Visualizzazione Stampabile
-
Io ho un sammy 1400 ma direi che il discorso è analogo: direi che lo scaler interno al televisore è senz'altro più prestante di quello del sammy, e quindi ti consiglio di uscire sempre a 1080p e far fare il downscaling al tuo televisore. Ti consiglio invece di uscire a 1080i solo quando i dischi blu ray in tuo possesso abbiano nativamente quella risoluzione. Ad esempio, il blu ray che ho con la finale di Champions League ManU-Chelsea è prodotto originariamente in 1080i (come anche altri blu ray con produzioni televisive... diversi concerti e documentari, ad esempio), e quindi è comunque meglio uscire sempre con la risoluzione nativa del tuo software e far fare lo scaling allo scaler del tv.
Nel mio caso, poi, avendo un pio (che ha uno scaler ancor più prestante e il 24fps), il dubbio manco si pone.
Bye, Chris
-
Io onestamente mi trovo bene a 1080i, a 720p l'immagine mi sembra priva di dettagli in confronto ad un 1080i... Se la mia TV accettasse i 1080p non ci penserei due volte a settare il lettore a 1080p, ma siccome la TV è un HD-Ready di giugno 2007...
Secondo me dovresti smanettare fino a che non trovi ciò che ti piace di più, io mi sono trovato bene a 1080i...
Tornando sul lettore... Ieri sera mi è toccato staccarlo dalla presa della corrente perchè non rispondeva più a nessun comando. Il blocco è avvenuto nel menù audio del BD della Leggenda degli Uomini Straordinari e prima di entrare nel menù l'audio era inascoltabile, grattava in maniera assurda...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Lugio81
motivo per cui non si può scegliere l'uscita digitale ottica se collego il p1500 con hdmi direttamente al tv e l'ottica in ampli?
Io l'ho collegato con hdmi al televisore e l'ottica all'ampli e sento benissimo controlla bene le prese o cambia il cavo ottico!!!
-
Grazie per le risposte molto esaurienti, il settaggio 1080i, non l'ho mai provato perchè tutti consigliano il progressivo all'interlacciato per cui davo per scontato che il 1080i dovesse essere peggiore del 720p ma a quanto pare meglio andare a vedere direttamente il risultato grazie vi farò sapere, una cosa mi pare di avere capito che occorre tenere una chiavetta USB da 2giga inserita, questo vale solo per il BD live o anche per guardare un normale blu ray? ciao
-
Qualcuno puo' cortesemente dirmi se con il firnware del 19/12/2008 quei genialoidi della Samsung hanno reinserito il supporto agli AVCHD?
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da draggon
... collegato con hdmi al televisore e l'ottica all'ampli e sento benissimo ...
Stessa cosa
-
problema dd
Ho acquistato il samsung bdp1500 ed un sintoampli Marantz SR5003
Ora mi ritrovo con il seguente problema.
L'audio in dolby/digital si sente sempre con la dinamica compressa
(durante le scene rumorose l'audio cala di volume per capirci) anche
disattivano la compressione sull'ampli (night=off).
Il tutto e' collegato con il cavo hdmi e l'audio sul lettore e settato su
bitstrem-audiofile.
Settato su PCM tutto funziona correttamente.
Non capisco se il problema sia dell'ampli o del lettore.
-
Eccomi qua, dato che nell'immediato futuro ci sarebbe l'intenzione di comprare un altro lettore BD, più che altro anche per mettere a riposo il laser della Play3 di tanto in tanto, sarei intenzionato a puntare su questo lettore. A questo punto, ho iniziato a raggranellare info a destra e manca ma non mi sono chiari un paio di punti... come se la cava con le codifiche audio HD, si sentono bene le Dolby True HD e le DTS JHD MA? Ho sentito che queste ultime non sarebbero codificate dal lettore, possibile? Ed inoltre... il lettore è costantemente aggiornato via firmfare o rilasciano aggiornamenti ogni morte di Papa?
-
Il dolby true hd viene decodificato internamente, il dts-hd-ma non ancora ma lo si attende con l'aggiornamento! Quest'ultimo è costante!
-
Ma quando sarà disponibile l'aggiornamento per la codifica DTS HD MA, si tratterà di una codifiche software, non hardware... pertanto simile a quella della Play3, giusto?
-
Questo purtroppo non si sa! Sarà implementato con un aggiornamento del software!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Hellas1985
Qualcuno puo' cortesemente dirmi se con il firnware del 19/12/2008 quei genialoidi della Samsung hanno reinserito il supporto agli AVCHD?
Grazie.
appena provato con due avchd e niente risputa come sempre il dvd.
Cè un indirizzo email a cui mandare tutti i nostri complimenti per questa scelta?
Ho provato a cercare ma niente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Hellas1985
Qualcuno puo' cortesemente dirmi se con il firnware del 19/12/2008 quei genialoidi della Samsung hanno reinserito il supporto agli AVCHD?
Guardate che gli AVCHD funzionano correttamente, provare per credere a fare un AVCHD con Nero Vision inserendo un videoclip di prova (io ho messo qualche trailer in fullhd e si vede perfettamente a 1080p con audio 5.1).
Quelli che non funzionano sono i dischi bluray rippati e messi su dvd (la struttura di file e cartelle è diversa); se questi dischi li masterizzate su bluray dovrebbero funzionare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Hellas1985
Qualcuno puo' cortesemente dirmi se con il firnware del 19/12/2008 quei genialoidi della Samsung hanno reinserito il supporto agli AVCHD?
In qualche post precedente dicono di no, io non l'ho provato ma ho provato il sistema indicato per farglieli leggere. Se fai una breve ricerca lo trovi
-
Citazione:
Originariamente scritto da wolf3d
... gli AVCHD funzionano correttamente, provare per credere a fare un AVCHD con Nero Vision
Quelli fatti con Studio 12 (montando filmati dalla mia telecamera HD) non funzionano, ma funzionavano con il primo firmware. Questo non riesco a spiegarmelo e non ho ancora trovato nessuno che me lo spieghi.
Stasera (spero di evere tempo) proverò con Nero.