplificarla con un ampli esterno? :O
Quindi devo comprare un altro ampli per 2 casse surround posteriori, sempre che esista.
Non è possibile inserire li i cavi spelati in rame?
-
Citazione:
Originariamente scritto da plata
Quindi devo comprare un altro ampli per 2 casse surround posteriori, sempre che esista.
Ne esistono a bizzeffe di ampli stereo...;)
Citazione:
Originariamente scritto da plata
Non è possibile inserire li i cavi spelati in rame?
Quelle sono uscite preamplificate con normali connettori RCA, quindi non vedo come potrai inserire lì cavi di potenza...
-
ok ma con un apm,li stereo la amplifica due volte?
comunque piò funzionare se ai fili di potenza ci attacco un jack coassiale analogico?
-
Citazione:
Originariamente scritto da plata
ok ma con un apm,li stereo la amplifica due volte?
No, le amplifica solo il finale stereo...
Citazione:
Originariamente scritto da plata
comunque piò funzionare se ai fili di potenza ci attacco un jack coassiale analogico?
No.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Essendo codifiche lossless, le decodifica come tutti gli altri...;)
ma allora scusami, vuoi dire che un ampli da 800 euro decodifica una traccia lossless come il 507?
con un kit di casse infinity primus HCS (http://www.infinitysystems.com/home/...OPE&Country=IT) si riesce a sentire la differenza in accoppiata al 507 tra un dolby HD e un dolby digital normale?
-
Citazione:
Originariamente scritto da lantisse_87
ma allora scusami, vuoi dire che un ampli da 800 euro decodifica una traccia lossless come il 507?
Certo...tu fai confusione tra la decodifica di una traccia lossless e la qualità costruttiva e sonora di un amplificatore...;)
-
Domanda forse banale ai possessori... ma sono un neofita del settore....:confused:
Ho ordinato l'ampli in questione, ma non ho capito se il sub deve essere alimentato a parte o fa tutto l'ampli.. attivo si intende il primo caso e passivo il secondo o viceversa....?? non mi ricordo...:rolleyes:
-
Il sub dev'essere attivo (amplificato).
-
Quindi, con una sua alimentazione di corrente, giusto?
-
si, io ho quello in dotazione col pacchetto onkyo e ha l'alimentazione a parte.
-
Grazie!:)
Almeno so cosa devo aquistare...!
Un'altra presa di corrente da trovare però........:(
-
quello è il meno, metti una ciabatta..
-
Fossero questi i problemi. ;)