Visualizzazione Stampabile
-
Buongiorno, si sa ancora nulla della "soluzione da parte di Lg"(quella di entrare in mod.provvisoria e disabilitare l'hdcp la so e l'ho utilizzata) al problema dell'HDCP versus la PS4-pro?
Domanda da straprofano: ma con l'hdcp "scollegato" quindi andando con hdmi 1.4 invece che 2.2 si perdono 4K(sui giochi) e anche HDR?
Un'ultima cosa, da vero ignurant presumo(perdonatemi), vedo che quando riattivo l'hdcp(senza spegnere la console) e quindi mi ritorna in hdmi 2.2 mi dice che vado a 2160yuv-qualcosa mentre mi dice che il 2160rgb non e' attivabile(rimane in grigetto)........e' giusto? e soprattutto sulle impostazioni continua a dirmi che "l'HDR non e' supportato".....che sbaglio
Dipende dal nostro Tv LG?
PS: ancora una cosa.....ma da chiavetta e da youtube il Tv mi mostra l'hdr quando naturalmente presente nei filmati che "faccio girare"? mi pare di aver letto qui piu' di una volta che compare la scritta HDR in alto sul display per un breve attimo giusto? Io mai visto...per ora.
su ps4 non ho per ora giochi con hdr(avevo unchy4 ma l'ho venduto e di certo non lo riacquistero' solo per questo... :-)
Grazie mille
-
Citazione:
Originariamente scritto da
homerlan
Senti io a 1 2 o 3 mt la vedo bene uguale, leggete meno siti o recensioni e fidatevi di quello che vedete con gli occhi vostri
condivido in pieno, anche io la differenza la vedo a 3mt e tutta questa smania di voler confinare le cose in uno schemino rigido mi fa sorridere. Un po' come quelli che dicono che non c'e' differenza tra un mp3 e un flac. C'e chi non la sente, e chi si. Stesso discorso per la distanza di visione di un 4k. Tutto è legato ai nostri sensi, non ai numeretti indicati nei manuali o nei siti specializzati.
-
Visto ieri sera il derby Milan-Inter con questo TV su Premium 4K, una sola parola: impressionante!! La differenza in meglio rispetto al "solo" HD è incredibile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ilpata
Qualcuno riesce a comandare il mysky con il telecomando LG ?
Io ho provato con "mysky" ma non funziona, con il numero 8 "Pace" si accende ed apre i menu poi pero non riesco ad uscire o a cambiare canale
Mi auto quoto, nessuno che ha provato ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
giusespo70
Visto ieri sera il derby Milan-Inter con questo TV su Premium 4K
Per poter vedere il canale 4k basta avere una CAM abilitata e l'abbonamento? Tutto qui?
-
se parliamo del TV oggetto del topic, la risposta è si. Ovviamente la CAM deve essere o la premium CAM (che ho io) oppure una CAM HD, oltre che ad avere la ricezione del canale 391 del digitale terrestre.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ilpata
Mi auto quoto, nessuno che ha provato ?
Si a me funziona, xo' devi selezionare sky italia come ricevitore e mi sembra essere il n.1 o 2
-
Citazione:
Originariamente scritto da
homerlan
Prova questi e nn ne resterai deluso, fammi sapere:
*- Impost. Mod. immagine/standard utente
Luce oled/65
Contrasto/85
Luminosità/48
Nitidezza/23
Colore/65
Tinta/0
Temp. col./C12
* - Controllo avanzato
Contrasto dinamico/disattiva
Colore dinamico/disattiva
Gamma colore/wide
Ottilma risoluzione/media
Gamma/basso
* - Opzioni immagini
..........[CUT]
Confermo che con questi settaggi anche a mio gusto i canali DDT e Sky si vedono bene.
Ho soltanto messo luce oled più bassa a 55.
Non ho provato il settaggio per le partite su sky che finora sinceramente mi hanno un pò deluso su questo tv per il movimento che risulta sempre poco definito.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
donello
condivido in pieno, anche io la differenza la vedo a 3mt e tutta questa smania di voler confinare le cose in uno schemino rigido mi fa sorridere. Un po' come quelli che dicono che non c'e' differenza tra un mp3 e un flac. C'e chi non la sente, e chi si. Stesso discorso per la distanza di visione di un 4k. Tutto è legato ai nostri sensi, non ai nume..........[CUT]
Quoto completamente. Purtroppo troppe informazioni, di cui una buona parte date da persone non preparate tecnicamente ma improvvisate, generano solo dubbi e confusione. La teoria, è importante, ma è una cosa la pratica è un'altra dimensione. Siamo esseri umani non macchine e i nostri sensi possono darci le risposte. Io il mio B6 da 55 lo vedo da 3 metri più qualche centimetro e la differenza tra FullHd e 4k la vedo e come ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ilpata
Mi auto quoto, nessuno che ha provato ?
