Visualizzazione Stampabile
-
@ B&Thd93
No, per nulla, il signore che citi non è stato "gentilissimo", ma è solo un volgare pirata e la cosa non è da decantare, ma solo da stigmatizzare come un malvezzo da evitare.
Il regolamento mi sembra sia molto chiaro circa il fornire indicazioni circa il reperimento di opere protette da copyright e tu lo hai violato.
Per questa volta mi limito alla ammonizione, se la cosa dovesse ripetersi la sospensione sarà molto lunga.
-
Hai fatto bene a cancellare, ho sbagliato hai ragione, scusate ma è un film che non esiste in home video e mi sono fatto prendere la mano. Se esiste per tutti è solo grazie al signore, che ho detto prima che ha messo in disponibilità la copia. Peccato che un sacco di film e video rarissimi sono venuti fuori grazie a questi signori/pirati (come hai detto tu giustamente) che hanno delle pellicole di vecchi cinema e invece di andare a trattare con le case home video passano per internet.
Però pensavo che è come se una persona possiede un vangelo tolto dalla bibbia mille anni fa e lo pubblica su internet, sbaglia? Probabilmente si, ma è difficile da giudicare.
Io l'ho visto perché se uno è appassionato della coppia e da quando è nato ha visto sempre il film tagliato di 25 minuti, chiedi alla Cecchi Gori per e-mail e ti dice che non esiste più, scopri che su internet c'è la versione del 1973 una perla che non vedremo mai in home video visto che fatichiamo a pubblicare anche quelli integri i film e la curiosità è stata troppo grande, così guardi scopri che è come vedere un'altro film.
Addirittura lo hanno anche recensito, ho visto un sito che ha anche pubblicizzato il ritrovamento di questo materiale inedito.
Detto questo spero fino all'ultimo nell'aquisimento da parte di una casa home video della suddetta copia che secondo me meriterebbe un restauro e una pubblicazione in blu ray steelbook.
Mi dispiace di aver esagerato uscendo fuori dal regolamento, mi dispiace davvero, per me il discorso è chiuso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
B&Thd93
un vangelo tolto dalla bibbia mille anni fa e lo pubblica su internet, sbaglia?
No, esiste un periodo dopo il quale ogni opera diventa di pubblico dominio, mi pare che tale durata sia attualmente di 70 anni dopo la morte dell'ultimo coautore (se più di uno) o dalla prima rappresentazione se opera anonima.
Scegli tu in quale categoria far rientrare un nuovo Vangelo, ma credo che in ogni caso non ci siano più coautori viventi.
Perchè quel benefattore dell'umanità non si è rivolto al possessore dei diritti offrendogli la sua opera? Probabilmente perchè anche lui l'avrà trovata anni fa in rete e sicuramente non è di qualità tale per poter permetterne una copia degna di essere venduta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
No, esiste un periodo dopo il quale ogni opera diventa di pubblico dominio, mi pare che tale durata sia attualmente di 70 anni dopo la morte dell'ultimo coautore (se più di uno) o dalla prima rappresentazione se opera anonima.
Scegli tu in quale categoria far rientrare un nuovo Vangelo, ma credo che in ogni caso non ci siano più coautori viventi.
..........[CUT]
Rispetto la tua idea ma in questo caso sei fuori dal discorso per me perché qui parliamo di una cosa sparita per 45 anni e ci sono centinaia di persone che l'hanno cercata ovunque su ebay, internet in generale, cineteche, ecc, e non è mai venuta fuori.
Se una parla da estraneo alla cosa non potrà mai capire ma come ho detto rispetto la tua opinione.
-
Non è una "mia" opinione, ma è la normativa che regolamenta il Diritto d'Autore..
Esiste un diritto relativo alla proprietà intellettuale di un'opera, non è certo la voglia di qualche appassionato che la vorrebbe vedere (gratis, in questo caso) che fa venir meno la normativa stessa.
Il fatto che si "sparita" per tanti anni ed ora "ritrovata" non fa venir meno le regole, quel film non è certo proprietà del tizio nè delle centinaia di appassionati, ma dell'editore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
Perchè quel benefattore dell'umanità non si è rivolto al possessore dei diritti offrendogli la sua opera?
B&Thd93 ha editato il post, per cui non ne sono certo, ma mi sembra di ricordare che stiamo parlando proprio di una pizza di pellicola (e non di un file digitale reperito in rete) e che il proprietario ha provato a proporla all'editore, il quale però non si è dimostrato interessato.
Naturalmente potrei sbagliarmi, magari B&Thd93 può chiarire al riguardo.
-
Giusto per chiudere l'argomento:
- nel thread si parlava di scaricare da un sito;
- anche se il tizio fosse stato proprietario della pizza, persino acquistata legalmente con tanto di fattura, certificato di origine e bolli notarili, non sarebbe stato in alcun modo titolato a metterla in rete o divulgarla verso terzi, se la può però vedere tutti i giorni a casa sua con i suoi famigliari, ma niente di più
Ne più meno di quanto sia io titolato a mettere in rete un CD/DVD/BD che ho acquistato regolarmente.
-
Trinità
Ma allora si può sapere se la cineteca di Bologna sta restaurando sti benedetti film?
Molte chiacchiere che non servono a molto.
-
Mi sa che li vedranno i nostri nipoti...:rolleyes:
-
Speriamo,ma credo comunque che ci voglia del tempo per fare un lavoro certosino.
La cosa ottima sarà avere i bd integrali e con la colonna sonora italiana per tutto il film.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Greenhornet
Ma allora si può sapere se la cineteca di Bologna sta restaurando sti benedetti film?
Molte chiacchiere che non servono a molto.
io ho provato a chiederglelo via email e via facebook appena è stato detto qua, ma non ho ancora ricevuto una risposta......
-
Speriamo bene e che facciano un ottimo lavoro inserendo tutto quello che c'è sul duo inerente a questi due film,ovviamente i 2 Trinità.
P.S. Alcuni giorni fa hanno mandato in onda su rete 4 HD il primo film e, devo dire che la qualità era veramente eccellente (2.35:1),prima mandavano le versioni integrali,adesso i vecchi master della prima edizione dvd.
-
Ma quindi sono sempre le edizioni tagliate, o sono quelle che trasmetteva la rai 25 anni fa?
-
Nulla in pentola ancora,ma per sapere del restauro,come si potrebbe fare?
-
Ci tenevo a dirvi che ieri sera c era su Rai 3 hd piedone lo sbirro. Posso dirvi che si vedeva da paura in hd. Sono rimasto sconvolto dalla qualità della pellicola pensando che è un film di 44 anni fa! Se non era per i vestiti poteva sembrare un film di pochi anni fa. E Vergognosamente non esiste in bluray. Davvero ragazzi no nesagero per essere sulla schifosa rai in hd era uno spettacolo! Spero qualcuno si decida di darci questi film in versione dignitosa...