Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Si capito perfettamente cosa intendi. Diciamo che se lo setti a medio su un film tipo "c'era una volta in America" è inguardabile invece.
esatto, tipico film da tutto su off.....avatar per esempio, come lo vedi lo vedi è sempre bello!!ifc off, spettacolo, cinema!!ifc medio, più cartone, ma ci stà, visto che è tutto grafica!!dende dai gusti...come dici tu invece, c'era una volta in america difficilmente è "de gustibus", è quasi una scelta obbligata disattivare tutto
-
Qualcuno sà su cosa incide di preciso il livello di gamma??voi lo tenete 2.2 o 2.0? cos è di preciso questa gamma?? ad occhio una rende le mmagini più chiare, ma è solo questo che cambia??o cambiano anche i colori etc...su cosa incide lo spostamento da 2.2 a 2.0??
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vinzzz84
Qualcuno sà su cosa incide di preciso il livello di gamma??voi lo tenete 2.2 o 2.0? cos è di preciso questa gamma?? ad occhio una rende le mmagini più chiare, ma è solo questo che cambia??o cambiano anche i colori etc...su cosa incide lo spostamento da 2.2 a 2.0??
Puoi cominciare a vedere qui
dovresti tenerlo a 2.2. molto velocemente la gamma stabilisce il rapporto che intercorre tra i livelli di segnale registrati nellasorgente e l'effettiva emissione di luce fa parte di un display/televisore e questo a tutti i livelli di luminosità quindi da 0 (nero) a 100 (bianco completo). Da delle regole uguali per tutti per garantire una qualità di visione specifica. La gamma 2.2 è quella più comunemente utilizzata. Io però uso la 2.4 dalla sorgente Htpc.
-
ecco vedi, per esempio io lo avevo spostato a 2.0 perchè vedo più sfumature, vedo cose che a 2.2 sono in ombra...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vinzzz84
ecco vedi, per esempio io lo avevo spostato a 2.0 perchè vedo più sfumature, vedo cose che a 2.2 sono in ombra...
diciamo che se vedi in ombra un oggetto a 2.2 è perché l'oggetto era davvero in ombra. ma qui potremmo aprire una discussione infinita...
-
credo di aver capito....per esempio nelle scene scure dici che è inutile cercare tutte le sfumature ai lati dello schermo..perchè probabilmente è stato girato cosi per essere visto così!...su per giù è questo che intendi??
-
si, infatti per averne la certezza si fa la cosiddetta "calibrazione di base" che consiste in un blu-ray che contiene delle immagini (pattern) riconosciuti in cui ci sono i livelli di luminosità da 16 in su. se vedi il livello 17 , con gamma fissata, significa che puoi visualizzare il nero più basso registrabile in un materiale video. In questo modo hai la certezza di non perdere nulla in una trasmissione reale o un film
-
da dvd la ps3 non me lo legge,mi dice che il supporto è vuoto anche se la masterizzazione da pc è andata a vuon fine...mah!...eventualmente c è un modo per mettere il programma di calibrazione su una chiavetta usb e farlo leggere da quella dal ps3 o dalla tv?...come posso fare?
