Visualizzazione Stampabile
-
D
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Confermo Onslaught, prima di luglio arriveranno con il contagocce almeno in Italia, e cmq vi sconsiglio di prenderlo all'estero (la serie VT) in quanto trovereste il modello E e non quello T per l'Italia. So che a molti non interessa l'MHP pero' si tratta di un top di gamma, perche' comprarlo monco..........[CUT]
Concordo, ed in più, se non sbaglio, i tempi per un'eventuale sostituzione o riparazione dovrebbero essere più lunghi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
@Onsla recensione ottima dettagliatissima, hai solo dimenticato di citare nella parte finale che oltre al wifi il tv è dotato anche di blue tooth
É scritto nelle specifiche che ho riportato dal sito Panasonic, e l'ho sottolineato parlando del telecomando con touch pad, peró, se mi dite che non si capisce, lo aggiungo :).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Manuel_88
D
Concordo, ed in più, se non sbaglio, i tempi per un'eventuale sostituzione o riparazione dovrebbero essere più lunghi.
No per l'assistenza non ci dovrebbero essere problemi a meno che non si rompa proprio l'unica scheda differente tra il modello E e quello T (ma parliamo di un paio di gg di differenza).
@Onsla era solo per trovare il pelo nell'uovo della perfetta recensione :)
-
@Onslaught
Complimenti per la recensione, assolutamente esauriente in tutti i settori...anzi forse è la più completa che abbia mai letto.
L' unica cosa che potrebbe essere aggiunta è una paginetta riassuntiva dei test/calibrazioni quella classica da rivista come avresti potuto fare ai tempi gloriosi su quella che ho in firma.
Fra un po ti faranno la temibile domanda del confronto con quello hai a casa :D
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
. So che a molti non interessa l'MHP pero' si tratta di un top di gamma, perche' comprarlo monco quindi?.........[CUT]
Un top di gamma andrebbe valutato considerando esclusivamente prestazioni in audio video: inoltre con la sezione smart oggi che senso ha avere funzioni pseudo interattive come la MHp che risalgono all'epoca dei primi decoder DTT.
Francamente non ho mai capito a fondo l'utilità di interagire con Giancarlo Magalli.
Resta tuttavia preferibile un prodotto per l'Italia ma per ben altre ragioni (vedi tempi tecnici per eventuali pratiche in garanzia)
-
Volevo dei chiarimenti. Ma da windows 7 si può interagire con il tv? Intendo come l'app di android o iphone. Quindi uso del mouse e tastiera ed inviare foto e video con il trascinamento.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Fresier
Un top di gamma andrebbe valutato considerando esclusivamente prestazioni in audio video: inoltre con la sezione smart oggi che senso ha avere funzioni pseudo interattive come la MHp che risalgono all'epoca dei primi decoder DTT.
Esatto! Mi piacerebbe sapere quante persone usano ora l' MHP, io ricordo nei primi digitali terrestri,che come pensavi di usare l'interattività,si impallava!
Secondo voi, sarebbe utile aprire un "topic avvistamenti", per sapere quali centri commerciali hanno già la serie GT o VT,almeno per vederli di persona all'opera?
-
@Sasamen
Con la funzione Dlna non hai bisogno di altro: attivi la condivisione files su window7 e il tuo Panasonic visualizza tutto il contenuto presente sull HD del tuo pc senza bisogno di trasferire contenuti: ovviamente solo video, foto e musica
-
Grazie per la risposta.
Uso il dlna ed è un grande servizio. Pero mi chiedevo come mai si trovano app per android e ios e non hanno pensato di creare un software o un app per windows o windows phone. Usare il mouse o la tastiera tutto da un solo pc o tablet lo reputo comodo, senza dover attaccare una tastiera a parte e usare il control pad a parte.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Fresier
Con la funzione Dlna non hai bisogno di altro: attivi la condivisione files su window7 e il tuo Panasonic visualizza tutto il contenuto presente sull HD del tuo pc senza bisogno di trasferire contenuti: ovviamente solo video, foto e musica
Certo se si ha il pc non molto distante dal tv, per vedere un films contenuto nell'HDD, credo sia molto meglio un collegamento HDMI.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Manuel_88
D
Concordo, ed in più, se non sbaglio, i tempi per un'eventuale sostituzione o riparazione dovrebbero essere più lunghi.
ma che differenze ci sarebbero tra modello E e T?
-
Il modello di VT50 con la T finale ha l'MHP (che serve per la parte interattiva del digitale terrestre), mentre la versione con la E non ce l'ha.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Onslaught
É scritto nelle specifiche che ho riportato dal sito Panasonic, e l'ho sottolineato parlando del telecomando con touch pad, peró, se mi dite che non si capisce, lo aggiungo :).
ricordo anche che a VT e GT è possibile anche attaccare, tastiera e joypad via BT. all'ST50 no.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Fresier
Un top di gamma andrebbe valutato considerando esclusivamente prestazioni in audio video: inoltre con la sezione smart oggi che senso ha avere funzioni pseudo interattive come la MHp che risalgono all'epoca dei primi decoder DTT.
Francamente non ho mai capito a fondo l'utilità di interagire con Giancarlo Magalli.
Resta tuttavia preferibile un prodo..........[CUT]
L'MHP offre interessanti funzioni sui canali rai ad esempio è possibile avere accesso a tutta la programmazione in streaming nell'arco di una settimana, stessa cosa è disponibile sul canale LA7 On demand. Se questa cosa non interessa amen, ma se io dovessi spendere 2000 euro e poi scoprire che il modello che ho comprato ha una funzione in meno un po mi roderebbe.
Cmq il mio post era nato solo con lo scopo d'informare gli eventuali acquirenti, poi ognuno fa le sue scelte.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Fresier
@Sasamen
Con la funzione Dlna non hai bisogno di altro: attivi la condivisione files su window7 e il tuo Panasonic visualizza tutto il contenuto presente sull HD del tuo pc senza bisogno di trasferire contenuti: ovviamente solo video, foto e musica
oppure se proprio devi tenere il pc acceso tanto vale guardarti i film usando madVR :)