Visualizzazione Stampabile
-
Quindi 2cm dal muro la distanza minima?
Ottimo direi, sono pochi i supporti cosi sottili, fatti bene, e che ti permettano anche di spostare in fuori la tv e poi rimetterla al suo posto senza doverla tirare giù, di solito con altri supporti anche sottili devi poi smontarla, quelli con i bracci snodati invece, sono molto più spessi e non resta cosi vicino al muro.
Ci sta poco da fare la staffa LG costa ma è progettata molto bene, e si confermo che è robusta, l'ho presa in mano per vedere come si snodava, e sono rimasto da quanto è pesante.
Poi anche gli snodi sono fatti proprio bene, io la consiglio a tutti per fissare un TV bello e costoso come il nostro.
-
Si, se hai dei cavi che non fanno troppo spessore e non sono rigidissimi puoi veramente metterla a filo con il muro ,sembra un quadro, piatta calcola 4cm mentre curva verso un lato arrivi anche a 2!
Mi ha stupito anche la facilità nell'appenderla, meglio essere in 2 ma per la paura di piegare il pannello sottilissimo, il vostro e6 con il vetro può anche essere appeso da una persona tanto è semplice, specialmente il 55"!
La differenza dagli altri supporti si vede eccome!
-
Sai che da solo ho fatto fatica a sollevarlo?
Pesa 18,5 kg con il piedistallo, ma da solo non ha molti punti dove prenderlo, e sei subito sbilanciato.
Sul 950 avevo paura a sollevarlo perché si piegava, ma riuscivo a prenderlo sotto, mentre l'E6 è più rigido ma non riesco a prenderlo sotto perché il piedistallo è a filo con la sound bar e non hai appigli.
-
ancora nessuna soluzione per la pagina salvaschermo che entra quando si guarda o rai e mediaset on domand ?
-
Ciao ragazzi, ieri mi è successa una cosa strana: ho avviato un file video mkv da USB e lo vedevo con i sottotitoli, ho cercato di disattivarli, ma erano già non attivi nelle impostazioni del TV. Ho provato ad avviare lo stasi file da PC ed i sottotitoli sono scomparsi, ovvero, li posso avviare a piacimento, vi è mai successo nulla del genere?
Grazie ciao
-
Non vorrei dire una stupidaggine, ma se sei veramente sicuro che i sottotitoli non ci sono già direttamente sul film, allora prova a controllare le funzioni per utenti con handicap.
So che ci sono varie funzioni dedicate a queste persone, e alcune se non ricordo male abilitano sottotitoli o altre funzioni.
Verifica non si sa mai.
Però prima ricontrolla bene il film mkv che hai, prova a ricaricarlo ancora e guardare se hai spuntato la voce che li disabilità.
Sai vero che si trova su un SOTTO menu che vedi solo quando premi in basso a destra sui ..... sotto alla barra di caricamento del film, e poi a sinistra su un altro tasto che appare.
-
Voi ogni quanto cambiate le pile del telecomando? Ogni 2 mesi devo cambiarle..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rey46
Voi ogni quanto cambiate le pile del telecomando? Ogni 2 mesi devo cambiarle..
Solo 2 mesi?
Caspita, comprati delle batterie ricaricabili.
Secondo me il puntatore e penso il giroscopio interno consumano molto di più di un normale telecomando.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
KIRK1970
Non vorrei dire una stupidaggine, ma se sei veramente sicuro che i sottotitoli non ci sono già direttamente sul film, allora prova a controllare le funzioni per utenti con handicap.
So che ci sono varie funzioni dedicate a queste persone, e alcune se non ricordo male abilitano sottotitoli o altre funzioni.
Verifica non si sa mai.
Però prima ricontr..........[CUT]
Sono sicuro che sia tutto disabilitato, anche nella sezione accessibilità, inoltre il file MTV non ha i sottotitoli fissi ma si possono attivare e disattivare dal PC
-
Hai verificato di essere entrato nel sotto menu giusto durante la visione del film come ti avevo spiegato?
Perché anche io ho file mkv e quando si attivano i sottotitoli in automatico, non faccio altro che disattivarli dal sotto menu che si apre durante la visione con il pulsante in basso a destra.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
KIRK1970
Hai verificato di essere entrato nel sotto menu giusto durante la visione del film come ti avevo spiegato?
Perché anche io ho file mkv e quando si attivano i sottotitoli in automatico, non faccio altro che disattivarli dal sotto menu che si apre durante la visione con il pulsante in basso a destra.
Scusami tanto Kirk hai ragione te, sono un cretino , non avevo visto il sotto-menù durante la visione
Comunque grazie per la pazienza
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cippo55
ancora nessuna soluzione per la pagina salvaschermo che entra quando si guarda o rai e mediaset on domand ?
nessuno ha idea su questo.
-
Mi associo alla domanda di cippo55 sul salvaschermo.
-
Ragazzi il salvaschermo rimane un problema sia su rai on demand che dall'app di mediaset..è gia stato segnalato ad lg da molto tempo quindi finche non risolvono loro la situazione rimmarrà questa,dopo 2/3 minuti parte lo screen saver.
-
Grande sorpresa e delusione.
Volevo vedere in 4k sul satellitare RAI la prima puntata de "i Medici", ma c'era in contemporanea la partita di champions.
Nessun problema, mi sono detto, registro "i Medici" dal satellite e me li guardo poi con tutta calma; programmo la registrazione e alla sera accendo la tv: appena provo a cambiare il programma sul digitale terrestre, appare l'avviso che cambiando canale avrei interrotto la registrazione :eek:. Sapevo che la nostra TV non aveva un doppio tuner, ma pensavo che si trattasse del DT e che il satellitare fosse gestito da un altro tuner, invece purtroppo nessuna possibilità di registrare un canale diverso da quello che si sta osservando. :mc::mc: