Visualizzazione Stampabile
-
Ho appena finito la calibrazione. Spazio colore REC.2020 HDR
Prima:
https://i.imgur.com/JZXg3Sal.jpg
Dopo:
https://i.imgur.com/I3O8wv8l.jpg
Che dire basta una i1Pro e HCFR con le Patch di Masciola e siete a posto.
Il mio pannello tendeva al viola, inoltre ora ho settato correttamente contrasto e colore su 2 punti e su10 in CInemaPRO su Esperto1.
Su esperto 2 farò un'altra calibrazione con settaggi differenti per vedere cosa succede.
Comunque adesso si che ci siamo.
Unica nota la calibrazione a 10 punti e molto macchinosa perché spesso il software si imballa e non risponde o non modifica i colori quando spostate gli slider o se saltate da un punto ad un altro non carica i settaggi, bisogna entrare in ogni colore e spostare lo slider. Veramente imbarazzante per un pannello da 3000 euro. Ma se non demordete i risultati sono ottimi.
Personalmente ho calibrato circa 4 volte i 10 punti, perchè ogni volta che tocchi contrasto e luminosità i settaggi vanno ricontrollati, inoltre poi quando tocchi lo slider della saturazione colore devi ricontrollare. Tempo impiegato circa 10 ore in un paio di sere/pomeriggi.
Ah ovviamente la donna ha detto che non cambia nulla. :rolleyes:
-
Stasera mi sono rivisto The Last Jedi in 4K questa volta su questa TV e continuo a confermare che se non avesse quel bidone di Android/Google, un PiP praticamente inesistente, un imput lag per me eccessivo nel gaming ed un telecomando a dir poco scandaloso sarebbe una TV notevole su tutti i fronti, davvero peccato cadere su queste scelte poco felici a mio parere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bruciatore
La prima stagione di "Una serie di sfortunati eventi" non è Dolby Vision, la seconda si.
ok, grazie.......
-
Scusate potete indicarmi da dove si scarica l' aggiornamento.. ovvio dal sito sony :) ma per essere sicuri..
E' questo qui?
https://www.sony.it/electronics/supp...loads/00015010
-
Ciao a tutti, da ieri sono un felicissimo possessore del 55A1 :cool:
Sto cercando le giuste regolazioni ma quello che mi "tormenta" di più è la banda nera in alto con le info di risoluzione video che appare ogni volta cambio canale su SKY, è possibile eliminare o ridurre questa banda?
grazie mille!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
merlik
Ma si può mettere un Hard disck per registrare ?.
Quanto costa ? Conviene ?
sì, si può mettere. devi collegarlo alla porta usb dedicata sul retro.
un qualsiasi hard disk va bene, cercane uno usb autoalimentato su amazon e sei a posto. almeno 256 gb credo.
Citazione:
Originariamente scritto da
merlik
ciao
dove devo andare nel Menu per mettere questi dati ??
scusate ma sono nuovo !
quelle sono le impostazioni già esistenti per la modalità Dolby Vision. non devi inserire nulla.
Citazione:
Originariamente scritto da
theleo
Ciao a tutti, da ieri sono un felicissimo possessore del 55A1 :cool:
Sto cercando le giuste regolazioni ma quello che mi "tormenta" di più è la banda nera in alto con le info di risoluzione video che appare ogni volta cambio canale su SKY, è possibile eliminare o ridurre questa banda?
grazie mille!
sì può eliminare dalle impostazioni, cerca tra le impostazioni dei canali, dovrebbe essere lì l'opzione se non ricordo male.
-
Ho aggiornato correttamente il FW ed ho scaricato un video prova in DV che accedo da hard disk collegato con USB.
Non riesco a capire dove si trova il menu DV: mi aspettavo fosse nel menu Immagini, ma trovo solo l'impostazione HDR. Mi viene il sospetto che da USB non passi il DV.
Qualcuno riesce a darmi risposte?
-
Domanda: Collegando la tv al ricevitore Av tramite cavetto ottico per l'audio 7.1, se alla tv collego anche il pc e la xbox con 2 cavi hdmi (che quindi portano anche l'audio dei rispettivi sistemi) la tv instrada in automatico l'audio da hdmi alla sua uscita ottica oppure devo collegare separatamente pc e xbox al ricevitore av tramite cavetto ottico?
-
Come non detto, scopro ora che la connessione ottica non veicola segnali audio HD, quindi mi sa che mi tocca cambiare l'onkyo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
peronedj
Come non detto, scopro ora che la connessione ottica non veicola segnali audio HD, quindi mi sa che mi tocca cambiare l'onkyo...
non ti conviene collegare tutto all' Onkyo?
-
è un tx-nr509, sulle hdmi supporta solo segnali 1080p
-
cavi hdmi per sorgenti quali: sky o sky Q...ps4 e lettore bluray 4k? quali cavi consigliatE?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mec235
Ho aggiornato correttamente il FW ed ho scaricato un video prova in DV che accedo da hard disk collegato con USB.
Non riesco a capire dove si trova il menu DV: mi aspettavo fosse nel menu Immagini, ma trovo solo l'impostazione HDR. Mi viene il sospetto che da USB non passi il DV.
Qualcuno riesce a darmi risposte?
via usb non credo che sia supportato DV.
Non ha comunque un menu specifico: si attiva automaticamente quando rileva un segnale 4K HDR Dolby Vision e trovi le impostazioni editabili da "impostazioni immagine" solo quando è attivo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
EmPe81
cavi hdmi per sorgenti quali: sky o sky Q...ps4 e lettore bluray 4k? quali cavi consigliatE?
che non siano troppo scarsi e che supportino la banda 18 gbps.
-
hai qualcosa da linkarmi ?
io per una TV 4k di mia sorella le comprai questi:
https://www.amazon.it/gp/product/B00...?ie=UTF8&psc=1
possono andarE?