Io uso il telecomando Lg per comandare il decoder HD di sky ... non ricordo dove, ma in questa discussione si spiegava come utilizzarlo. Ma ci sono troppe opzioni sul telecomando originale Sky (esc, registra,my sky)che difficilmente riuscirai a metterlo da parte per usare solamente quello della LG.
Cmq se ricordo bene quando vai a configurare il decoder per abbinarlo alla Tv come casa produttrice devi mettere Amstrad e come tipo di segnale il numero 8 ... ma ti ripeto sto andando di ricordi ... ma se hai pazienza e non lo hai ancora fatto cerca nella discussione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gasparealesi
forse mi sono spiegato male. per percepire veramente i dettagli alla risoluzione 4k su un 55 pollici, francamente a 3 metri non credo possibile, ci vorrebbe forse una supervista. poi, vedere bene ugualmente rispetto ad un full hd che deve 'essere upscalato' é più che certo.
sai in base a cosa sono compilati quei grafici? In base ad un tipo di acutezza visiva poco adatta a misurare la capacità risolutiva della vista: l'acutezza di riconoscimento, ovvero la capacità di distinguere due lettere, la famosa tabella dell'oculista che misura la vista. Secondo quella tabella un soggetto con 10/10 di capacità visiva, non può riconoscere una lettera quando questa é più piccola dell'arco corrispondente a 1°/60. E' vero, non la può riconoscere, ma percepisce che è diversa da quelle che stanno sulla stessa riga, non riesce a riconoscerla, ma la vede diversa dalle altre. E qui sta il punto, per misurare la capacità di percepire la risoluzione non si dovrebbe usare quella misura, che ha altri scopi, ma una misura dell'acutezza di risoluzione che è quasi il doppio di quella di riconoscimento, ovvero 1°/120. Se rielaboriamo i famosi grafici con questo parametro otteniamo delle misure più vicine a quello che sperimentiamo con i nostri occhi:
http://i.imgur.com/6ZXwedW.png
Aggiungiamo poi che il cervello riesce a elaborare segnali parziali che arrivano dalla retina e ricostruire, combinandoli, anche le informazioni che sono suddivise fra i recettori (coni) e ci rendiamo conto che la reale capacità visiva è molto più alta di quella che vogliono far intendere quei grafici. Perchè si usano allora? Per consuetudine, perchè da 200 anni la vista si misura così e chi redige queste tabelle non si rende conto che non si sta misurando la vista, ma la capacità della vista di percepire dei singoli punti...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
clapatty
sai in base a cosa sono compilati quei grafici? In base ad un tipo di acutezza visiva poco adatta a misurare la capacità risolutiva della vista: l'acutezza di riconoscimento, ovvero la capacità di distinguere due lettere, la famosa tabella dell'oculista che misura la vista. Secondo quella tabella un soggetto con 10/10 di capacità visiva, non può ri..........[CUT]
molto, molto interessante. grazie per la info
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ilpata
Mi auto quoto, nessuno che ha provato ?
prova amstrad telecomando 8
-
Citazione:
Originariamente scritto da
homerlan
Si a me funziona, xo' devi selezionare sky italia come ricevitore e mi sembra essere il n.1 o 2
Citazione:
Originariamente scritto da
IlDoc
Io uso il telecomando Lg per comandare il decoder HD di sky ... non ricordo dove, ma in questa discussione si spiegava come utilizzarlo. Ma ci sono troppe opzioni sul telecomando originale Sky (esc, registra,my sky)che difficilmente riuscirai a metterlo da parte per usare solamente quello della LG.
Cmq se ricordo bene quando vai a configurare il de..........[CUT]
Ringrazio tutti e due, alla fine ho provato con Sky Italia e funziona :)
-
@clapatty
O io non so capire bene il grafico, oppure secondo esso vorrebbe dire che per un TV da 65 pollici con risoluzione FHD va visto da 5 m circa? :rolleyes: Io recentemente ad esempio sono passato proprio a questa diagonale e questa risoluzione e mi trovo benissimo a 3m esatti!
Quindi tornando al discorso del 55 pollici, per giunta 4K, diciamo che adesso da 3 m sarebbe "una pulce". :D Da non sottovalutare poi il fattore coinvolgimento, che diminuisce sempre più, all'ontanandosi da una distanza cosiddetta "ideale". Poi se "si vede bene uguale", a maggior raggione, meglio più vicino che più lontanto, fermo restando che cmq troverei assurdo vedere un 55" da 1m anche se fosse 8K. Personalmente se avessi un 55" oggi lo guarderei max a 2.50m e possibilmente un pò più vicino con materiale 4K.