Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dexter
Non hai un lettore bluray 3D?
si ma è dismesso nella scatola.
è un lettore pioneer top di circa 4 anni fa
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gionaz
si ma è dismesso nella scatola.
è un lettore pioneer top di circa 4 anni fa
Io lo riprenderei, il 3D di questa TV merita un lettore dedicato. Comunque se vuoi fare delle prove, puoi scaricare dallo store LG l'app 3doo, da lì puoi vedere dei video demo 3D nativi, la TV "avverte" automaticamente il segnale 3D e lo attiva.
-
grazie proverò l'app di LG.
ma qualcuno ha fatto girare un bluray 3D con l'HTPC?
-
controllato con tecnici vari delle vendite lg oled
55EG910V
manca attacco per cuffie ! mi dicono che se manca non si puo' sentire in cuffia la tv !!! ma come si fa a mettere in vendita un
televisore da 2. 000 euro senza attacco cuffia??? mi serve per non disturbare i vicini di casa dopo un certo orario !!
consigli???
saluti a tutti
-
Cuffie wireless che prendono l'audio dall'uscita TOSLINK?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marco.rossini
controllato con tecnici vari delle vendite lg oled
55EG910V
manca attacco per cuffie ! mi dicono che se manca non si puo' sentire in cuffia la tv !!! ma come si fa a mettere in vendita un
televisore da 2. 000 euro senza attacco cuffia??? mi serve per non disturbare i vicini di casa dopo un certo orario !!
consigli???
saluti a tutti
Funzionano le cuffie wireless di LG senza alcun adattatore.
-
Ma secondo voi questo sarà l'ultimo anno che produrranno il modello oled full hd,o anche l'anno prossimo ci sarà un modello ancora più aggiornato ? Non so se ci sono notizie in merito,ma ho la sensazione che dall'anno prossimo ci saranno solo 4k per gli oled !!!
-
Salve a tutti, qualcuno de possessori di questo OLED (o dei fratellini EC900/930) ha fatto il salto da un plasma Panasonic di ultima generazione (50/60)?
Se sì, come vi siete trovati?
Seguo le discussioni dei vari OLED da un po' e mi sembra di capire che i limiti più evidenti (rispetto a un plasma serio) sono la gestione del near black e un po' il moto, anche se qui i pareri sono un po' discordanti.
Vengo da un plasma LG preso per tirare avanti a fine 2014 e lo devo tassativamente cambiare a breve (2-3 settimane).
Questo OLED mi intriga, ma non lo userei solo per Bluray, direi perlopiù SkyHD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lelef81
Salve a tutti, qualcuno de possessori di questo OLED (o dei fratellini EC900/930) ha fatto il salto da un plasma Panasonic di ultima generazione (50/60)?
Se sì, come vi siete trovati?
Seguo le discussioni dei vari OLED da un po' e mi sembra di capire che i limiti più evidenti (rispetto a un plasma serio) sono la gestione del near black e un po' il ..........[CUT]
Se vieni da un plasma LG ci guadagni sicuro visto che tali plasma erano ben lontani dalle prestazioni della serie 60 Panasonic.
-
Grazie Plasm-on, ma questo lo sapevo già, il mio LG è stata una scelta tappabuco.
Probabilmente mi sono espresso male, il mio dubbio è se prendere l'oled o un Pana usato risparmiando qualcosa (50gt50 a 700/800€ o 50gt60 a 1000€).
Mi fa un po' paura il vertical banding e la gestione del near black, dato che lo userei con fonti nobili (1080p) solo per un 20-25% del tempo.
Il restante direi 50% skyhd, poi digitale terrestre scrauso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lelef81
Grazie Plasm-on, ma questo lo sapevo già, il mio LG è stata una scelta tappabuco.
Probabilmente mi sono espresso male, il mio dubbio è se prendere l'oled o un Pana usato risparmiando qualcosa (50gt50 a 700/800€ o 50gt60 a 1000€).
Mi fa un po' paura il vertical banding e la gestione del near black, dato che lo userei con fonti nobili (1080p) solo..........[CUT]
Non fasciamoci la testa più del dovuto ascoltando i "puristi"... io lo uso con skyhd ed è fantastico... poi ovviamente si può cercare il pelo nell'uovo finchè si vuole, ma per me che vengo da un plasma panasonic 42" il salto è stato abissale, non avrai alcun rimpianto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marco.rossini
mi serve per non disturbare i vicini di casa dopo un certo orario !!
consigli???
Di alternative ce ne sono parecchie: dalle cuffie wireless LG, ai convertitori toslink/RCA ad un piccolo amplificatore due canali con uscita cuffia.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bhauer
Ma secondo voi questo sarà l'ultimo anno che produrranno il modello oled full hd,o anche l'anno prossimo ci sarà un modello ancora più aggiornato ? Non so se ci sono notizie in merito,ma ho la sensazione che dall'anno prossimo ci saranno solo 4k per gli oled !!!
Al 99% è l'ultimo fullHD, dal prossimo anno dovrebbero uscire solo oled 4k.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
zoltan
Sono curioso di vedere una foto del tuo 5%
Ecco alcune foto, con queste impostazioni: modalità ISF2 - Luce Oled 55 - Contrasto 78 - Luminosità 51
IRE 5% http://prnt.sc/b6s74w
IRE 10% http://prnt.sc/b6s6gp
IRE 100% http://img.prntscr.com/img?url=http:...om/SDzXYQ7.jpg
NB: il cellulare enfatizza la tonalità più scura ai lati compresa la colorazione grigia ai lati che nella realtà non si nota.
Stesse impostazioni con la solo Luminosità portata al massimo (100%)
IRE 1% http://prnt.sc/b6saac
IRE 2% http://prnt.sc/b6savi
IRE 3% http://prnt.sc/b6sb93
IRE 4% http://prnt.sc/b6sbol
IRE 5% http://prnt.sc/b6sc47
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Buona uniformità. Qualcosina più scuro ai lati ma è così su tutti. Oltretutto anche io ho notato che con un minimo di calibrazione sommaria le cose migliorano anche in queste test slides.