Comprato in italia,ufficiale a 1400 €uri + s.p.
Ciao
Alex
Visualizzazione Stampabile
Comprato in italia,ufficiale a 1400 €uri + s.p.
Ciao
Alex
1) Qui trovi tutto, se non cambi i valori, di guai non ne puoi fare, se li cambi, marcati almeno quelli di default... http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=104432Citazione:
Originariamente scritto da Gianluke
:)
Citazione:
Originariamente scritto da grendizer73
Comprato in Italia è una cosa, di importazione italiana ne è un'altra. Credo sia impossibile a 1400 euro di import italiano anche se poi ai fini della garanzia non conta nulla...per curiosità mi dici dove l'hai preso?
Il prezzo più basso che c'era in rete era 1484 da onliinestore ma import tedesco.
Mcallan...ho postato i dati inseriti nella loro calibrazione..
Ragazzi, sto pensando seriamente di acquistare lo Z2000......e qui cominciano i vostri problemi perché sono un rompi.....di di prima categoria :D
Mi hanno convinto una visione effettuata al TAV, le recensioni su diversi siti stranieri e, soprattutto, il prezzo.
Una domanda sulla questione import o meno: la Sanyo Italia nel caso di problemi riconosce TUTTE le garanzie europee?
Esperienze riguardo questa cosa?
Un'altra domanda importante: ho amici con il Panny 2000 che si inca...no come bestie perché con i bluray vedono i micidiali scattini sui panning; come siamo messi noi (:) ) con lo Z2000?
Chi lo ha provato con HD-DVD, PS3 (giochi) e Mac?
Come va?
Avrete intuito dalle ripetute domande quanto sono rompi...... ma, con questa crisi, 1400 euro sono un capitale :D
Grazie a tutti.
Ciao, Luca.
Citazione:
Originariamente scritto da Gianluke
Bingo :D
Ciao
Alex
Lucalazio...sulla garanzia nessun problema. la Sanyo Italia accetta prodotti tedeschi e svizzeri.
Per il resto non l'ho ancora usato quindi non so dirti...
Quindi non 1400...inbroglione...:pCitazione:
Originariamente scritto da grendizer73
Io ho rispamiato qualcosina..1334 ;)
I famosi scattini li ho visti solo una volta e solo su una scena in un unico film, magari era un problema del BR!!! :D
Scherzi a parte, dovrai andare a cercarli volutamente ;)
Citazione:
Originariamente scritto da Gianluke
Ho arrotondato per difetto,tanto di questi tempi,cosa sono 100 €uro in + o in -? :rolleyes:
Tornando al bimbo,mi ha veramente impressionato, dettaglio,luminosità;ripeto, io venivo da un vetusto,ma glorioso (non sputo nel piatto dove ho mangiato fino a ieri) Epson EMP-30 a 800*600.Bhe, quì si esagera, il passo non è solo un balzo, ma un bel salto di un burrone.....Dopo 3 gg di utilizzo mi devo ancora abituare a cosa vuole veramente dire HD.
Non ho ancora toccato 1 parametro,questo fine vai di Merighi,DVD test di AF e DVD test di AV magazine, e vediamo che casino combino.
Ciao
Alex
P.S. ma tu ce l'hai NERO????? :p
No bianco..:O all'inizio lo volevo nero...poi però ho notato che bianco passa più inosservato e la polvere non si vede :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da grendizer73
Bhè risparmiando 150 euro al diavolo il colore..
Fammi sapere coi DVD test che combini...vorrei fare qualche prova, ma dove si procurano?
Gli scattini io non li vedo più da quando mi sono reso conto che ci sono anche al cinema... su pellicola!!!:eek:Citazione:
Originariamente scritto da lucalazio
Morale della favola?
Non diventiamo dei maniaci...:rolleyes:
"sai l'altro giorno ho comprato la mia nuova macchina ma, porc..., ogni volta che la accendo il motore comincia a fare rumore!":rolleyes:
Citazione:
Fammi sapere coi DVD test che combini...vorrei fare qualche prova, ma dove si procurano?
Il DVD test di Merighi lo puoi scaricare qui:
http://merifon.altervista.org/TestDVD.html
il DVD test di AV magazine l'avevo scaricato dal sito più di 1 anno fa,se cerchi nel forum dovresti ancora trovare il link (credo che non l'abbiano tolto);mentre il DVD test di AF digitale era in regalo con la copia del giornale quest'estate(mi sembra).Poi se vuoi ci sono i test THX nei DVD di Lucas.
CIao
Alex
ragazzi ma per la polvere..? Cioè se uno lo mette su un'armadio...deve assicurarsi che ogni volta che lo accende la superficie circostante, sul quale è poggiato, è pulita...giusto?
Perche' senno' la ventola penso aspirera' tutta quell'aria impolverata...e credo che non fara' bene al vpr :rolleyes:
almeno io ho sperimentato che sopra un armadio o una libreria (dove ce l'ho io) non è che si impolveri così facilmente come le superfici basse. La polvere normalmente la troviamo perchè sono zone che si puliscono rararmente nelle pulizie ordinarie.
Avevo pulito tutto un paio di settimane fa quando ho installato il cablaggio HDMI per il VPR. Ora sono risalito sulla libreria per rimettere il VPR arrivato da qualche giorno e polvere non ce ne stava. Quindi direi una pulita alle superfici e al VPR un paio di volte al mese dovrebbe bastare...