Visualizzazione Stampabile
-
Purtroppo non mi so muovere molto bene sull'usato (anche se ho appena acquistato le JBL in firma da un utente del forum e sono perfette)...e quindi ho trovato sul nostro mercatino due utenti che stanno vendendo rispettivamente i due ampli: Denon 2310 e Yamaha RX-v767 allo stesso prezzo. Tutti mi state consigliando il Denon...è davvero una buona macchina?Come si comporterà con le JBL?La paura è sempre di trovare delle fregature nell'usato...:(
p.s. ma solo Yamaha ha i DSP? Anche il mio 509 ha qualche modalità di ascolto "movie" che io non ho mai usato.....il Denon non ne ha proprio? A livello di finali quale modello ne ha di migliori?E di processore video?
Vi prego datemi qualche info di più...
-
io all'epoca avevo scelto yamaha xe aveva si un suono meno caldo, ma anche meno sporco rispetto al denon (io lo avevo confrontato con un 1912) anche se la timbrica denon è più calda e musicale, io per i modelli che ho potuto sentire prediligo yamaha e onkyo in ht (e un bel valvolare x il 2ch :D ) ma è anche vero che non ho mai sentito un Denon di fascia alta, 3312 o simili...
i dsp ti "scaldano" il suono se vuoi, ma ovviamente sono filtri elettronici quindi i puristi del suono (giustamente) storgono il naso :)
per la mia prossima scelta sto giusto valutando anche io tra yamaha, denon e onkyo....xò tra 3067, 3312 e 3008 :D
-
superiore sia a livello di stadi finali che di preamplificazione
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
superiore sia a livello di stadi finali che di preamplificazione
Grazie Antonio, e come processore video?
-
un riferimento da sempre usando sempre i migliori processori
-
Eh eh...se ho capito bene mi sa che tu sei per Denon...:) Se ho letto bene però, l'unico neo che ha il 2310, è la mancanza del network...non riceve dalla linea dati....giusto?
-
Si, condivido, a livello video il Denon e' sempre stato su alti livelli, sicuramente superiore a Yamaha di pari livello.
Relativamente al 2010 e' sempre stato considerato un buon sintoampli di medio livello, non ricordo di utenti insoddisfatti e chi lo cambia di solito e' per passare alla fascia superiore.
Come si comportera' con le JBL? Si dovrebbe provare ma non vedo problemi particolari, tutte le JBL che ho sentito (e posseduto) le ho trovate nel complesso piuttosto neutre (ma non ho mai usato la serie ES), viceversa l'abbinamento JBL-Yamaha che ho avuto anni fa non mi aveva molto entusiasmato ma parliamo di modelli diversi e il paragone puo' essere errato.
-
all'epoca del 2310 era una conessione che ancora non si era del tutto diffusa nell'ambito
-
Video...quindi un Denon 3312 avrebbe un processore video superiore ad uno yamaha 2010 diciamo..? (tono NON polemico)
chiedo questo perchè essendo una macchina A-V mi sembra giusto dare importanza anche al lato video, ed il processore VIDA dello yamaha mi stuzzica non poco..di contro denon non è mai stato molto chiaro su che tipo di processore montasse...
i nuovi **13 fanno lo scaling a 4K ma per il resto non vi è scritto molto sulle schede tecniche :(
per quanto riguarda il 2ch invece, so che si parla sempre di sintoampli, ma volevo aspettare un annetto risparmiando un pò per comprarmi un valvolare, quindi per almeno 12-24 mesi dovrò sentire musica dal sintoampli....so che gli yamaha vanno benino (3010-3067) il 3312-3313 come si comporta...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rubex
.......Ti ho chiesto del budget in quanto avendo preso il sinto da poco ho freschi i prezzi delle ricerche in rete, tipo un 809 usato con 14 mesi di garanzia residua a 650€ o un 2311 nuovo dalla Germa..........[CUT]
Come muoversi per gli acquisti dalla Germania? Ho visto che hanno prezzi molto più bassi rispetto ai nostri.
Ci sono dei siti affidabili a cui fare riferimento dove trovare occasioni sul nuovo e sull'usato?!
Grazie mille!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
all'epoca del 2310 era una conessione che ancora non si era del tutto diffusa nell'ambito
All'epoca????? Scusa ma di che anno è???? E' vecchio come prodotto????
E poi un'altra cosa...quali potrebbero essere i suoi limiti da oggi a 2 anni?A parte il network, e il non upscaling a 4k????
-
L' onkyo è in Italia, vai su idealo.de e li fai le ricerche, ci sono le stellette sui negozi al pari di come avviene su trovaprezzi, poi consiglio sempre di fare una ricerca in italiano sul nome del negozio.
*Il 2310 non è 3D se può interessarti, anno 2010, le ultime 2 cifre si riferiscono all' anno nei Denon, per il 4k non me ne preoccuperei, prima che si diffondano i TV/VPR con tale risoluzione ne passerà di tempo... altro che 2 anni...
Aggiungo: Occhio che alcune case fanno differenza tra garanzia ITA ed EU (Onkyo) per cui informati prima di un eventuale acquisto all'estero.
-
Ecco....l'handicap....non potrà mai riprodurre audio e video in 3d?
Come si può ovviare al problema?Ecco perchè gli ingressi hdmi sono 1.3....eppure supporta i Dolby True HD e DTS HD Master...
-
ok, grazie mille!
Conoscevo gia idealo e se non sbaglio esiste anche evendi.de.
Per l'usato invece esiste niente, che tu sappia? Qualche buon forum o qualche sito su cui dare un occhio...
Ho visto ad esempio che stando sulla baia un buon avr 3808 sta alpiù sui 400 euro, mentre qua...
-
Con un lettore bd di livello tipo oppo (per non perdere le codifiche hd) , collegandolo alle pre in del 2310 e andando alla tv con l'hdmi