...Esattamente, ma Effetti Speciali Meccanici, non Digitali, c'è una bella Differenza. ;)
Visualizzazione Stampabile
quando non c'era il digitale, il cinema era (assai) più bello. Ma non c'erano i blu-ray, quindi ci sono sempre pro e contro!
;)
Arrivata la digi dall'Olanda a tempi di record: spedita martedì pomeriggio arrivata stamattina!
All'ordine avevo aggiunto successivamente anche King Kong ma avendo già spedito il primo me l'hanno mandato con una spedizione separata senza farmi pagare ulteriori spese di spedizione. Davvero cortesi ed efficienti.
King Kong l'hanno spedito mercoledì pomeriggio ed è arrivato oggi anche lui!
http://img191.imageshack.us/img191/6065/jawskk2.jpg
che hanno perso quasi più tempo a riparare il meccanismo dello squalo che a girare il film:D
Praticamente ogni giorno si rompeva...
Incompetenti! :D
Praticamente il protagonista della pellicola sin dall'uccisione della ragazza all'inizio doveva essere visivamente lo squalo, ma visti i problemi nel funzionamento Spielberg dovette fare a meno di lui per gran parte del film facendolo solo "immaginare" come appunto nella scena iniziale, in quella "notturna" in cui trascina via il molo, cane e bambino col materassino ecc..!! Questo ha contribuito al successo de Lo squalo!
La digi è completamente in inglese, book compreso.
L'unico aspetto "localizzato" è il solito cartoncino/fascetta (rimovibile) intorno alla digi. Tra l'altro anch'esso riporta scritte prevalentemente in inglese eccetto la trama scritta in olandese e francese. I dati tecnici (audio, aspect ratio, ecc.) sono comunque in inglese.
L'adesivo "WE LOVE TV" (il cui significato mi è ignoto) è sul cellophane.
Appena arrivata la steel francese dello Squalo, confermo la presenza della traccia italiana e segnalo un miglioramento nel confezionamento delle steel, queste sono ora incastrate all'interno del pacco e in questo modo gli angoli non possono rovinarsi perché non toccano ibordi del cartoncino protettivo
visionato velocemente, per me la qualità è eccellente, l'alta definizione è una grande invenzione, peccato che non tutti i film siano trattati così. Il nuovo logo della Universal mi fa venire le lacrime agli occhi. Veniale e sostanzialmente trascurabile il problema audio sulla colonna italiana originale, ma confido in una sostituzione del disco. Completamente soddisfacente, per me che non particolari esigenze feticistiche, la confezione slim slip-case italiana. Prezzo eccezionale.
concordo coi commenti precedenti che la qualità dell'immagine è davvero ottima ed anche la traccia italiana originale, nei limiti della monofonia, non è male . Interessante il contenuto speciale riguardo al restauro.
Carino il trailer del 100° anniversario della Universal, era la prima volta che lo vedevo. Lo riguardo sottotitolato e noto che la battuta di Tony Montana "say hello to my little friend" è stata tradotta "salutate la mia amichetta" .... se trovo in giro il traduttore gli stringo la mano :D
Acquistato al D1 e visionato due giorni dopo, edizione promossa.
Ordinato su un noto sito con maglia a corredo in promozione:
http://www.dvd.it/templates/DVD/imag...bry/custom.jpg
L'edizione è in ogni caso assolutamente promossa.
Il video è un vero spettacolo, molto buono in senso assoluto (nei limiti di un girato comunque difficile in tutte le scene in mare), solido, compatto, piacevole e rilassante alla vista ed anche fedele nella colorimetria rispetto quanto fu girato all'epoca... oserei dire perfino commovente per chi il film lo guarda da una vita.
Confesso che non mi è sembrato sempre al 100% naturale, chi conosce ormai bene una buona resa da scan (anche 4K) di negativi 35mm, con tutta la grana finissima e solida a costituire il microdettaglio, potrebbe riconoscere in questo trasferimento qualche intervento. Non tanto a livello di Degrain (il quadro è spesso molto pulito, ma è un pregio, perchè fortunatamente privo di qualsivoglia appiattimento del dettaglio o effetto cera che qui lasciano il posto ad un'immagine spesso si pulita, ma al contempo sempre solida e materiale) quanto a livello di correzione di contrasto o colorimetria, lavoro però necessario (e sia chiaro, eseguito alla perfezione) viste le a dir poco indecenti condizioni di partenza dei negativi originali... e siamo comunque a livelli di riferimento per un restauro, poteva andarci infinitamente peggio e molto difficilmente meglio, e ciò che è sicuro è che un JAWS visto così bene era pura utopia fino a qualche anno fa.
Perfino il buon Bruce ha tratto giovamento da questo video e sembra più vero che in DVD.
Dal punto di vista Audio, il doppiaggio italiano d'epoca mi ha deluso. Ne avevo un ricordo migliore sotto il un punto di vista interpretativo, mentre sotto quello qualitativo siamo a livelli, ovviamente, bassi.
Ma quando me lo sono goduto nell'assurdo 7.1 DTS HD Master Audio mi si aperto un mondo nuovo, un vero spettacolo allucinante per resa dei suoni, pulizia e dinamica (non posso esprimermi in quanto a spazialità)!
JAWS goduto con questo video e sopratutto con il nuovo mix audio originale è un'esperienza da vivere assolutamente, pazzesco il lavoro svolto sul suono, fedele alla traccia originale (a differenza del mix su DVD) ma terribilmente perfetto, sembra di essere in ogni momento sull'isola di Amity; qualsiasi incentivo a guardarlo in italiano è completamente svanito perchè è così che bisogna godersi questo capolavoro oggi.
Extra francamente deludenti, stessi del DVD presentati in SD e qualcosa in meno (ad esempio le tavole animate e interattive con lo squalo in 3D) con le sole eccezioni del breve video, già rilasciato sul Web, riguardante il restauro ed il documentario The Shark is Still Working, abbastanza interessante ma avrei preferito anche qualche altro genere di Extra.
Il film è quello che è, ovvero un pezzo di Storia del Cinema. Un classico intramontabile che trascina ed appassiona sempre ad ogni nuova visione, un Capolavoro di quelli da isola deserta per quanto mi riguarda.
In definitiva;
Restauro Video: ☆ ☆ ☆ ☆ ☆
Restauro Audio: ☆ ☆ ☆ ☆ ☆
Extra: ☆ ☆ ☆
La Slipcase è carina, ma acquisterò comunque la Steel UK di cui preferisco l'essenzialità e la resa cromatica, per i restanti contenuti custodirò gelosamente questa edizione.
http://2.bp.blogspot.com/_zjcKnnRTP-...0/SDC12920.JPG
P.S. Quando è partito il nuovo logo Universal, sinceramente mi sono commosso.