scusate l'onkyo si trova a 429.
ma mi interessano di più delle risposte alle mie domande qui sopra.
Visualizzazione Stampabile
scusate l'onkyo si trova a 429.
ma mi interessano di più delle risposte alle mie domande qui sopra.
ah ok, anche se non cambia di molto. io andrei su qualcosina di più come sintoampli se te lo tieni per un po
Ok va bene ma ripeto che il mio budget è di massimo 400 euro.
Le mie domande sono comunque tante
L'onkyo ha il THX Select2 Plus ma cosa cambia a non averlo?
Ci sono reali differenze fra i due e se si quali?
Se spengo l'ampli poi posso sentire lostesso l'audio dalla TV?
Vorrei avere un'ampli che abbia questa opzione per non dover sempre accenderlo per ascoltare normalmente la TV, ma utilizzarlo solo quando volgio "ascoltare" i film .
Ho letto che il Yamaha ha la possibilità di cambiare input HDMI anche in modalità Standby Through e dovrebbe essere questa la funzione che cerco no?
L'Onkyo ha qualcosa di simile?
Con il telecomando dell'ampli poi posso controllare anche la TV e gli altri dispositivi?
Altra cosa; ho un lettore in HD, il WDTLIVE e altri media center, collegato in rete con il quale vedo i file presenti sul server. L'audio di questi file varia da dts, aac, ac3, mp3 etc etc...questi ampli non hanno problemi con questi formati?
salve... con diffusori (JBL) che tipo si sintoamplificatore mi consigliate ???
in modo che sposi bene con il suono JBL ???? MAX spesa 500€
nessuno nessuno che risponde?
nessuno sa cosa cambia da avere o non il THX?
nessuno sa darmi indicazioni sul passtrought hdmi?
nessuno sa come funzionino i telecomandi degli ampli con altri dispositivi?
nessuno sa darmi indicazioni sui formati audio e se questi ampli hanno problemi?
Il THX risponde ad un certo modo di ascoltare che secondo me su ampli di questa fascia non serve a molto. Intanto da quello che so' ci vorrebbero anche diffusori THX, per poter giovare al 100% dello standard in questione. Su ampli di fascia più alta ne ho sentito parlare bene, ma sul 609 conta poco. In generale credo che (sempre da quello che ho letto) ci siano miglioramenti importanti rispetto al 608 dell'anno scorso, che era paragonabile al 667 di Yamaha. Di conseguenza probabilmente è migliore di quest'ultimo (a prescindere dal THX).
Il pass-through ce l'hanno entrambi (da spento il segnale passa al TV), ma credo che solo il 667 permetta la selezione dell'input ad ampli spento.
Il telecomando migliore ce l'ha il 767 (fratello maggiore del 667). Quelli del 609 e del 667 sono simili, anche se non sono sicuro credo che non siano programmabili.
Per farla breve più che il 667 ti consiglierei di valutare tra il 767 e il 609, con una predilezione per quest'ultimo che ha anche la connessione di rete per poter ascoltare ad esempio MP3 o FLAC direttamente tramite DLNA, oltre ad essere in generale un ottimo ampli per il prezzo che ha (come del resto lo è anche il 767).
P.S.: oggi è sabato e ci sono meno persone sul forum. Non mi sembra il caso di lamentarsi.
ti ringrazio molto delle risposte che mi hanno chiarito le cose.
Mi lamentavo perchè le uniche risposte prima di te ottenute erano delle non risposte che da un forum di gente esperta non mi aspetto proprio.
A sto punto andrò sicuramente sul 667, il 767 costa 150 euro in più e non vedo come tale cifra sia giustificata.
Grazie ancora.
p.s. l'ampli sarà usato con casse IL.
Il 667 a quel prezzo è un ottimo affare. Personalmente avrei optato per il 609, visto che con le IL vanno bene entrambi i marchi. Ma ovviamente se per te era importante non sforare le 400 euro, hai fatto bene.
yamaha 1071 a che modelli di denon, onkyo ecc si paragona?per ht che ne pensate?
ciao a tutti
avrei bisogno di un consiglio : mi è stato proposto un denon 3808 di 3 anni fa a 600 euro cosa ne pensate?
ovviamente la garanzia e gia scaduta e sembra ( io non l ho ancora visto) che sembra in condizioni perfette.
è effettivamente un buon affare o è meglio orientarsi su altro?
grazie
L'apparecchio è buono.
Secondo me dovrebbe stare intorno ai 450 €, poi ognuno può fare il prezzo che crede piu opportuno.
UP!!! nessuno mi sa' consigliare... qualche competente del settore ??Citazione:
Originariamente scritto da mare72
Ti consiglio di ascoltare qualche abbinamento.
Lo Yamaha RX-V671 è sicuramente tra quelli da ascoltare, ma anche l'Onkyo Tx-NR609 pare sia neutrale, per cui io inizierei da questi due.
grazie per il parere... per l'ascolto purtroppo non mi e' possibile farlo , perché dove abito io.. non ci sono sale che danno la possibilità' di ascolto, o prove di Audio... quindi devo andare a scegliere in base alle specifiche.. e per questo motivo, che chiedo a voi esperti quale sia la migliore accoppiata, di sintoamplificatore ... che vanno bene con diffusori JBL...
quello che mi piace posso dirvi, che amo il suono dinamico, avvolgente, profondo.... e che abbia buoni effetti per film... e che abbia un buon processore video, visto che ci collego tutte le periferiche video... tramite HDMI
Beh, probabilmente il miglior processore video nella fascia di prezzo dei 500 euro ce l'ha l'Onkyo tx-nr609... Ma sinceramente dubito che possa essere determinante per la scelta. Personalmente ho il sintoampli in pass-through pur avendo un prodotto di fascia medio-bassa e non proprio bassa...
A parte questo io ho ascoltato per un po' di tempo l'accoppiata JBL-Yamaha e (per quanto lo Yamaha in questione fosse un entry-level) il suono non aveva sbilanciamenti. Per cui su questa accoppiata andrei tranquillo. L'Onkyo invece cercherei di ascoltarlo, pur dovendo fare un po' di chilometri per andare in qualche negozio... Hai provato a vedere nella sezione "negozi" di AVMagazine?