Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ilovejbl
chiedo se fra serie L od ES ci sia tanta differenza e nel caso quale.
La differenza tra le ormai introvabili Studio L e le "recenti" JBL ES è ABISSALE (tienilo bene in mente). La produzione delle Studio L è stata interrotta da JBL per una questione di costi/ricavi: purtroppo (per loro) e per nostra fortuna il prezzo delle Studio L è sceso negli anni di circa il 70% arrivando a costituire il miglior affare in assoluto per rapporto qualità/prezzo in ambito diffusori.
Parliamo di prodotti dal costo iniziale di oltre 600€ cadauno che dopo un paio di anni hanno toccato i 200-250€ e non perchè fossero superati ma per la semplice svalutazione di mercato.... con il piccolo particolare che la loro produzione costava sempre la stessa cifra a JBL.
E' sufficiente sollevare un diffusore della serie L per rendersi conto della qualità dello stesso (peso notevole e sensazione di assoluta solidità)... a partire dalla cassa in legno massiccio, stondato e ben curato... dalla qualità dei woofer e dei connettori d'oro presenti in doppia coppia sul retro fino ad arrivare alla prova sul campo che mostra un'assoluta accuratezza nella riproduzione di tutta la gamma di frequenze (ammesso cmq di avere un buon ampli con il quale pilotarle) alte e basse.
Le serie ES è destinata al mercato di massa... ai centri commerciali e all'utente più attento al portafogli che alla qualità effettiva del prodotto. Sebbene il suono di una ES sia soddisfacente per l'80% dei suoi acquirenti di certo non è paragonabile alle Studio L... siamo proprio su un altro pianeta.
Citazione:
Originariamente scritto da Ilovejbl
P.S. Mi piacciono le frequenze alte cristalline e ben definite mentre le basse molto profonde (devono impressionare) ma senza debordare. La voce ovviamente calda.
Beh.. :) hai detto niente ! Se parti da questa premessa di sicuro non sei un utente da serie ES. Forse per te è più indicata la serie LS
Citazione:
Originariamente scritto da Ilovejbl
prediligo sentire bene la musica xè un integrato A/V non potrebbe mai eguagliare uno stereo.
Beh... se per stereo intendi un integrato da 390€ (street price dell'HK-980) quello che dici non è esatto. Il mio Denon 2809 fa le scarpe ad un integrato di quella cifra (parlo di modalità Pure Direct in 2Ch ovviamente).
P.s. (solo per puntualizzare) - Tra Ampli e Tuner spendi circa 800€ (secondo i prezzi che hai indicato). Con quella cifra ti prendi un Marantz 6003 o un Denon 2309 che sono Ampli-Tuner-Processori Video e altro ancora... e svolgono tutti e tre i compiti in maniera eccellente.
P.p.s - Quasi 500€ per un lettore DVD nel 2009 non ti sembrano eccessivi (vista anche la dubbia qualità del lettore da te menzionato rispetto a prodotti ben più economici della concorrenza.... chi ha detto OPPO!??)... Oggi per quella cifra ti prendi un buon lettore Blu-Ray con Reon VX integrato.
-
Se sei veramente un'amante della buona musica in 2Ch ed esigi la massima qualità ti consiglio l'ottimo Denon PMA-2000AE
http://www.onlinestore.it/images/ima...ma-2000aes.jpg
da abbinare alle JBL. Lascia stare il Tuner e il lettore DVD a quei prezzi e concentrati sui due canali.
-
Ottima disquisizione Matteo!
Ora però i compiti per casa: comprati un paio di L890 ;)
-
@Picander:
Ottime torri che avrei sicuramente acquistato se non avessi avuto le altrettanto ottime DCM KX12 (che sono cmq superiori). Dopotutto ho in mano un paio di diffusori frontali che hanno fatto la storia e l'invidia di molti appassionati che sono passati "per caso" dalle mie parti. Difficile rinunciare alla loro qualità e alla potenza (i woofer delle KX12 sono della stessa grandezza di quello dell'L8400P) che sanno offrire con qualsiasi amplificatore ad esse collegato.
