Purtroppo non acquistabile però...
Lo dico perché lo sò
Visualizzazione Stampabile
Purtroppo non acquistabile però...
Lo dico perché lo sò
Deve assolutamente essere messo davanti se avete un proiettore vecchio, mentre se acquistate gli ultimi (prodotti negli ultimi mesi) hanno già di serie il trasmettitore di nuova concezione la cui sigla finisce con un 2 il quale può benissimo essere posizionato vicino al proiettore. Inoltre se avete in casa il vecchio trasmettitore la Sony ha messo in vendita a 79,00 Euro quello nuovo così da poter risolvere i problemi di installazione.
C'è ancora qualcuno che è in possesso dell' HW-30, oppure siete passati tutti al lato "scuro" del JVC o del fratello maggiore? :D
io il 30 l'ho preso a novembre 2011, non vedo il motivo di rimetterci 1-2000 euro dopo un anno per prendere il 50.
Ottimo, perchè piacerebbe anche a me sostituire il mio Z2000 con il Sony, ma volevo giusto un paio di delucidazioni dai possessori:
1) il proiettore è molto "smooth" (dalle rece lette in giro), con un processore come il Darbee, sarebbe possibile rendere l'immagine un po' più "razor", oppure è nella natura intrinseca del VPR restituire questo tipo di immagini?
2) visto che il trasmettitore IR degli occhiali 3D si connette tramite RJ45, utilizzando una powerline, sarebbe comunque possibile inviare il segnale oppure no?Qualcuno ha mai provato? Esistono occhiali/trasmettitori compatibili con questo VPR più performanti?
3) come si comporta in 3D?.....Crosstalk nullo, medio od insopportabile?
4) a livello del nero siamo ben messi (non lo paragono la JVC) oppure soffre sulle basse luci affogando i dettagli?
Scusate per le domande, ma preso da upgradite non mi dispiacerebbe il 30 (il 50 costa troppo) e lo preferirei anche al JVC per via del F.I......A proposito, rende più fluide le immagini, soprattutto quando si guardano le partite??
Grazie in anticipo a chi soddisferà queste mie curiosità.
1) a mio avviso l'immagine e' molto buona, se comunque aumenti il dettaglio con la regolazione del video diventa piu' "razor" come dici tu, ma e' una questione di gusti personali.
2) il cavo del trasmettitore e' un cavo UTP ma non credo proprio funzioni un powerline visto che nel manuale richiederebbero addirittura un cavo categoria 6 e non oltre una certa lunghezza, quindi le caratteristice fisiche del cavo sono importati. Senza contare il fatto che stai connettendo VPR e apparati collegati direttamente al 220V. Ma non vedo il problema, come passi il cavo hdmi passi anche quello utp e lo fai arrivare sopra lo schermo dove attacchi il trasmettore con biadesivo
3) guarda, per me il 3d e' un vero schifo in assoluto, nel senso che ho cercato di guardare qualcosa anche su TV e proiettori di altro tipo e per me rimane sempre un'esperienza deludente. Ma e' una questione di gusti ( e sopportazione) personale.
4) sul livello del nero a mio avviso e' un pelino elevato ma questo dipende dal fatto che e' molto luminoso. Non affoga nulla, ma il livello minimo del nero e' un po altino.. tieni conto che comunque io ho fatto una taratura da principiante usando un Blue disk di test e i miei occhi.
IL frame interpolation mi pare funziona solo entrando con un segnale 25P, non credo che se guardi le partite il segnale trasmesso sia in quel formato.
In generale io sono soddisfatto della spesa considerando che l'ho preso a dicembre 2011 pagandolo 3000 euro ( col kit 3d), prima avevo provato per 10 giorni l'hv20 e poi ho scelto questo per il FI. Adesso che costa meno ancora a mio avviso e' un ottimo prodotto.
Ciao
Ciao Grandizer,
Anche io possiedo ancora l'hw30 e non ho intenzione di cambiarlo.
Per quanto riguarda il 3d io lo trovo molto buono, è più che riconosciuto da tutti che l'hw30 è migliore del concorrente jvc dello stesso anno. Quindi mi pare fosse l'rs45. Per quanto riguarda quest'anno non so nulla.
Il crosstalk è sicuramente inferiore al jvc e non lo trovo affatto fastidioso, non è esente del tutto, se continui a cercarlo in qualche scena lo vedi, ma per me non è affatto male.
Appunto poi va a gusti, come hai letto sopra Alessandro non è affatto affascinato dal 3d, ma non dipende dal sony, penso che a lui non piace nemmeno su altre macchine.
Anche come nitidezza io non lo trovo morbido, se leggi i miei vecchi post, troverai che prima di comprarlo dopo averlo visto fianco a fianco con il jvc rs45, l'ho trovato decisamente più razor, e quest impressione non l'ho avuta solo io.
Secondo me dipende da modello a modello.
