Stefano, ottimo lavoro ;), attendo con ansia le tue impressioni .
Visualizzazione Stampabile
Grande Stefano! Scimmia, scimmia, scimmia!😁
Ma quindi deinterlacciando il segnale esternamente il bug dei microscatti si risolve? Io non ho sky ne ampli multicanale, come potrei con un investimento adeguato al fatto che parliamo di fonte televisiva, riuscire a riprocessare il segnale da satellite/digitale terrestre?
Potresti acquistare un aggegino tipo HDFury Linker
Grazie F_carone ma... non ho ben compreso 😢 :se esco via hdmi diciamo da un decoder sat a 1080i/50( che salvo errori è mal digerito dall ez950) il Linker mi da in output un segnale progressivo che il Pana leggerebbe bene? Perché da quanto ho capito con segnale interlacciato non fa da scaler.. ma entrando invece direttamente nel pana da decoder in hdmi e attivando la game mode che bypassa il problema si.introducono artefatti di qualche tipo? Da cavo antenna/sat la game mode non è attivabile giusto??? Grazie e scusate
Io ho indicato il game mode, ma per gli LG 2017, forse sarebbe il caso di parlare di altri prodotti nei rispettivi thread per evitare confusioni e fraintendimenti ....
Non è mia intenzione creare fraintendimenti; parlavo di game mode perché Vincent Teoh nella review dell ez950 indica che attivando tale impostazione il problema dei microscatti viene meno. La mia domanda era relativa ad eventuali conseguenze, negative, nell'attivazione di tale input sulla qualità di immagine. Se sono fuori tema, scusate.
State sbagliando di grosso! :D Nessun disturbo ossessivo-compulsivo, fino a 200 ore non calibro (in maniera approfondita) anche perché così come sul VT Pana sembra aver mantenuto gli "stadi" A, B e C delle prime 200 ore, infatti lo "status 4" nel menù info (chi possiede Pana sa a cosa mi riferisco ;)) mostra A000xx (dove xx sono le ore di funzionamento del pannello).
Pertanto ieri sera in 20 minuti (ripeto VENTI minuti) ho eseguito solo una calibrazione "veloce" della Pro2 e dato che impostare il nuovo thread richiede un minimo di tempo non voglio tenervi sulle spine e vi anticipo solo un paio di grafici che ho ottenuto (tenetevi forte) semplicemente portando il RED-GAIN a -8, impostando preset gamma a 2.3, 10 IRE del gamma 10p a +5 e RED Luminance a +5. Di tutto il resto NON HO TOCCATO NULLA, il CMS red luminance a parte è completamente a default, tutto il WB 10p è a default e come detto tutto il gamma 10p è a default tranne il 10 IRE. Brightness, contrasto etc. tutto a default tranne la nitidezza azzerata come di consueto. Questo è un monitor pro, non un hdtv!! I comandi sono di una precisione disarmante, molto più fini addirittura rispetto al VT e il comportamento è il medesimo, si palpa in maniera concreta l'esperienza di Pana accumulata con i plasma.
Pre-cal:
https://s26.postimg.org/lv1pr6fqt/IMG_1069.jpg
Grey scale e gamma:
https://s26.postimg.org/wtcz9d4c5/IMG_1067.jpg
Gamut:
https://s26.postimg.org/dzr6cd645/IMG_1068.jpg
Detto questo torno a GUARDARE il 950, cosa che sto facendo quasi ininterrottamente per coglierne bene tutti gli aspetti positivi e, qualora ce ne siano, negativi rispetto al VT. Voglio ricordarvi che l'ho preso sulla scorta del test di venerdì ma sarà avendolo a casa che deciderò se sostituire il VT (ho 14gg di tempo, più che sufficienti), cosa che per quello che ho visto sinora è piuttosto probabile. :)
... mi sembra di capire che alla lotteria dei pannelli hai "pescato" bene.
Per la "lotteria" direi di sì, o meglio MI SEMBRA di sì, dovrei vedere 10 pannelli per farmi un'idea. Per ora posso dirvi che il 65" che ho calibrato venerdì era messo davvero male a uniformità. Schermata bianca con zone a differente temperatura e luminosità e anche con strani segni di ritenzione ma non in zone tipiche, sembravano dei cerchi nella zona centrale, e near black con evidenti striature, alcune anche larghe. Però devo dire che durante la visione, stranamente, tutto ciò si notava abbastanza poco.
Il mio pannello da 55" invece ha un'uniformità esemplare su schermata grigia, bianca, colori etc., e un near black con striature molto fini e non evidenti in termini di differenze di luminanza fra striature adiacenti e pare siano distribuite su tutto il pannello in maniera... uniforme! Queste striature si intravedono (ovviamente sempre meno man mano che si sale) fino a circa 15-20 IRE, poi più nulla.
Ora, mi pare di capire che un minimo di queste striature siano inevitabili (di fatto nessun pannello oled ne è esente) ma ovviamente come potrei affermare che non esistano esemplari migliori del mio? Boh... ditemi voi su questo perché proprio non ne ho idea. Farò comunque delle ricerche...
Detto questo, durante la visione di normali contenuti non ho scorto nulla di nulla (per ora!), nè su scene con APL medio-alti nè con APL bassi e bassissimi. E la visione di partite di calcio con diversi tipi di verde del campo (anche in ombra) è assolutamente perfetta... infatti ora sto guardando la partita pertanto vi lascio! :D
Mi associo ai complimenti per l'acquisto, di cui mi sono colpevolmente dimenticato nel precedente messaggio.