Davo per scontato che "l'impressionante" fosse circoscritto alla sua categoria, ossia DI 2K upscalati a 4K. Poi non so se sia il miglior upscale, e francamente non mi interessa nemmeno più di tanto fare una gara, mi limitavo a giudicare gli screen.
Visualizzazione Stampabile
Davo per scontato che "l'impressionante" fosse circoscritto alla sua categoria, ossia DI 2K upscalati a 4K. Poi non so se sia il miglior upscale, e francamente non mi interessa nemmeno più di tanto fare una gara, mi limitavo a giudicare gli screen.
certo Alpy, ci mancherebbe, io in realtà chiedevo a Stefanelli se ha altri suggerimenti in tal senso, ma non ero polemico eh!! siccome alcune cose le sto cmq ricomprando anche se upscalate, se ci sono dei dischi che rendono bene anche in 4k pur provenendo dal 2k mi piacerebbe saperlo. ad esempio reputo superiori sia Get Out che Split benché di questi dischi per esempio non mi sembra si sia mai parlato...
Ma figurati, non lo precisavo per te, ma in senso assolutamente generale :). Sui forum è facile venire fraintesi. Io sono leggenda non l'ho mai avuto in nessun formato e lo vidi solo una volta al cinema, ma dovessi scegliere lo prenderi in 4K sicuramente, per il semplice fatto che l'immagine, forse anche per maggior contrasto risulta molto più incisiva. Si, forse un po' a scapito di qualche dettaglio sulle basse luci come faceva notare marcop76 (ma poi bisogna vedere con l'HDR), ma l'immagine è molto più presente.
Prometheus ad esempio, che nonostante l'ottimo blu ray, il 4k, seppur upscalato è riuscito a far di meglio......altro titolo che mi viene in mente è The EQUALIZER altro ottimo upgrade,
Si confermo l'immagine sull'uhd é più scuretta
Scusate, io pero' non parlo di mancanza di qualche dettaglio sulle basse luci, o di immagine piu' scuretta, o di parti in ombra leggermente più scure. Io vorrei capire se c'e' un problema di black crush sull'UHD di Io sono leggenda, perche' in quel caso sarebbe un vero e proprio difetto, anche se non grave come per esempio per la prima edizione BFI di Il gattopardo, che poi era stata rieditata correggendo l'errore. In questi casi di nuovi scan mi pare di capire che il "problema", se davvero c'e' black crushing, anche avendo una catena 4k perfettamente tarata con HDR, e' abbastanza circoscritto, sarebbe comunque interessante capire a quale livello tra la generazione del master e il trasferimento su disco UHD si sia verificato.
Una prova che si potrebbe fare sarebbe di aumentare la luminosita' nelle scene incriminate, per vedere se compare qualche dettaglio oppure se rimane tutto oscurato. Oppure provare a visionare il film su una catena video non compatibile HDR e vedere se c'e' qualche differenza, in meglio o in peggio, rispetto a vederlo con l'HDR.
Non è che con Prometheus il 4K oltre ad averlo migliorato rispetto al BD FullHD è pure riuscito a farlo diventare un bel film? :D
Dura,ma non si sa mai :D
Certo bastava mettere un arcobaleno in hdr per 2 ore di fila :D
Ad essere sincero non ho notato alcun problema di black crush, poi se vedi nelle varie recensioni estere nessuno ha riscontrato tale problema, però come detto precedentemente confermo un'immagine più scura rispetto al blu ray e a scanso di equivoci anche la mia catena video è perfettamente calibrata;)
Caro max, il 4K può molto, ma tu pretendi decisamente troppo :). Intanto ha finalmente reso giustizia al Grande Lebowsky. Per me il caso è archiviato è ne ho scritto qui http://www.avmagazine.it/forum/70-bl...73#post4901273
Ciao ragazzi. Mi sono visto bad boys 2 che mi era rimasto indietro da guardare. Non so cosa dire...secondo me sony li trucca questi blu ray 4k. Qualità di immagine strepitosa, hanno un boost di contrasto e definizione due spanne sopra rispetto alle altre case. Uno più bello dell’altro veramente, non ne ho ancora visto uno fatto male. Brava sony.
Tieni presente che BB2 ha un contrasto spinto di suo per scelta registico/fotografica. E' un po' il marchio di Bay in un certo senso. Solo il primo BB è un po' più "normale".