Concordo anch'io voglio provare per curiosità!
Visualizzazione Stampabile
Con questa 1.9 tra l'altro è la prima volta che quando finisco di mettere a posto gli rgb, quando poi faccio la seconda misura sono ancora tutti come li avevo lasciati (invece prima un altro ritocchino qua e là al secondo giro bisognava darlo)
Ciripindi ma facevi le misurazioni e correzioni in "tempo reale", nel senso che facevi le modifiche lasciando il pattern con l'IRE da correggere e misurando con la sonda in continuo o usavi il metodo Chad_B quindi lettura di tutta la scala e modifiche di tutti i punti "offline" senza fare la lettura in continuo con la sonda ma solo modificando i valori dei vari punti nel menu del TV con una mira mobile o un video sul tv. Non so se sono stato molto chiaro! Io usando il metodo Chad_B non ho nessun problema di modifiche dei valori degli RGB tra una lettura e l'altra!
ahahahah detto da mikigio mi fa proprio ridere, praticamente ho solo da imparare da persone preparate come lui e con la sua esperienza, tant'è vero che questo gamma 1.9 l'ho letto anche nei mesi passati, e dopo tanto blablare si ritorna a quel punto. Non aggiungo altro.
Credo anche io che partire da un nero solido (es 0.05) è diverso, ho le mie teorie sul gamma ma non essendo supportate (ancora) da documenti ufficiali le tengo per me. Nel frattempo Metz ne parla come un fattore migliorativo, vedremo in cosa (riproduzione con gamma standard?).
Cito Mikigio: nero assoluto, ma serve? Anche no...
non ho trovato neri assoluti nelle mie riproduzioni, oppure sono talmente rari che non me ne sono accorto.
Salamandre40: ci ho provato una volta, ma non sono stato capace. Tanto prima di mettere via baracca e burattini cambio canale per 30-60minuti e poi ripeto la misura, se è sovrapponibile alla precedente allora posso staccare tutto.
quanlcuno mi saprebbe indicare il link da cui scaricare il foglio di calcolo excel BT 1886 Calc V3 ?
Stanotte ho lavorato 3 ore su questo tipo di calibrazione....na' fatica.
Non ho ancora finito, ma in breve:
Il valore 0,265 nit a 5 ire è impossibile ottenerlo, o meglio, se si tiene cosi si mangia tutta la 17 (0,5ire) e si vede poco la 18 (1ire) , si raggiunge quella luminosità usando Luminanza a 5 ire -17 , cmq ho continuato e fatta tutta la 20pt.....tutta senza lettura continua ma fatta tutta la scala, aggiustato a occhio gli rgb e riletto tutto, cosi per almeno 7 volte prima di arrivare ad avere un gamma decente.
Stasera continuo però non rispetto quello che l'utente scrive perche semplicemente non è corretto e aumento Luminosità a 52 e sicuramente risolvo il NearBlack, o alzo la luminanza da -17 in su, valuterò il miglior risultato tra le 2.
C'è da dire però che con gamma 1,9 ho avuto il miglior grafico CMS fatto fino ad ora, i colori sono piu fedeli.
Molto interessante, meno male che c'è sempre qualcuno pronto a sacrificarsi per li altri :D. A parte gli scherzi hai avuto modo di guardare qualche spezzoni di film con questa calibrazione e paragonarli con la tua normale calibrazione? Che target hai tenuto per i 100 ire?
Grande Carlo...
Quindi un bel da farsi insomma... il passaggio ad occhio sui 20p mai fatto, sembra un bel lavoretto... in quel modo lavoravo solo la curva del gamma per raggiungere i target.. cmq proverò anche questo..
Il problema e' che con gamma 2.2 a 52 di luminosita con i 2p bassi tutti a 0 mi pare che si accende il pannello.. non sono sicuro ma molto probabilmente anche a 51 al meno sul mio B6 e' cosi...
ai 100IRE sulla 2p alta hai tolto parecchio verde?
Grazie carlo
effettivamente non ho riprodotto alla lettera, ho fatto un po di testa mia.
sulle 100ire ho mantenuto 150nits. sulle 5 ire non ricordo se ho dato + o - 1, luminosità 51, i 2 punti bassi li ho usati in negativo con pattern 3ire per fare il possibile con il bilanciamento del bianco,
comunque già a default esce meglio dal nero rispetto a 2.2, nei grafici non c'è l'1ire perchè la sonda non ce la fa, c'è 2;3;4;5ire
le 5ire con la 2.2 hanno gamma molto più basso rispetto ai livelli sotto e probabilmente un po li vanno a rendere meno visibili.
mentre con la 1.9 c'è una bella linearità (a parte le 2ire).
alla fine sono più o meno gli stessi grafici che mikigio ha postato già da qualche tempo, su questo stesso thread, niente di nuovo.
https://s23.postimg.org/xbgp4nc6v/ne...comparison.jpg
mentre color checker su 96 punti è ottimo
https://s30.postimg.org/rxvf4varx/ccsg.jpg
il gamma l'ho lasciato così
https://s23.postimg.org/bnkulrfpj/1_9.jpg
il targhget delle 100ire e' 170nit come da modello proposto, che e' esattamente 45 Luce Oled quando hai regolato gli rgb, che cmq switchando dalla 170nit alla 115nit.......non e' che diventa inguardabile....carica l'immagine generale si.
No sulla 2pt alta ho tolto poco, la parte alta della scala si muove sempre di piu della bassa a parita' di clic, mi pare 3 o 4 di verde in negativo.
Ma come dicevo stasera la riprendo in mano e sistemo il nearblack il meglio possibile, ad ora la 'ChadB' e' quella che su quell'aspetto e' il TOP, l'esempio piu palese e' Morgan Freeman in Oblivion con sigaro, bisogna vedere le 2 barre nere spente e un filo di luminosita' in tutta la tv dietro di lui, con questa 170nit per ora li dietro diventa tutto nero con le barre, affoga la 0,5/1 ire
Ciao, non so cosa intendi per slavato, perché di solito viene usato per dire "nero troppo alto" o "near black troppo alto", mentre le 15ire sono già molto lontane dal nero. Mi stai dicendo che togliendo luce dalle 15 ire in su avrei un quadro meno "slavato"?