Ciao! Io ho avuto cu** su amazon, era disponibile la versione usata (praticamente nuovo) e l'ho presa subito.
Ora ho appena acquistato gli occhiali rf optoma, appena arriveranno vi farò sapere..
Visualizzazione Stampabile
Se è per il 3D allora va bene...
Perbacco! E di quanto abbate la luminosita in 3D del 40% ?
more and less...
LA scelta è stata fatta, ho appena fatto l'ordine per il 131xe colore bianco.
Ero molto combattuto nella scelta con 141, soprattutto perchè leggendo i manuali ho visto che a quest'ultimo hanno aggiunto un filtro antipolvere pulibile, ma i 3000 lumen mi hanno fatto desistere.
Al simulatore con il 131 sono a 80 nits e quindi spero che con il passare di qualche ora ed in modalità eco di non aver necessità di un filtro ND2.
Ora vediamo il confronto con il mio precedente HD200.
Vi aggiorno appena mi arriva.
Salve a tutti, anch'io da poco sono un felice possessore di questo proiettore Optoma hd131 xe bianco. E' la mia prima esperienza in questo mondo e devo dire che ne sono rimasto contentissimo. Non avrei mai creduto si vedesse così bene. Ad ogni modo scrivo sul topic ufficiale per chiedere se l'uscita segnalata come "OUT AUDIO"con jack da 3,5 è STEREO o MONO? perché ho necessità di collegare un impianto audio e mi necessita che sia stereo. Sul libretto non è proprio specificato mentre su internet ci sono informazioni discordanti: alcuni siti infatti scrivono mono altri stereo.
nessuno lo sa??
Stereo o mono non dovrebbe fare differenza... l'audio va preso dalla sorgente e non dal proiettore, magari interponendo un Sinto MCH che faccia da switch tra le varie sorgenti e consenta di fruire correttamente l'audio stereo o multicanale a seconda della configurazione.
Il problema è che ho delle casse Bang & Olufsen preamplificate gestite dalla tv Avant, di conseguenza dalla tv faccio entrare il suono attraverso una presa scart che termina dalla parte opposta con il jack da 3,5 (quello per collegare le cuffie dell'iphone per capirci). Ciò poiché solo in questo modo posso usufruire del decodificatore dolby presente nella tv, anche perché l'impianto non possiede amplificatori esterni, ma è tutto all'interno di casse e tv.
Vorrei quindi sapere perché dici che non posso collegare il cavo da 3,5 sul retro del proiettore? Avrei problemi per l'audio?
Avevo pensato di attaccarlo dietro al proiettore proprio per evitare di staccarlo in continuazione da una sorgente all'altra perché utilizzerei come sorgenti: il computer, un digitale terrestre e la play station; tra l'altro l'uscita da 3,5 la trovo solo sul computer, quindi non saprei nemmeno come fare per fare uscire l'audio dalla play e dal digitale.
Se qualcuno sa qualcosa mi illumini per favore così potrò finalmente concludere questo impianto.
Non ho idea del funzionamento dell'impianto ma credo che la codifica Dolby sia la prologic... con la tua attuale configurazione perderesti l'impatto delle tracce lossless...
La musica tanto la ascolto quasi esclusivamente su CD per mezzo dello stereo Ouverture b&O anch'egli collegato alle casse. Di conseguenza il collegamento che faccio tra proiettore e tv e quindi casse (beolab 8000) è solo per la visione di film, qualche partita e Play Station. Quindi a me interessa solo avere una configurazione ideale per la visione dei film con dolby, dove al centro (casse della Tv) vengono principalmente diffuse le voci dei dialoghi e ai lati (casse beolab 8000) gli altri suoni per godere a pieno dell'effetto Dolby Surround.
Dove si trova attualmente al miglior prezzo l'optoma hd131xe? Grazie.
Ancora per poco...ci sono gli ultimi modelli a scaffale, in versione bianca sotto i 600€ su Amazon.