Molto interessante questa cosa, sperando che sia rimasta anche sui modelli più recenti...
Ettore
Visualizzazione Stampabile
Ma credo proprio di sì....
Ricevuto PM? Tutto chiaro? ;)
nn dico che l'uso massiccio del 10p sia salutare sia chiaro ma con il 2p sul piccoletto nn vado da nessuna parte nella maniera piu' assoluta nemmeno dopo 2 ore di rimaneggiamenti ( solo con i gain sia chiaro )
E il tutto solo e sempre su caldo altrimenti diventa un porcaio con temperature di oltre 8000k ( sul vt invece si puo' arrivare a ottimi risultati anche a normale )
Cmq c'e' sempre qualche picco di troppo su questi tv,sul GT va liscio a 50 ma fa casino a 20 ire nella misura che il 65 lo fa sul 50
Auspicarsi una situazione senza valli enormi in qualche ire e' improponibile sui miei tv,quindi solo con il 2p e senza cut diventa impossibile da piallare poi.
Se tocco i cut mi tocca andare anche di 4 click in + o in - per ottenere un qualche risultato soddisfacente nella 2p ma poi altro che colorazioni ho sul near black...
Quindi l'unica e' piallare con il 10p ma pure li in qualche caso si arriva anche a 12 click per portare a stecca.
Mi servirebbe il workflow modificato tuo figo ( che trovo completissimo e quindi uso di norma ) ma con il 2p su 20 e 100 ire dove posso fare letture continue comodamente vedendo a volo il risultato prima di andare avanti.
Il 5 e 100 o il 30 e 100 nn produce risultati degni di nota perche' a 30 e' gia' buono di suo e il 100 si sistema in un attimo rendendo la scala da 40 in su praticamente perfetta con il solo 2p ma sotto 30 e' un casino.
Quindi forse centrando il 20 e il 100 otterrei qualcosina di meglio da cui partire.
Sul 60 pollici il casino maggiore ce l'ho a 50 e anche li livellare con i soli gain come per magia e' infattibile in pratica.
Quindi stessa situazione,o tocco i cut o sistemo con il 10p non si sfugge ( nei miei esemplari sia chiaro )
ahahahaha.... è vero.... :D
Quali tipi di problemi potrebbe comportare un azione molto spinta dei controlli?
Una cosa del genere secondo voi è troppo esagerata?
Output HCFR
http://s11.postimg.org/3y3s9j49r/cal.jpg
L'utilizzo dei pattern corretti è fondamentale, quali pattern hai utilizzato?
Per non spingersi troppo sui 10pt bisogna trovare il miglior allineamento con la 2pt cercando possibilmente di non toccare i cut. Nella situazione postata lavorerei meglio sul gamma, alle basse IRE i tuoi valori sono 10=-30, 20=0, 30=0, il raccordo risulta poco equilibrato, in quella zona cruciale cercherei di raccordare meglio seguendo una linea curva come se fosse una BT.1886 a 2.22 anzichè la classica 2,4 (con HCFR il valore della BT.1886 è impostabile manualmente a piacere).
Ho usato GCD 10% apl. mi consigliate qualcosa di meglio che potrei usare?
Gamma avevo usato power law 2.22. Allora riproverò facendo riferimento alla BT-1886 :) In effetti sulle bassissime luci si è leggermente scurito, forse un pochino troppo!
Infatti da come sei intervenuto sul rosso mi sembravano fossero gli apl, devi utilizzare i 10% standard (no apl, non serve), per maggior precisione e tenuta del tracking gamma/rgb andrebbero utilizzati i 6,5% sempre standard, se non hai i Masciolas puoi rimpicciolire la visualizzazione dei 10% portandoli a 6% provando ad impostare in uscita la tua sorgente in 4:3, in tal caso nelle impostazioni schermo del TV metti in off la voce barre laterali. di meglio c'e' solo il ted lightspace disk I cui pattern sono comunque a 11,11% windows rimpicciolibili con il metodo indicato prima.
La bt.1886 va utilizzata solo come curva quindi va impostata 2.22 e non a 2,4.
non ne ho azzecata una :D eppure una volta se non erro erano quelli più consigliati!
vabbe butto tutto e ricomincio..!:þ
p.s.
ma il disco masciola non era gratuito? O_o
Nei meandri del mio HDD ho trovato "Mascior's Pattern Disc AVCHD_REV009" ora lo masterizzo spero non sia una versione troppo vecchia..sennò lo compro e amen.
Ho aggiornato il mio precedente post.
okay mascior ce l'ho..non so quanto cambia con le nuove versioni ma ho i pattern 6,5% !!!:cool:
Non mi è ben chiaro il metodo da utilizzare.
Come posso impostare uno specifico valore per far simulare ad HCFR un' altrettanto specifica curva / gamma BT.1886?
A me viene calcolata automaticamente e la casella reference gamma diventa ovviamente grigia.
http://s7.postimg.org/a3p5rxygn/image.jpg
grazie per la pazienza :D
Importante:6,5 NON apl...