Peccato che sia il bd peggiore della storia dell'umanità ... Come remaster ovvio
Visualizzazione Stampabile
Cmq qualsiasi impostazione usi non avrai mai i risultati che hai sul 2D c'è poco da fare gli occhialini si mangiano troppa luminosita' secondo me il problema sta lì piu che nel tv, dovrebbero lavorare su quello.
@bbusa
Ricordo male o c'è una modalità THX anche per il 3D? Con quella forse avranno lavorato anche sul gamma...
Per quanto riguarda il 3D su i nuovi plasma Panasonic, leggi il mio resoconto sul ST50 da 55": http://www.avmagazine.it/forum/74-di...35#post3522935
Quando il tv aggancia un segnale 3D, la tv automaticamente spara moltissimo, da essere una schifezza in 2D senza occhiali, anche se ci si trova in True Cinema (simil THX cinema), quando però ci si mette gli occhiali, la perdita di luminosità è netta, se leggi il link che ti ho postato ci sono le mie impressione con i bluray Bolt 3D e Cars 2 3D,
oltre alla luminosità, un pò bassa, ma comunque migliore che al cinema, la luminosità espressa da questi plasma in 3D non è l'ideale minimo che si vorrebbe in certe situazioni/scene, tipo quella nel desrto con celo azzurro di Cars 2 etc.., il problema è anche il nero/contrasto che perde considerevolmente rispetto alla visione 2D, oltre a mostrare colori meno ricchi/vasti quando il plasma và in stereoscopia
sul Samsung led 46 D8000 di mio zio, questi problemi sono più mitigati in 3D, i colori ad esempio non ne risentono al pasaggio al 3D, e la luminosutà percepita mi è sembrata migliore del plasma, così come le bande nere rimangono più nere sul led, rispetto al ST50 in 3D), in moto però il 3D plasma Panasonic è più preciso del Samsung D8000 (Cross Talk/Ghosting et simili).
Ma scusate,ho visto ora il prezzo sul shop pana,ma il prezzo è 2599 o 2499 come diceva un'altro utente tempo fà(non mi ricordo chi era adesso) che lo doveva comprare in un negozio fisico(mi sembra fosse euronics)?????
Ero io! :)
Infatti tra un paio d'ore andrò al CC e dirò di chiamare il rappresentante per cercare di capire se ordinando il 55VT50 OGGI posso averlo in tempi ragionevoli e al prezzo stabilito (2375€ perché scontato del 5% partendo dai 2499 di listino).
Vi faccio sapere!
Sono già inseriti nella parte relativa alla calibrazione, di piúmnon mi se to di dire, perché consigli piú specifici richiederebbero la conoscenza delle variabili in gioco, ovvero catena video e condizioni ambientali.
Sbaglio, o non hai una grande esperienza con i display 3D? Per hé il VT50 é tutto fuorché poco luminoso, ma non puoi aspettarti che il 3D con occhia attivi sia molto luminoso, non lo é mai.
Onsla, l'ultima parte della review sai percaso se sarà disponibile questo pomeriggio o domani??
C'è il discourse games che mi interessa non poco, e vorrei ordinarlo una volta per tutte questo VT50 :rolleyes: :)
Non li tengo mai, tanto copiarli di peso è sostanzialmente inutile (anche sui VT50 ho avuto conferma che copiare quanto fatto su altri pannelli non porta sempre buoni risultati, pur con la stessa catena video), posso vedere di trovare qualcosa, però non credo risolverai nulla, perché secondo me ti aspettavi un risultato che non puoi ottenere con nessuna soluzioni che preveda gli occhiali attivi.
In verità il problema è solo negli occhiali anche perchè il Tv per adattare la luminosità in modalità 3D la eleva all'ennesima potenza ( e infatti se osservi lo schermo in 3D senza occhiali risulta inguardabile per quanto brilla)
Purtroppo gli occhiali filtrano decisamente troppa luce. Basta fare attenzione nel momento in cui si sincronizzano per notare quanto in basso scende la luce dello schermo e dell'ambiente circostante.
Credo che sia proprio il meccanismo di funzionamento, che prevede di otturare in modo alternato la visione, a presentare un ridotto margine di miglioramento. Per questo la tecnologia 3D attiva non mi ha mai preso più di tanto. Anche fossero più trasparenti non cambierebbe molto... La perdita di luminosità sarebbe sempre piuttosto evidente...
(IMHO) E' indubbiamente preferibile il 3D attivo al passivo il quale sarà più luminoso ma affatica molto di più ed è poco preciso nei dettagli. Non troppa luminosità aiuta anche a non avere vertigini ed emicranie. I films durano anche 2 ore e 30 la non eccessiva luminosità del panasonic aiuta ad arrivare ai titoli di coda senza troppi mal di testa.
Una sola volta ho guardato un film per intero su un philips in modalità 3D passivo e francamente ho avuto più volte l'impulso di stropicciarmi gli occhi.