il muro non è subito alle mie spalle, in totale è lunga 10 metri la stanzaCitazione:
Originariamente scritto da lello
http://img217.imageshack.us/img217/9...3542yv1.th.jpg
Oggi ho fatto qualche prova di posizionamento, passando da 200 cm a 235 cm di distanza tweeter - tweeter ho avuto un netto miglioramento per quanto riguarda definizione e soprattutto ampiezza dell'immagine, non avrei mai detto che pochi centimetri potessero fare una differenza simile! Mi sembra che non risentano in alcun modo della vicinanza con le pareti laterali, il suono è sempre omogeneo senza asprezza in alto.
Una domanda sull'amplificazione: sul libretto consigliano 150W, io gliene do 15W e già tremano i vetri. Da qui una considerazione: a parità di volume un amplificatore con più watt suona più "pieno", oppure è solo una questione di "fino a che volume riescono a suonare"?
Ultima questione: come cavi uso dei quadripolari collegati a coppie opposte (tnt star), con finiture spelate che inserisco direttamente nei morsetti di ampli e casse. Questa soluzione non mi soddisfa appieno visto che le RF-7 sono predisposte per il biriwing, io collego i cavi ai morsetti LF e metto la banana che collega LF a HF tra i cavi e la chiusura del morsetto, per farla entrare in contatto.
Secondo voi è ok come soluzione iniziale, o con un cavo serio bi-wiring otterrei dei miglioramenti? In tal caso cosa mi consigliate?