Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
richiroby
La differenza di prezzo. Se trovi il cx a 150 euro in piu' del bx vai sul cx, altrimenti bx. Io come vedi in firma ho il bx perche' quando l'ho preso avevo 300 euro di differenza, e lo uso con XBox Serie X, Netflix, Disney+... perfetto
Secondo me anche se salimo dai 150 vale la pena spendere sul cx. Per me fino ai 300 Euro non ci penserei molto.
Poi ovviamente sono cose soggettive chiaramente, e soprattutto di tasca. Per chi può spendere 3\400 euro in più senza problemi, fa bene ad investili su un prodotto che deve durare anni.
Non era cmq il mio caso sfortunatamente 😂
Sperando sempre, sia per chi prende il cx ma maggior ragione chi prende o sceglie un bx, il degrado nel tempo delle componenti non sia notevole.
Ho preso l'ultima vera tv nuova 10 anni fa, non so come si sono evolute nel mentre. Ora c'è tutta un'altra tecnologia.
-
Beh con le console di nuova generazione prendere un cx ha più senso rispetto al bx perchè introduce il supporto ai 120hz, al VRR, ecc.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
peppebi
Beh con le console di nuova generazione prendere un cx ha più senso rispetto al bx perchè introduce il supporto ai 120hz, al VRR, ecc.
Penso che quello ci sia anche sul bx sulle porte 2.1 (se non dico una stupidaggine).
Più che altro, per hdr con picchi più alti
-
Si anche il BX supporta il 4k 120hz, VRR, Freesync e G-Sync. Con il G-Sync, VRR e Freesync attivi però, così come il C9 il BX si ferma al 4k 60hz, mentre il CX con il refresh variabile arriva fino al 4k 120hz. A 1440p nessun limite di refresh, il BX supporta la risoluzione 1440p a 120hz.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pellicano21
Si anche il BX supporta il 4k 120hz, VRR, Freesync e G-Sync. Con il G-Sync, VRR e Freesync attivi però, così come il C9 il BX si ferma al 4k 60hz, mentre il CX con il refresh variabile arriva fino al 4k 120hz. A 1440p nessun limite di refresh, il BX supporta la risoluzione 1440p a 120hz.
la serie C9 supporta tutto come la serie CX non come la BX , inoltre la banda passante della hdmi2.1 arriva a 48gb/sec a differenza dei 40 dei CX.
-
Sicuro Carlo? Non avendo ancora dei dispositivi che supportano il VRR, il G-Sync o il Freesync non posso provare di persona. Ricordo però che mesi fa questo discorso si era fatto, mi pare sul thread del C9, e alcuni dicevano che il C9 con G-Sync/VRR attivi si fermava al 4k 60hz. Anche Rtings dice la stessa cosa https://www.rtings.com/tv/reviews/lg/c9-oled Non so se la cosa vale solo per i contenuti HDR o anche per quelli SDR.
-
Devo ancora indagare ma mi pare che succede solo con i contenuti HDR e DOLBY vision, praticamente nelle scene buie vedo ghosting...quello che descrivevo tempo fa come i colori che si mischiavano tra di loro. Mi da abbastanza fastidio la cosa.
Invece per chi vuole risolvere il problema dei sintoamplificatori datati ed il problema della mancanza della codifica DTS sui nuovi LG, posso consigliarvi questo estrattore audio.
https://ae01.alicdn.com/kf/Hc8dd0e94...0ee78acc6k.jpg
-
ragazzi ho acquistato da circa 20 giorni un lg cx 65" da euronics.
sto notando da qualche giorno dalla parte sinistra dello schermo tipo una banda la noto solo su immagini a rapido movimento soprattutto partite di calcio.ho provato a fare un refresh dei pixel ma non è cambiato nulla.secondo mia moglie sono pazzo e la vedo solo io.voi cosa fareste?un minimo e' normale avere questi problemi o dovrei muovermi in qualche modo?purtroppo ci vuole occhio non è facile vederla per chi non sa dove sta.ormai l occhio va sempre li a cercarla.qualche parametro per smorzare questo problema c e'?
grazie a chi può aiutarmi.
-
Benvenuto all inferno lol. Se la vedi non riuscirai più a non vederlo. Si chiama vertical banding in particolare quest'anno c'è stato un un aumento dell evidenza di questo difetto visto l aumento di richiesta determinato anche dal covid, a fronte però di un controllo qualità che è rimasto quello, cioè quasi nullo. Sembra che ne soffrano in misura più o meno evidente tutti i pannelli oled visto che li produce sempre la LG anche per le altre marche, in particolare nei tagli grandi sopra i 55 tipo il tuo e il mio LG cx 65, anzi i miei, visto che ne ho provati due ed entrambi erano inguardabili. Se non hai risolto con il pixel refresher manuale non vedrai grossi miglioramenti neanche dopo il rodaggio, se ti fai una ricerca in questo thread ti esce tutto. Io alla fine ho deciso di rimandare indietro anche il secondo e aspettare le recensioni dei nuovi Sony per vedere se saranno più uniformi, nel frattempo ho ricollegato il proiettore. Sigh.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
wasabi
Si ho la cam tivusat con la scheda attiva, funziona normalmente.
guarda sia io che altri amici con il C9 abbiamo perfettamente funzionante sia la cam 4k di tv sat che il normale digitale terrestre , la sintonizzazione anche se la fai separatamente ti rimane salvata regolarmente,
per passare velocemente dal sat al digitale terrestre basta memorizzarli nell'avvio di accesso rapido...
con la nuova serie CX mi risulta che non sia cambiato nulla ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pellicano21
Sicuro Carlo? Non avendo ancora dei dispositivi che supportano il VRR, il G-Sync o il Freesync non posso provare di persona. Ricordo però che mesi fa questo discorso si era fatto, mi pare sul thread del C9, e alcuni dicevano che il C9 con G-Sync/VRR attivi si fermava al 4k 60hz. Anche Rtings dice la stessa cosa
https://www.rtings.com/tv/review..........[CUT]
Ecco qua:
https://www.youtube.com/watch?v=VMyS-muSmbE&t=19s
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sumo
Benvenuto all inferno lol. Se la vedi non riuscirai più a non vederlo. Si chiama vertical banding in particolare quest'anno c'è stato un un aumento dell evidenza di questo difetto visto l aumento di richiesta determinato anche dal covid, a fronte però di un controllo qualità che è rimasto quello, cioè quasi nullo. Sembra che ne soffrano in misura p..........[CUT]
Sumo mi dispiace per la tua disavventura, ma dichiarare che sono cosi, per questo o quell'altro motivo dovresti almeno citare le fonti, se invece e' un tuo pensiero evidenzialo. E' sempre un forum letto da migliaia di persone eh.
-
ciao Carlo cosa ne pensi tu?e' normale avere un minimo di banding su un 65" o è un pannello rovinato?in questo caso lg come si muove ci sono delle tolleranze?grazie
un altra cosa esiste un modo per smorzare leggermente il problema?
-
Ciao. Domanda sul cx. Che impostazioni audio avete impostato? Standard (con o senza oled surround), cinema, clear voice? E poi tra le impostazioni avanzate avete messo il bolume auto? E a che livello? Basso, medio o alto? Grazie mille!!!
-
Ragazzi da un paio di giorni sto avendo un problema sul CX 55, in pratica mi scompare l'audio da ingresso sky ogni tanto, se spengo e riaccendo il decoder non risolvo, unico modo è spegnere e riaccendere la tv, è successo a qualcun'altro?