Visualizzazione Stampabile
-
Mi sembra tutto ok ma ce lo devi dire tu se va tutto bene ;)
Il valore del sub lo puoi regolare in base ai tuoi gusti, di base senza DEQ attivo 3-4db oltre il valore impostato sono un buon punto di partenza.
Io consiglio di usare il pre per regolare il sub per una questione di comodita' e di facilita' a rimettere il volume al valore precedente (molti sub hanno una rotella per regolare il volume) inoltre usando il tasto home non si salva e lo puoi variare in base ai film.
-
Devo fare la calibrazione del mio impianto e ho un dubbio su un ' impostazione del sub.
Posseggo un B&W ASW 608 e la rotella della frequenza va da 25 a 140 , se non sbaglio devo metterla a fondo scala per " bypassarle"
Subito sotto c'è un regolazione chiamata LOW-PASS FILTER che puo essere messa su IN o OUT , a cosa serve esattamente ? mi è venuto il dubbio che forse è quella che bypassa la frequenza facendo cosi regolare tutto al sinto.
-
La rotella della frequenza va effettivamente a 140hz, cosi' da bypassare il crossover del sub ed usare solo quello dell'ampli.
Secondo il manuale del tuo sub in HT lo switch va messo su OUT (mentre va su IN a 2 canali) in questo modo viene completamente escluso il filtro interno.
-
Ciao a tutti , ho anche io il sub B&W asw 608 con l'autocalibrazione me lo setta come db a -1.5 chiedo puo andare cosi o posso intervenire ad alzare o viceversa a dimenticavo il volume del sub l'ho messo ad ore 9 puo andare cosi consigliatemi.
-
Ragazzi chiedo AIUTOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!
stassera dopo aver acceso gli elementi in firma, ho deciso di ascoltarmi un cd, e nel mentre mi sono accorto che i tweeter gracchiavano da fare paura.....
il primo pensiero é stato “mi sono giocato i tweeter“, ma dopo aver fatto qualche prova mi sono accorto che questo gracchio c‘é solo e soltanto quando audyssey é acceso, mentre quando ascolto in EQ grafico o spento questo problema scompare.
logicamente tutto in MUSIC (stereo) e non in MOVIE.
decido allora di mettere un blu ray e il problema si ripresenta tale e quale anche in MUVIE.
premesso che ieri quando ho spento tutto questo problema non esisteva
, e dopo averlo acceso oggi non ho cambiato nessun parametro.
ho provato a staccare anche l‘alimentazione a tutti i componenti, ma non é cambiato nulla!!!
Cosa dite? mi sono giocato le decodifiche audyssey???
-
Dopo qualche prova...
Audyssey = acceso
Dynamic EQ = acceso
Dynamic volume = light-medium-heavy-spento
tutto funziona perfettamente
Audyssey = acceso
Dynamic EQ = spento
Dynamic volume = spento = tutto ok
Mentre con Dynamic volume = light - medium - heavy = gracchio
qualcuno sa con certezza se con il Dynamic EQ spento le impostazioni Dynamic Volume non possono essere accese altrimenti causano disturbi o altro alle decodifiche???
Spero qualcuno mi possa aiutare, prima di mandare in assistenza il pre inutilmente....
grazie ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
supersprint72
Ciao a tutti , ho anche io il sub B&W asw 608 con l'autocalibrazione me lo setta come db a -1.5 chiedo puo andare cosi o posso intervenire ad alzare o viceversa a dimenticavo il volume del sub l'ho messo ad ore 9 puo andare cosi consigliatemi.
Puo' andare tranquillamente, se vuoi alza il volume a ore 12 e rifai Audyssey ma non dovresti notare miglioramenti evidenti
Citazione:
Originariamente scritto da
.faso.
Dopo qualche prova...
Audyssey = acceso
Dynamic EQ = acceso
Dynamic volume = light-medium-heavy-spento
tutto funziona perfettamente
Audyssey = acceso
Dynamic EQ = spento
Dynamic volume = spento = tutto ok
Mentre con Dynamic volume = light - medium - heavy = gracchio
qualcuno sa con certezza se con il Dynamic EQ spento le impostazioni Dynamic ..........
Li puoi usare insieme tranquillamente e non dovrebbero dare quel problema, per una spiegazione piu' accurata:
http://www.avmagazine.it/forum/8-amp...19#post3583419
-
Ciao Dakhan come suggerito o rifatto auto calibrazione con rotella ore 12 adesso mi ha messo il volume a -12 db quindi a fondo scala , tu cosa consigli la prima configurazione o la seconda come lavora meglio il sub grazie.
-
Dakhan fossi in te mi farei ricaricare la postepay ad ogni consiglio :D
Il primo sarei io ad avere tanti debiti! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
supersprint72
Ciao Dakhan come suggerito o rifatto auto calibrazione con rotella ore 12 adesso mi ha messo il volume a -12 db quindi a fondo scala , tu cosa consigli la prima configurazione o la seconda come lavora meglio il sub grazie.