-
ok red, ho risolto..ho messo sulla chiavetta e fatto tutto!!!..ho scoperto che col ps3 dove modificare rgb gamma hdmi sul televisore da normale a full....praticamente col normale le linee dopo il da 0 a 25 era tutto nero, completamente...figurati come stavooooo!!!grazie che mi sembrava tutto scuro e avevo bisogno di abbassare il gamma!!ora tutto ok, neri bianchi, ho fatto i test, tutta un altra cosa....solo che non capisco perchè quest impostazione sul ps3...cioè se non andavo a cercarmelo cos è che non andava e non facevo sti test.....mah!!...e poi per caso ho scoperto quest impostazione nel menù (rgb gamma hdmi o come si chiama)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vinzzz84
ok red, ho risolto..ho messo sulla chiavetta e fatto tutto!!!..ho scoperto che col ps3 dove modificare rgb gamma hdmi sul televisore da normale a full....praticamente col normale le linee dopo il da 0 a 25 era tutto nero, completamente...figurati come stavooooo!!!grazie che mi sembrava tutto scuro e avevo bisogno di abbassare il gamma!!ora tutto ok..........[CUT]
cmq ti consiglio di acquistare un buon colorimetro per calibrare correttamente la scala dei grigi e il gamma. Di default è impostato su 2.2, ma il problema è che un tv esce out of the box con un gamma abbastanza sballato, mai lineare nei vari step. L'st60 ha un bilanciamento a 10 punti anche per il gamma se non ricordo male, attraverso il quale puoi correggere gli errori in misura tale da non essere più percepiti dall'occhio come errori.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Sui Samsung i filtri d'interpolazione ci sono ed alcuni non sono disattivabili, per quello vedi meglio, a riprova di cio che dico basta misurare l'input lag del Samsung che è piu alto del Panasonic e questo prova che ci sono ulteriori elaborazioni del segnale anche escludendo tutto il possibile da menu.
Ti assicuro che sul Samsung il moto a 50 hertz è naturale, mentre nel Panasonic è costantemente presente il DFC e peggiora ulteriormente con l'ifc impostato su min mentre su medio introduce artefatti tali da rendere un filmato di natura cinematografica inguardabile e questo accade solo a 50 hertz. Con i Blu Ray la gestione del moto da parte dell'st60 è quasi perfetto senza alcun sistema di interpolazione attivato (nei limiti del 24p cinematografico).
Girala come vuoi ma è un problema dell'elettronica Pana con i 50 hertz.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nicola Sguotti
Comunque sulla questione dell’accettazione con riserva, dal punto di vista formale non ha alcun senso scrivere accettazione con riserva se il pacco è integro, in quanto la riserva deve essere giustificata (pacco non integro, bagnato, ecc...).
Se il pacco è integro e il tv è rotto si è comunque tutelati in quanto si tratta di danno occulto.
Perdonatemi se uppo un messaggio di qualche mese fa e non direttamente inerente il plasma oggetto del thread, ma visto che sono in procinto di acquistarne uno anche io volevo capire se, in particolare la frase che ho sottolineato, è vera.
Io se riceverò il pacco integro firmerò con riserva generica, quindi senza specificazioni.
A quel punto, in caso di tv rotta, rientrerei nel caso dei danni occulti.
E' un caso in cui ci sono problemi ad ottenere un rimborso?
-
Un problema dell' st60 è il minimo di effetto scia sulle palle da tennis, minimo ma ben visibile, un vero peccato. Provato anche a 720p e ifc off ma purtroppo si vede. Ho letto che anche altri hanno notato questa cosa sul tennis e presente anche nel calcio , esempio rinvio di palla da fondo campo, ma arginabile nel calcio con ifc off o min. Se avete qualche sistema per togliere questo minimo di effetto scia sul tennis sono tutto orecchie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vinzzz84
ecco vedi, per esempio io lo avevo spostato a 2.0 perchè vedo più sfumature, vedo cose che a 2.2 sono in ombra...
Se usi sky su scene/film al 90% "scuri" hai problemi....io metto 1.8 per film "scuri"; setto invece anche a 2.4 per film "misti" che trovo migliore del 2.2. Di una cosa sono sicuro ed è soggettiva, che aumentando la nitidezza a 80 o 90...io vedo una immagine più bella (sempre con sky). Guardando anche con nitidezza a 0 o 20 va bene....ma per il mio occhio la differenza visiva è netta e peraltro non si vedono nemmeno artefatti a 1,5 m dal tv.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
supergiampi
Se usi sky su scene/film al 90% "scuri" hai problemi....io metto 1.8 per film "scuri"; setto invece anche a 2.4 per film "misti" che trovo migliore del 2.2 su scene scure. Di una cosa sono sicuro ed è soggettiva, che aumentando la nitidezza a 80 o 90...io vedo una immagine più bella (sempre con sky). Guardando anche co..........[CUT]
grazie, farò delle prove!! :)