Questo è un altro discorso... Il mio ragionamento sugli errori madornali commessi da BB è in generale e ipotizzando che le altre videotech siano onesete. E' ovvio che uno ruba, finchè non sarà beccato, guadagnerà sempre di più di chi non ruba.
Visualizzazione Stampabile
Se un giorno avrai occasione di andare a vedere il DV Express ti renderai conto che conservare l'intera collezione dei film a noleggio non è affatto un costo, anzi è redditizio. Chi li conosce sa che se cerca un determinato titolo lì c'è...
Se con un film d'epoca guadagni anche solamente 3/4 euro l'anno hai già fatto più margine che a svenderlo come ha sempre fatto BB; se il tuo ragionamento fosse giusto quell'eventuale film a noleggio non si dovrebbe nemmeno riuscire a vendere (se non lo si noleggia a 1 euro figuriamoci venderlo a 5/6, esempio: se un utente medio (colui che non collezione) volesse rivedere un titolo di nicchia preferirebbe acquistarlo ex-noleggio da BB o noleggiarlo ad 1 euro in un'altra videoteca ben fornita? Io sceglierei la seconda e credo anche tutti i non collezionisti.
Ti assicuro che il meccanismo della videoteca DV express era vincente; è ovvio che BB lo ha rovinato.
Non posso che straquotare il tuo intervento. Aggiungo anche che nella maggior parte dei punti vendita BB la scelta di scelofanare i BD ha peggiorato le cose: dopo uno o due mesi un BD nuovo diventava usato senza neanche averlo visionato una volta. Anche in quest'ultimo caso il problema pirateria c'entra come il due di picche.
La chiusura dei Blockbuster per me è una mazzata tremenda. Ne noleggiavo parecchi, praticamente tutti quelli che non mi interessava acquistare per collezionarli. Io sono uno dei pochi, ma tanti di questo forum, credo, che cerca sempre la massima qualità audio-video per il proprio impianto e solo i BD la permettono, dvd non so più cosa siano, i film su sky li guardo..ma quelli di poco conto..che non mi interessava neanche noleggiare. Davvero un peccato....
Qualcuno sa se nella zona Rimini-Riccione esistono altri videonoleggi di BD??
Sì, in via Foscolo c'è un Blockbuster che, da quanto mi hanno detto, è in Frinchising, quindi non ci sono i problemi dei BB in chiusura.
Io mi trovo bene, hanno sempre le nuove uscite sia in DVD che in Bluray. Inoltre vendono anche cartucce e libri, il che non è male.
E' sul vialone che dal cimitero porta verso il centro.
A quanto pare in tante città ci sarà il problema di trovare i bd a noleggio... eppure il mercato dovrebbe reagire... il noleggio di BD resterà una nicchia scoperta.... ma che cacchio ???
Grazie, domani ci vado al volta. Ciao
Non so voi, ma io preferisco spendere 10€ in più e acquistarlo un BD, non mi ha mai attirato il noleggio
Probabilmente noi preferiamo noleggiarne tre a 10€ per tre serate per poi comprare quelli che ci hanno emozionato. ;)
No imho il collezionista VERO, quello appassionato di cinema , IMHO non lo considera nemmeno il noleggio, IO ad esempio :D come dice wercide se mi interessa un titolo piuttosto che noleggiarlo aspetto una promozione e lo prendo a prezzi stracciati.
Io non compro mai novita' assolute, perche' aspetto le promozioni, per me e' ad esempio un assurdita' che alcune novita' BD stiano ancora oggi a prezzi di 22,50 o 27,90 tipo i 3D.
E comunque personalmente, piuttosto che spendere 3 Euro di noleggio (cosi costano i BD da BB presi tre alla volta) se il film mi piace e lo conosco lo compro direttamente, mentre se non ho ancora visto il film, ma mi incuriosisce, aspetto la promo e lo compro.
Molto ma molto raramente ho noleggiato un BD. se non quelle commediole italiane che non comprerei MAI nemmeno a 7 euro.
Idem, mai noleggiato un BD, al limite me l'hanno prestato...io uso Sky come "noleggio"
Comunque oggi sono stato al BB di Pioltello (MI), tutto scontato del 25%...peccato che i prezzi fossero almeno di un buon 30% più alti del normale, quindi in pratica lo sconto non esisteva, mah...
Io invece Sky, visto che guardo solo film e nulla di più lo scarto a priori anche perché non voglio rovinarmi la prima visione. ;)