Ciao e buona scelta
Ah, il darbee secondo me ha senso solo con i bluray, se guardi solo dvd come me lascia perdere!
se c'è scritto nell'offerta sony hw30 kit alora è compreso altrimenti no. ma lo vedi anche della differenza di prezzo.
Considera una cosa, da come ho capito dovrebbe essere possbile acquistare il nuovo trasmettitore che funziona bene anche di rimbalzo al contrario di quello venduto in dotazione con il 30 l'anno scorso.
Quindi se non hai voglia di tirare il cavo puoi prendere in considerazione anche quest'opzione.
Non so dire il costo del nuovo trasmettitore però.. io ormai il cavo l'ho tirato e funziona tutto bene.
Altra cosa si esistono anche degli altri occhiali compatibili con il sony che sono i famosi monster view della optoma se ho capito bene, ne hanno parlato per diverso tempo su avs forum, inoltre il trasmettitore di qual tipo di occhiali dovrebbe andare via radio.
Occhio però che non sono compatibili fin da subito, ma devi fare una piccla modifica al trasmettitore di quei occhialini, se la cosa ti interessa e vuoi approfondire vai a vedere su avs forum nel thread dedicato all'hw30.
Ciao e buon anno!
ciao, volevo una diritta su lvpr in questione, ho visto che come potenza luminosa è 1300 L, ma provenendo da un epson tw6000 lo troverei molto meno luminoso? voglio fare un upgrade e visto che questo vpr è un ottima macchina e scesa molto di prezzo sono deciso a prenderlo, ho solo timore che sia troppo buio del mio attuale vpr.
sapete dirmi qualcosa in merito? vi ringrazio.
Ciao Heman,
non posso darti una risposta certa, ma ti dico la mia.
Secondo me come luminosità va bene, io proietto su 250 cm di base, con gain 1,4.
Ho un gain elevato non per scelta mia, mi è stato venduto così dove ho preso il vpr, ma non penso che cambierebbe poi molto dal solito 1,2 che hanno in media quasi tutti.
Comunque con lampada bassa i neri logicamente sono migliori, solo che immagini all'aperto tipo documentario se le guardi con lampada alta vedi subito che sembrano più realistiche, cioè con lampada bassa vanno bene, ma se provi a switchare su alta l'immagine diventa subito più bella.
Ovvio però che come dicevo se guardi invece un film con molte scene buie sarebbe meglio vederlo con lampada bassa, per esempio ho visto immortals di recente, è un film praticamente solo di scene scure, con lampada alta non puoi far a meno di notare che il nero è grigio, anche perchè questo film è particolare, vedi gli dei con abiti molto luminosi circondati però da tutta l'oscurità.. è sicuramente pane per il jvc questo tipo di immagini.
Per come la vedo io questo vpr non manca di luminosità per le scene chiare, ma mostra un pò il fianco nelle scene scure per via del livello del nero. Non voglio dire che non vada bene anzi, ricordo che fianco a fianco con il jvc con il cavagliere oscuro non ricordo di aver visto differenze così sostanziali per quanti riguarda il nero, anche se devo dire che adesso ho un'occhio molto più attento ed esperto per tutte queste piccole cose che riguardano l'immagine, sicuramente adesso potrei pesare meglio le piccole sfumature che differenziano un vpr dall'altro..
Mi domando piuttosto, ma come sono le scene scure con un vpr così luminoso come l'epson??? Ho visto che anche i nuovi sony sono più luminosi... A questa domanda sarebbe meglio mi rispondessi in privato per soddisfare la mia curiosità, altrimenti saremmo OT.
Ci tengo a dire per non farti pensare sbagliato, che io noto molto nelle scene scure il grigione del nero perchè il mio schermo è su una parete nera, anche una buona parte del soffitto e la primissima parte delle parete laterali sono nere, quindi il confronto tra il nero proiettato e il nero delle pareti risalta maggiormente l'effetto nero grigione.
Se la stessa immagine fosse proiettata in una stanza più chiara secondo me si noterebbe meno.
Altra cosa che mi viene in mente è che devi considerare che già l'hw30 è più luminoso del predecessore se non ricordo male (ma bisognerebbe verificare) per un discorso del 3d.. tutti i vpr per via del 3d hanno alzato la potenza luminosa, quindi se ce la facevano prima, adesso tanto meglio.
In quanto al 3d se la cava bene, e solo in rari casi avrei sentito la necessità di maggior luminosità.
In fine per i tuoi dubbi sulla luminosità non c'è miglior cosa che vederlo di persona così ti levi ogni dubbio, questo è sempre il consiglio migliore.
Confermo e ribadisco la bontà in generale di questo vpr che lo rende senz'altro un ottimo acquisto soprattutto per i prezzi ai quali viaggia adesso, i difetti che ha non saranno per me così rilevanti da considerare l'upgrade per un bel pò!
Ciao!