Visualizzazione Stampabile
-
@ Ninosan Ti quoto in toto:D
Per la cronaca io ho 29 anni, da 5 ho una società che si occupa solo di audio in tutte le sue varianti, dalle chiese, ai cinema, alle piazze, agli auditorium,alla ripresa, registrazione e missaggio dei suoni, alle case, ai semplici consigli che posso dare ai miei amici. Provengo da una famiglia di musicisti (mio nonno era compositore di banda - hai visto "l'uomo delle stelle"? quando c'è la scena del funerale la musica è del M° Giuseppe Bellisario, mio nonno), mio zio è stato direttore di conservatorio a Milano, i suoi figli sono 3 insegnati di musica col 10° anno di conservatorio e mio papà ha fondato alla fine degli anni '60 la prima radio della mia città, RADIO GAMMA, esistita fino ai primi anni del '90. Mi ha introdotto lui all'audio col suo impianto (che ancora ho): un Sony valvolare (ora si sente una schifezza).
Sono contento di averti conosciuto.
Il maestro Kubrick non aveva studiato cinematografia, ma è stato uno dei più illustri registi mondiali, perchè, secondo lui (e secondo me) guardare ed osservare un film ti insegna molto più di quello che possono insegnarti i libri (la prima rudimentale steady-cam è stata usata proprio da lui). Con questo voglio solo dire che ai lati della tua testa hai già tutto ciò che ti serve per essere un grande nel campo audio: le tue orecchie... le migliori e più crudeli insegnanti che possa tu avere.
Mi diletto anch'io con gli impianti car, non compro cose blasonate solo perchè sono blasonate, le compro, le monto e le smonto perchè mi piacciono.
Ho questa società anche perchè spendevo (e continuo tutt'ora) un patrimonio in questo campo: almeno così fatturo e mi conviene:D
A mio parere la tua strada è quella giusta (che poi è quella che non ha uno sbocco).
Non considerarmi arrogante, non sono un guru, dico solo quello che penso e quello che (per ora) so.
MOLTO piacere di averti conosciuto. :ubriachi:
Puoi contattarmi im PM quando vuoi.:yeah:
Salutamu!
-
Bene, dopo queste belle presentazioni, vogliamo tornare in argomento ?
Vi ricordo che questa è (ancora) una discussione ufficiale.
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da belfiore
Bene, dopo queste belle presentazioni, vogliamo tornare in argomento ?
Vi ricordo che questa è (ancora) una discussione ufficiale.
Grazie.
Hai ragione, ma credo che anche questo serva a qualcosa per il forum.
Tornando in argomento, al momento ho smontato tutto l'impianto per lavori in casa. Pero' credo che hai ragione nhjose, il taglio del sub in HT e' 120 mhz, con impostazione depht. Ho fatto tante di quelle prove che ero convinto di averlo tagliato a 200 mhz.
Anzi ne approfitto per chiedere se sapete come utilizzare il codice del sub, realtivo al telecomando, da utilizzare con il telecomando del pioneer che e' programmabile.
-
@ninosan: forse intendevi 120 Hz :D
-
Mi sono arrivati i frontali RF-62, veramente belli, avrei preso i RF II 62, ma dovevo spenderci il doppio (almeno credo, mi sono costati 510 eruo le due casse nuove, spero sia stato un affare) ora sono quasi al completo con Klipsch. Mi rimane solo il SW.
Cosa mi consigliate? meglio rimanere su Klipsch?
Devo prendere un Klipsch RW-12d o 10d? quello che vorrei sapere è se il 12d è giusto meglio del 10d o se bisogna tener conto di altri fattore per la scelta (dimensioni stanza, posizionamento...) Io sarei pronto a prendere il 12, ma visto che il mio locale fa all'incirca 3x6, mi domando se non è troppo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mcallan
...meglio rimanere su Klipsch?
Devo prendere un Klipsch RW-12d o 10d?
...se bisogna tener conto di altri fattore per la scelta (dimensioni stanza, posizionamento...)
...visto che il mio locale fa all'incirca 3x6, mi domando se non è troppo.
Ti 6 risposto pressochè da solo:D
-
Citazione:
Per la cronaca io ho 29 anni, da 5 ho una società che si occupa solo di audio in tutte le sue varianti, dalle chiese, ai cinema, alle piazze, agli auditorium,alla ripresa, registrazione e missaggio dei suoni, alle case, ai semplici consigli che posso dare ai miei amici.
Ma per favoreeee.....:D tappeti per compensare le basse frequenze, Magneplanar a bi-polo, Klipsch RF 7 che non sono casse, sub klipsch bellissimi perchè ti danno molteplici regolazioni, diffusori bipolari messi attaccati agli angoli o sottosopra....:rolleyes: ne hai dette più tu ( castronerie ) in quattro interventi che io in una vita....:D e non sono un tecnico.
Il rispetto lo ottieni da quello che scrivi e non da quello che vuoi far credere di essere...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da kyse
@ninosan: forse intendevi 120 Hz :D
zi zi 120 Hz, grazie per rettifica.
-
Tsunami, se mi permetti, senza polemizzare, il tappeto e' comunque un materiale fonoassorbente. Come tutti i materiali fonoassorbenti agisce in maniera diversa a frequenze diverse. per esempio le frequenze alte le assorbe quasi completamente, le basse solo in parte. Il vantaggio del tappeto, sulle frequenze basse, e' quello di attenuare i rimbonbi, rendere i bassi un po' piu' secchi, ridurre in maniera sensibile anche i riverberi. Non e' un caso se si usa la moquette anche nelle casse di risonanza o per coibendare ed isolare gli ambienti.
Per quanto concerne il sub Klipsch, io che lo conosco bene, posso diriti che ha le seguenti possibilita':
taglio di frequenza;
volume;
diversi effetti di enfatizzazione dei bassi;
profili da memorizzare;
predisposizione per telecomando.
Gli altri non li conosco, certamente ce ne sono di migliori, ma il tutto va valutato anche in rapporto al prezzo.
Io questo sub lo trovo eccellente, specie se in abbinamento con le Klipsch, che sono il suo naturale abbinamento.
Spero di averti fatto cosa gradita (senza offese) ;)
Nino
-
Cioé prendendo il 12 peggiorerei le cose? A me piacciono i bassi :)
-
Salve ragazzi, interessa anche a me la discussione sul sub che dovrei abbinare al più presto alle Rf-82. Allora chi mi da un consiglio? Premetto che ascolto 70% musica e 30% ht, la stanza è 6X5, budget 400 euro. Leggendo su alcuni forum sarei orientato verso un sub a cassa chiusa che purtroppo klipsch mi sembra non produca. Help me!!!:cry:
-
In questa sezione però si può solo parlare dei sub Klipsch, forse ti conviene fare tale richiesta in un altra parte del forum se vuoi più pareri. :)
-
Grazie del consiglio tsunami:) , rimanendo in tema di forum come lo vedi il KLIPSCH RW10 D che ho visto in offerta nel "negozio di genova"? :D potrebbe fare al caso mio o mi consigli altro? Io cerco un sub che smorza subito senza ronzii vibrazioni e code varie
-
Mhh...lascia assolutamente perdere il sub klipsch RW10 D con le RF 82 e 30 mq di stanza ci vuole ben altro....a maggior ragione pio se vuoi un basso veloce asciutto e senza code...
-
Tsunami, dici di no più per via dei 30 mq o perché non si abbina con le rf82?