Mi consigli quindi di andare avanti con la guida o sistemare ancora qui?
Visualizzazione Stampabile
Vai avanti con la guida.
il pixel protector dvd vale la pena usarlo con un tv lcd o serve solo per il plasma?
Andrebbe fatto prima, ma puoi comunque calibrare il cms, non rincorrerei i grafici perfetti non è necessario, non sempre la perfezione dei grafici si tramuta in miglioramento visivo, al limite si cerca di rifilare se visivamente si nota qualcosa che potrebbe essere migliorato.
Devi tornare a ricontrollare gamma e bilanciamento RGB.
La calibrazione consiste anche in questo, tornare a verificare gli altri elementi di controllo affinchè non ci siano state variazioni, e se ci sono (se si riesce) sistemare. Come già scritto ogni parametro (seppur in minima parte a seconda dei casi) influenza anche gli altri, e la cosa avviene in maniera reciproca.
L'ordine corretto di calibrazione è quello elencato nella guida (e leggendo anche quella di CurtPalme avrai capito i motivi per cui gamma e bilanciamento del bianco è fondamentale sistemarli prima di iniziare con il Gamut), ma alla fine del processo di calibrazione è altresì corretto effettuare una lettura totale (scala dei grigi, colori e loro saturazioni).
è meglio colibrare la scala dei grigi e il gamma in letture continua, perdento tempo, a sistemare tutti i punti ire evvicinandoli al target e poi ripassare il tutto sempre in luttura continua e aggiustare qua e la i var punti, per poi riprendere la lettura completa, oppure è meeglio riprendere le misure più volte duranta la fase di calibrazione?
http://s28.postimg.org/e3dijek7h/isf.jpg
hostare immagini
questa è una calibrazione isf professionale di un tv uguale al mio, qui non è stato cambiato niente nel menù di servizio, infatti il blu RGB è stato lasciato più alto e non intrecciato con gli altri 2, come succedeva a me, poi ha una Y bassissima.
mi chedo, è chido a voi asperti, non è che la calibrazione di questo tv va fatta in questo modo lasciando il blu rgb più alto del verde e del rosso , visto che voi dite che non sembre a grafici ben allineati corrispondono buone calibrazione di un pannello?
grazie
ps il calibratore ha usato calman
Come avevo già indicato qui e nei post succesivi.
L'esuberanza del blu su quel tv è una costante in quasi tutte le review che ho trovato in rete, ed è la stessa che avevi anche sul tuo prima di intervenire nel service menu, probabilmente è un limite dei comandi di calibrazione e trattandosi di un LG non sarebbe una novità, poi verificare se è meglio e peggio quella calibrazione rispetto alla tua rispondo che se sono stati utilizzati i pattern corretti direi grafici alla mano è migliore la tua, soprattutto se in visione non si notano aberrazioni.
son contendo, è ti ringrazio mille volte, per il tuo interessamento al mio tv, come se fosse tuo.
si, pure io ho visto molte review, anche una graca, in cui il blu non si intreccia con gli altri 2 colori nella scala dei grigi, ma viene sempre lasciato sopra gli altri 2. però mi meraviglia il fatto che nessuno sia entrato nel menù di sevizio per abbassare il blu come ho fatto io, forse per non guastare il gamma alle alte lici, come è successo a me dopo aver alzato il rosso ad abbassato il blu nel menù di servizio, poi il gamma l'ho aggiustato con i comanti normali del tv. nel menù di servizio sul bilanciamento del bianco sono intervenuto solo sulle alte luci lascianto le basse sulle impostazioni di fabbrica, visto che facendo cosi il blu è calato su tutti i punti della scala dei grigi. ho sbagliato , dovevo intervenire anche sulle basse luci?
lamendo nelle scene con sfondi e colori chiari una certa velatura verde, anche se guardando la scala dei grigi step o ramb la velatura verda non si nota sulle alte luci