Oltretutto hanno una timbrica molto simile alle JBL e questo mi permette di avere una notevole omogeneità nel suono.
Cmq, ripeto, le L890 sono splendide torri dalla indubbia qualità.... è un vero peccato che JBL si sia persa per strada ultimamente.
-
persa per strada? non sono d'accordo! le varie serie hi-end sono tutte molto interessanti
Hanno solo accentuato la differenza tra serie commerciale e serie di qualità. Per me non è una scelta così sbagliata.
-
Non mi riferivo alle serie High-End: queste hanno sempre avuto un loro mercato di nicchia e sempre lo avranno.
La mia critica è rivolta al rapporto qualità/prezzo della Serie LS (che non sono ne high-end ne commerciali) e, cosa non di poco conto, alla loro estetica. L'aver eliminato le Studio L (sostituendole con le LS) ha tagliato fuori una grossa fetta di utenti non disposti o non in grado di spendere il doppio per portarsi a casa un prodotto grossomodo equivalente.
2200€ per una coppia di LS80 è veramente troppo in relazione a ciò che offrono. Secondo me ci sono 800€ di troppo in quel prezzo.
Sarei curioso di vedere i dati di vendita di questa serie per fare un confronto con quelle precedenti e tirare le somme.
-
Mi ero dimenticato del caso ancora più eclatante: 750€ per l'LS Center
E' uno di quei casi che rientrano nella mia definizione di "insulto all'intelligenza media".
-
ehehm...m@tteo, scusami ma la tua disquisizione non mi ha aiutato per niente...io intendevo farmi consigliare spendendo + o meno la stessa cifra ed optando magari su altri prodotti conosciuti.
Il nuovo integrato stereo hk ha un'uscita di corrente elevatissima, un suono molto caldo un design affascinante e dalla sua un rapporto qualità/prezzo fra i migliori! Tu mi hai proposto un integrato da 1800€, ovvio che suonerà meglio ma che cosa può minimante centrare?
Il tuner effettivamente è dispendioso ma quelli integrati agli amply stereo o A/V non sono DAB e ti costringono a puntare su sintoamply che non arrivano al livello dell'integrato da me menzionato!
Il lettore dvd hk effettivamente costa un po' troppo ma ce ne sarà un motivo almeno voglio sperare!
Le torri LS costano 4 volte le ES per ragionevoli motivi, al massimo potevi consigliarmi le studio L per rimanere sulla fascia di prezzo da me proposta ma che in ogni caso secondo il mio modesto parere hanno tolto dalla produzione perchè avevano un costo maggiore soltanto per il legno usato visto che montano altoparlanti di medio livello così come le attuali ES.
Grazie comunque per l'impegno sui consigli ma siamo troppo fuori il mio budget! magari potessi permettermi il pma2000ae che ho sentito suonare e mi ha davvero estasiato...chissà in accoppiata alle LS! Ma parliamo di sogni nel mio caso! ;-)
-
i love jbl, nel mercatino c'è un operatore che vende una coppia di everest :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ilovejbl
ehehm...m@tteo, scusami ma la tua disquisizione non mi ha aiutato per niente...
Hai fatto 3 domande specifiche ed io ho risposto molto chiaramente a tutte e tre. Se poi la risposta non corrisponde a ciò che volevi sentirti dire è un altro paio di maniche.
Citazione:
Originariamente scritto da Ilovejbl
io intendevo farmi consigliare spendendo + o meno la stessa cifra ed optando magari su altri prodotti conosciuti.
Qui si parla di JBL e tu hai chiesto un confronto motivato tra la serie ES e la serie Studio L (che hanno prezzi diversi e sono ormai introvabili). L'unica alternativa di qualità oggi è rappresentata dalla serie LS.
I "consigli per gli acquisti" vanno chiesti nelle apposite sezioni.
Citazione:
Originariamente scritto da Ilovejbl
Il nuovo integrato stereo hk ha un'uscita di corrente elevatissima, un suono molto caldo un design affascinante e dalla sua un rapporto qualità/prezzo fra i migliori!
