Se in futuro vorrai giocare alla PS5 il migliore tra quelli citati è l'LG 65CX.
Se vuoi risparmiare, tra gli LCD, è ok per le consolle next gen il 65XH9096. :)
.
Visualizzazione Stampabile
Ma per una distanza di 2,5 mt non è esagerato un 65" ? Io sono alla tua stessa distanza e già un 55" mi sembra grande.
Comunque finita la promozione dell'iva da Unieuro e i prezzi magicamente sono tornati quelli di prima la promozione. Ad esempio il Sony kd55a8 stava 1.699, con la promozione è passato a 1.799 e adesso magicamente subito tornato a 1.699. Al black friday faranno la stessa cosa.
Ciao Angelo,facciamo finta invece che sia LG CX(oggi 2.200€)e SONY A89(oggi a 2.300€)stiano allo stesso prezzo,non sono le 100€ a cambiare la sostanza,su cosa conviene puntare in generale?
E nello specifico per guardare lo sport?
Grazie per la consulenza.
Buongiorno, chiedo a voi che seguite più spesso di me il discorso TV.
Ho attualmente un Samsung JS9000 da 55" da fine 2014 che usiamo mediamente 12h al giorno.
Vedo la TV da circa 2.50 metri di distanza e stavo pensando di passare ad un 65"....secondo voi noterei la differenza?
Potrei anche considerare un 75".....ma si complicano le cose perchè dovrei modificare la parete attrezzata...un 65" sarebbe Plug & Play!!!
Altra domanda....ho necessità di optare per LCD, per il fatto che ho anche un PC di fascia alta collegato con cui di tanto in tanto porto avanti i lavori, se impossibilitato ad andare in ufficio, o quando devo lavorare di notte....capita spesso...!
Io essendo un animatore 3D Artist, lavoro spesso con i colori e devo avere grande corrispondenza e un pannello 10Bit.
Avevo visto tempo fa un 65" samsugn Q90R che mi era piaciuto un sacco...poi per motivi di tempo rimandai la cosa e ora avendo un pò di tempo libero, mi è tornato in mente.
Ho notato che però non si trovano più in offerta per via che forse stanno cominciando a scarseggiare...ma adesso c'è il 65" Q90T che però leggo essere di parecchio inferiore come qualità d'immagine e soprattutto ha, da come ho letto, solo 1/4 delle zone luminose rispetto il Q90R!!!
Voi stando sotto i 2000 euri....ma sotto eh....che LCD ci può essere che superi la qualità e i contrasti di un "vecchio" 65Q90R?!?!
Sapreste consigliarmi?
Oppure è possibile trovare ancora offerte su questo specifico modello?!?....il Q90T NON mi attira per niente....perchè dovrei pagare di più un TV che ha meno della metà delle zone retroilluminate, visto che la marcia in più di questi modelli di LCD è proprio quella?!?
Grazie a tutti, ciao!!!
Mi ripeto, io dalla stessa distanza di 2,5 mt ho preso un 55 e mi sembra già molto grande, non so se un 65" alla fine può dare fastidio nella visione da soli 2,5 mt.
Con il precedente Sony kd-65AF9, ero alla stessa distanza e mi trovavo benissimo. Penso sia anche questione di gusti.
E comunque, in futuro potrei cambiargli collocazione e distanziamento perciò punto ad un buon 65"
Io comunque prenderei l'LG 65CX che ha un'ottima qualità d'immagine già out of the box (ed inoltre è dotato di autocalibrazione CalMAN AutoCal), poi anche perchè preferisco il webOS 5.0 ad Android TV e per la comodità del telecomando puntatore (Magic Remote). :)
https://www.avforums.com/reviews/son...v-review.17089
https://www.avforums.com/reviews/lg-...v-review.17085
.
Nel tuo caso la scelta migliore a mio parere è il Samsung 65Q90R.
Tuttavia, come hai correttamente scritto, è sempre più difficile trovare questo televisore.
Un alternativa, anche se con un numero di zone minore del 65Q90R ma maggiore del 65Q90T è il Samsung 65Q95T. :)
https://www.samsung.com/it/tvs/qled-q95t/QE65Q95TATXZT/
Aspetta, se puoi, il Black Friday per fare l'acquisto. ;)
.
Grazie mille....ora vado a vedere anche il 95T....ignorantemente pensavo fosse un 8K e così non lo avevo considerato!!!
E' un pò oltre il mio budget....ma potrei aspettare se le caratteristiche si avvicinassero al Q90R.
A proposito....ho visto stamattina che Unieuro fa promozione del 65Q90R...lo vende a 1599 ma promette rimborso di 350€....qualcuno sa se funziona se è vero...e se per caso fanno queste cose per darti quelli esposti e non quelli imballati e mai accesi?