Non va bene che sia a fondo scala perchè non hai margine per un ulteriore abbassamento, una volta fatta la calibrazione il sub fa solo piu regolato dal sinto e mai dallla sua manopola del volume . Sinceramente non capisco cosa c' era che non ti andava, vi fate tutti spaventare dai valori dell' audyssey quando invece sono giusti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
supersprint72
rifatto auto calibrazione con rotella ore 12 adesso mi ha messo il volume a -12 db quindi a fondo scala...
Se può esserti utile, è il medesimo risultato che avevo io; abbassando leggermente il volume del sub, posizionando il potenziometro a ore 11, ho risolto: il valore audyssey adesso è -10 db
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
supersprint72
Ciao Dakhan come suggerito o rifatto auto calibrazione con rotella ore 12 adesso mi ha messo il volume a -12 db quindi a fondo scala , tu cosa consigli la prima configurazione o la seconda come lavora meglio il sub grazie.
Sei sicuro che sia a fondoscala? Dipende dagli ampli ma di solito sul sub arrivano a -15db, verifica provando ad abbassare il volume da ampli con il menu' rapido, se vedi che arriva a -15db o comunque sotto i -12db lascia cosi', sei a posto, viceversa metti a ore 11
Citazione:
Originariamente scritto da
Gaara80
Dakhan fossi in te mi farei ricaricare la postepay ad ogni consiglio :D
Il primo sarei io ad avere tanti debiti! :D
Ottima idea :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Elven
Non va bene che sia a fondo scala perchè non hai margine per un ulteriore abbassamento, una volta fatta la calibrazione il sub fa solo piu regolato dal sinto e mai dallla sua manopola del volume . Sinceramente non capisco cosa c' era che non ti andava, vi fate tutti spaventare dai valori dell' audyssey quando invece sono giusti.
I valori di Audyssey sono corretti, e' vero, ma in molti casi tendere ad avere un valore molto negativo sul sub (quasi a fondo scala) permette di regolare il potenziometro sul sub piu' vicino ai valori standard e quindi di farlo lavorare nel range migliore di utilizzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
enzo-ita
Per particolare il livello del sub, il problema spesso sta nelle poche misuraioni.
Si sa che spostando il punto di ascolto anche di poche decine di cm, la pressione sonora del sub cambia e di molto a causa della lunghezza d'onda molto elevata.
Per questo motivo si consiglia di effettuare com..........[CUT]
Ciao Enzo.... ho notato che sei molto preparato in materia.....
Vorrei chiederti un consiglio sulla convenienza di collegare 2 subwofer al posto di 1 solo.
Possiedo un sintoamplificatore denon avr 3313 a 7.2 canali ed un sistema di diffuasori 5.1 di serie klipsch composto da:Frontali rb61;Centrale rc 52;Surround rs 41;Sub sw 310;….quindi sfrutto il sistema a 5.1 con il sub attacato all’uscita sw1. Atteso che a me piaciono i bassi, soprattutto a volumi elevati, non che adesso non se ne sentano, le mie domande sono:
E' conveniente e possibile aggiungere il secondo sub all’uscita sw2 del sintoamplificatore?
In caso di un tuo parere favorevole, collegandolo normalmente all’uscita sw2 di cui dispone il Denon funziona in simbiosi o bisogna osservare una procedura in particolare?Poi visto che il sub che possiedo è gia abbastanza potente, cosa mi consiglieresti da abbinare per completare le frequenze?
CiaoDamiano
-
Dopo diverso tempo d'uso del DinamicEq sul mio Onkyo...probabilmente lo disattiverò definitivamente. Questo perchè spesso sono costretto a disattivarlo in quanto troppo esuberante sul sub. Anche con alcuni giochi per PS3 mi crea degli squilibri tra il livello dei surround e il resto dei diffusori e lo disattivo sempre (con conseguente reimpostazione del livello del sub)..
Inizialmente la resa del D.EQ mi entusiasmava... Io ascolto mediamente a volume -20db/-15db e la notte scendo a -25db. Ho notato che alzando i livelli dei surround di 2db, centrale di 1.5db e ovviamente sub di 3,5/4db si ottengono più o meno gli stessi risultati al mio volume di ascolto medio di -20/-15db. E non devo ogni volta reimpostare i livelli quando prima sceglievo di disattivare il D.EQ in certe occasioni.
Il D.EQ è una buona cosa...ma dipende dagli impianti, ambiente e volume di ascolto...non sempre crea benefici, imho. Questo boost che da ai diffusori a volte è troppo squilibrato per le mie orecchie. E se si ascolta a volumi bassi, magari di notte, per non fare troppo rumore, il suo influsso, secondo me è troppo elevato, specie sul sub.. e crea l'effetto contrario.