Se sei così sicuro della tua scelta non c'è bisogno di chiedere. Compralo!
Citazione:
Originariamente scritto da Ilovejbl
Tu mi hai proposto un integrato da 1800€, ovvio che suonerà meglio ma che cosa può minimante centrare?
Premettendo che lo street price è di 1400€.. il mio era solo un "suggerimento" derivato dalla lettura di queste affermazioni:
Citazione:
Originariamente scritto da Ilovejbl
Mi piacciono le frequenze alte cristalline e ben definite mentre le basse molto profonde (devono impressionare)
prediligo sentire bene la musica xè un integrato non potrebbe mai eguagliare uno stereo.
Citazione:
Originariamente scritto da Ilovejbl
Il lettore dvd hk effettivamente costa un po' troppo ma ce ne sarà un motivo almeno voglio sperare!
Non esserne così sicuro. Cmq ripeto: 500€ per un lettore DVD nel 2009 è semplicemente folle (se poi sono 500€ H/K ancora peggio). Tra l'altro, visto che ami così tanto H/K, è appena uscito il loro nuovo lettore Blu-Ray dal costo di 800€ che per caratteristiche tecniche è paragonabile ad un Samsung da 250€. Questo giusto per mettere i puntini sulle "i".
Citazione:
Originariamente scritto da Ilovejbl
Le torri LS costano 4 volte le ES per ragionevoli motivi, al massimo potevi consigliarmi le studio L
Ti è già stato detto che le Studio L sono ormai introvabili e mi sembra che il motivo ti sia stato spiegato più che chiaramente.
Citazione:
Originariamente scritto da Ilovejbl
secondo il mio modesto parere hanno tolto dalla produzione perchè avevano un costo maggiore soltanto per il legno usato visto che montano altoparlanti di medio livello così come le attuali ES.
Beh a questo punto posso anche concludere qui il discorso. E' evidente che non sai quello che dici.
-
Dai su...che la serie L è un po' come volere un'auto coupè e comprarsi la hyundai :-) a questo punto la es ti fà risparmiare...rimani sul basso livello spendendo il giusto! Non metto in dubbio che la qualità costruttiva della serie L sia buona (non ottima) ma per il resto....mmmm non è proprio il suono JBL che piace a me! frequenze basse troppo piatte...frequenze alte troppo punzecchianti...voce fredda...non è certo un suono da appassionato JBL!
Cmq i tuoi consigli mi hanno portato ad una decisione saggia. Penso che punterò sulle JBL LS 40 con un DENON PMA-1500AE per poi affiancarci un bel Subwoofer per i film, magari un Velodyne CHT 10 R o se i soldi permetteranno un LS 120P.
Spero di leggere presto una recensione di sasadf sulle LS! ;-)
P.S. Volendo essere pignoli sarebbe bene puntualizzarti che il tuo denon 2809 in stereo non potrà mai lontanamente suonare meglio nemmeno rispetto ad un ottimo HK 980! :-P Chiedilo ad un operatore del settore se non ti fidi di me o leggi semplicemente le caratteristiche tecniche!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ilovejbl
frequenze basse troppo piatte...
Non sono diffusori da discoteca (che cmq possiedo ;) )
Citazione:
Originariamente scritto da Ilovejbl
frequenze alte troppo punzecchianti...
Questa si chiama "qualità" ma capisco che non è per tutti.
Citazione:
Originariamente scritto da Ilovejbl
voce fredda...non è certo un suono da appassionato JBL!
E' evidente che non hai mai sentito un JBL LC2 tarato in una catena HT: è esattamente l'opposto di quello che affermi.
Citazione:
Originariamente scritto da Ilovejbl
Penso che punterò sulle JBL LS 40 con un DENON PMA-1500AE per poi affiancarci un bel Subwoofer per i film, magari un Velodyne CHT 10 R o se i soldi permetteranno un LS 120P.
Finalmente un po' di senno.
