Visualizzazione Stampabile
-
Ciao ragazzi, grazie ad alcuni amici sono riuscito ad effettuare delle misurazioni dell'impianto.
Per ora posto solo il grafico della FR così mi potete dire se devo fare qualche correzione ai limiti o allo smoothing per far si che si veda meglio.
Domanda: a parità di stanza, trattamento ecc., le misurazioni e quindi i grafici, variano al variare delle elettroniche (diffusori a parte)?
Cioè se misuro con un pre e finale stereo avrò dati diversi se misurassi con un sintoamplificatore ht da qualche centinaio di euro?
Intanto vi posto il grafico della FR, come si legge?
https://dl.dropboxusercontent.com/u/75985637/fr.jpg
-
Ciao Stefanik, scusa l'O.T. Ma volevo dirti che oggi ho ordinato le sonus faber Venere. Il center, le 1.5 e......... Anziché le 2.5 mi son deciso ad incrementare il budget ed ho preso le 3.0
-
Vabbe....visto che con il grafico non ho suscitato interesse vedrò di aprire un topic a parte relativo alle misure con REW...
@ franco
Complimenti ;)
-
-
Franco ti chiama Stefania e anche lo ringrazi ??
-
E vabbe...si sará confuso ;)
Piuttosto ale, dimmi qualcosa, iniziamo da 1 misura...va bene il grafico? Devo impostare altri limiti per far vedere meglio? La rt60 e waterfall le metto? Quali limiti devo impostare?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ALE77
Franco ti chiama Stefania e anche lo ringrazi ??
chiedo scua a Stefanik.... correggo... non sono un gran "dattilografo" :D
-
We Stefanik, ora che le Venere le hai da un po', ci puoi dire come le trovi? Oltre all'home theater, che tipo di ascolti fai?
-
Ciao, considera che è da ca. 6 mesi che ho l'impianto smontato.
Sono riuscito a dedicare una saletta tutta per lui, isolata acusticamente, ed ora sto valutando il trattamento acustico da fare.
Le cose stanno andando molto a rilento, sono sopravvenute altre priorità, ma spero di poter rimontare il tutto prima dell'inizio dell'estate.
Giusto l'altro giorno sono riuscito a rimontare l'impianto solo per ascolto stereo provvisorio (da qui le misure nell'altro topic) che devo dire è già appagante: la prima cosa che ho notato è che, a differenza di prima, sono portato ad alzare il volume senza subire nessun affaticamento di ascolto.
Poi ci sono stati cambiamenti lato elettroniche: venduto (aimè) l'accuphase ed il finale nad, acquistato un pre e altro finale mch (primare sp31 e krell kav 500) per ottimizzare le risorse e dedicarle a quello che effettivamente utilizzerò maggiormente, ossia l'impianto HT, senza tuttavia rinunciare molto al due canali ;)
Completato l'impianto lato diffusori con due surround venere da scaffale (ancora non sono stati montati) a cui ho fatto fare qualche oretta di rodaggio.
Penso che sia il caso aprire un nuovo topic quando il tempo me lo permette, così potrò descrivere anche il lavoro di isolamento acustico per cui ho raggiunto un eccellente risultato.
-
Porca miseria che evoluzione! E ce lo dici così! :D
Beh, alla fine in ambito HT la soluzione pre+finale in sala trattata non ha assolutamente rivali!
A questo punto aggiornaci con qualche foto non appena puoi, magari se possibile anche con qualche dettaglio sul lavoro di isolamento, a maggior ragione per il risultato ottenuto.
In bocca al lupo per i lavori!
-
Come ho già accennato, vi informo che questo ambiente non esiste più. Esteticamente mi è sempre tanto piaciuto per come ero riuscito ad integrare il tutto, ma era molto poco dedicato ed i compromessi con la signora erano all'ordine del giorno...
Ho avuto un'opportunità è l'ho colta, sto terminando una nuova saletta isolata acusticamente e da trattare passivamente, piccola, ma dedicata.
Sotto il link al nuovo topic dei commenti ;)
http://www.avmagazine.it/forum/31-ho...inema-commenti
I nuovi componenti potete leggerli in firma ;)
-
Ciao ti chiedo solo una curiosità, mi sai dire il mobiletto bianco porta elettroniche dove l'hai trovato?
Grazie mille
-
Ciao, sono dei normali mobili da cucina :)
Alti 40, profondi 60 e poi ci sono varie larghezze.
La marca è Alno.