Citazione:
Originariamente scritto da Ilovejbl
Chiedilo ad un operatore del settore se non ti fidi di me o leggi semplicemente le caratteristiche tecniche!
Sono un appassionato di Audio/Video da circa 15 anni... forse è l'operatore che può chiedere qualcosa a me... :D
P.s. Sul resto (Denon 2809) non mi esprimo perchè sarei OT e non ne varrebbe la pena.
-
un consiglio sul lettore cd/dvd/blu-ray...
dite che posso trovare un apparecchio in grado di evitarmi l'acquisto di un lettore cd? diciAMO UN BUON COMPROMESSO PER TUTTO! ;)
Ho visto un Panasonic da Mediaworld che mi è piaciuto il DMP-BD60 A 329€...legge tutto ma tutto e l'operatore mi ha detto che secondo lui è fra i migliori per rapporto qualità/prezzo...oppure mi è piaciuto molto il samsung BD-P4600.
Consigli?
Grazie a tutti.
-
A parte gli scherzi m@tteo...mi rendo conto di quanto il tuo integrato A/V sia ottimo e mi chiedo...vista la vicinanza di prezzo fra l'integrato stereo denon pma-1500ae e l'A/V 2809...pensi possa pentirmi di prendere quest'ultimo pensando ad un upgrade nel tempo che mi porterebbe ad avere un sistema audio/video completo con i mancanti componenti della serie JBL LS? (altra coppia di LS40 ed LS Center).
Sono davvero un eterno indeciso! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ilovejbl
un consiglio sul lettore cd/dvd/blu-ray...
Non posso risponderti perchè non è la sezione adatta. Guarda qua:
1) http://www.avmagazine.it/news/sorgen...10ci_4442.html
2) http://www.avmagazine.it/news/sorgen...x-hd_4452.html
3) http://www.avmagazine.it/news/sorgen...-bp1_4456.html
Citazione:
Originariamente scritto da Ilovejbl
vista la vicinanza di prezzo fra l'integrato stereo denon pma-1500ae e l'A/V 2809...pensi possa pentirmi di prendere quest'ultimo pensando ad un upgrade nel tempo che mi porterebbe ad avere un sistema audio/video completo con i mancanti componenti della serie JBL LS? (altra coppia di LS40 ed LS Center).
La soluzione ideale (adottata anche da diversi utenti di questo e di altri noti Forum) sarebbe quella di partire dal Denon AVR-2809 abbinato a casse JBL (Studio L o Serie LS) per poi affiancarci (in un momento successivo e soldi permettendo) un Denon PMA-1500AE/Denon PMA-2000AE collegato al 2809 in PreOut.
In questo modo avresti la "massima" qualità sia in ambito HT che in 2Ch.
La prima cosa che devi tenere presente però è l'uso che vuoi fare del tuo impianto: se ascolti solo ed esclusivamente musica in 2 canali un integrato della serie PMA dovrà essere il tuo acquisto principale (a cui potrai affiancare in futuro un sinto A/V che svolgerà la funzione di Preamplificatore e di processore Audio/Video).
Se invece, come nel mio caso, sei un appassionato di Audio/Video e ti dedichi in egual misura alla visione di film e all'ascolto di musica dovrai orientarti per forza di cose su un Sinto A/V di qualità (Denon AVR-2809 nel mio caso) che sarà l'unico in grado di fare "bene" entrambe le cose (e soprattutto di FARLE... perchè un ampli 2Ch NON PUO' svolgere funzioni HT).
Nel MIO caso:
L'accoppiata Denon AVR-2809 e JBL Studio L (con le KX12 che mi fanno da frontali L/R) mi danno ottimi risultati in HT e buoni risultati in 2Ch (ma solo in modalità Pure Direct e solo dopo un paio di mesi di rodaggio dell'ampli) e mi ritengo decisamente soddisfatto dei risultati ottenuti.
Al momento ho anche un Technics SU-V620M2 collegato in PreOut per migliorare ulteriormente la resa sui 2Ch ma in futuro sarà il Denon PMA-2000AE a prendere il suo posto.