Nella scena del treno, dal minuto 33.00 in poi:
https://i.postimg.cc/yxbWbcjF/IMG-1165.png
https://i.postimg.cc/mkDtj8YL/IMG-1166.png
Visualizzazione Stampabile
Nella scena del treno, dal minuto 33.00 in poi:
https://i.postimg.cc/yxbWbcjF/IMG-1165.png
https://i.postimg.cc/mkDtj8YL/IMG-1166.png
Come già detto, in Sinister 2 è ancora peggio
https://i.postimg.cc/76qVHrkK/IMG-1169.png
https://i.postimg.cc/BbVcB81z/IMG-1170.png
https://i.postimg.cc/PJxQDbNZ/IMG-1171.png
Non è il TV e nemmeno i settaggi, è probabile che ti resti in HD e non vada nemmeno a 1080p il film, con l'app interna al mio Sony non ho di questi artefatti, ho poi provato anche con firestick collegata alla TV, ci ha messo qualche secondo in più a passare a 1080p rispetto all'app interna alla TV, e gli artefatti in quel frangente erano maggiori, fino a poi diminuire in modo netto nel momento in cui il filmato è passato a 1080p.
C è da dire che la visione è cmq migliore con app interna rispetto alla firestick.
A differenza della Fire TV Stick, la app di Prime della TV non mostra a che qualità sta trasmettendo, ma comunque nel caso di Sinister 2 che ho noleggiato veniva specificato che era disponibile solo in HD ed infatti è pessimo.
Questa è la differenza tra Silent Hill 1 e il 2, entrambi disponibili solo in HD, nel primo i neri non esistono, nel secondo sì:
Silent Hill 1
https://i.postimg.cc/bN786pkD/IMG-1173.png
Silent Hill 2
https://i.postimg.cc/DmVDcfH7/IMG-1175.png
https://i.postimg.cc/J7yzKTvF/IMG-1177.png
https://i.postimg.cc/HWfsNwCk/IMG-1178.png
https://i.postimg.cc/fRsWzMy4/IMG-1179.png
Questo invece è Gli Anelli del Potere con addirittura il filtro “Gradazione cromatica” totalmente DISATTIVATO:
https://i.postimg.cc/8kWVjxqT/IMG-1181.png
https://i.postimg.cc/zXrYW0rK/IMG-1182.png
https://i.postimg.cc/8zZ22Grm/IMG-1183.png
Insomma, più di così non saprei come dimostrare di non essere pazzo 😂
Se non vi piacciono i vostri OLED, se volete ve li sostituisco con il mio vecchio TV a tubo catodico in b/n...
Non soffre di blooming, ghosting, pixel non neri, OS scattoso con APP mancanti... L'offerta è valida fino a domani per il Black Friday... AFFRETTATEVI non fatevi scappare l'occasione!!!! :D :D :D :D :D
Un saluto a tutti, sul sito Unieuro con lo sconto del 25% c'è il Panasonic oled z85 da 65 pollici al prezzo di 1274,25 €. Non riesco a trovare nessuna opinione o recensione riguardo a questa versione. Ho letto sul sito Panasonic che il pannello è solo OLED 120 Hz rispetto a quelli di fascia più alta che sono Master OLED e Master OLED Ultimate 144 Hz. L'audio è inferiore ma è un dettaglio che posso accettare. C'è altro da sapere che giustifica il prezzo cosi basso rispetto ai modelli superiori? Sono già possessore di un Panasonic Oled 55HZ1000 pagato 1200€ 4 anni con cui mi trovo benissimo ma vorrei passare a un 65 pollici. Aspetto qualche consiglio, grazie
Io mi toglierei i dubbi sulla rete verificando a quanto sta trasmettendo il server (a me da full HD 9mbps che non è male ) e comunque non so se poi hai disattivato la luminosità massima (che può evidenziare il chrominance overshoot). Dopodiché o hai il pannello difettoso o lg ha problemi ancora più evidenti sulle basse luci di quanto non avesse sul CX (e a partire dal c8) . Sul mio CX all' inizio dava problemi anche sui contenuti in Dolby vision poi risolti via firmware . Comunque ora su quel film quei problemi che evidenzi non li dà (anche se non è perfettamente pulito)
Disattivando la luminosità massima MI SEMBRA che in generale la situazione migliori (io l’avevo attivata perché consigliato da rtings) ma comunque il banding rimane presente
Non credo sia difettoso il pannello altrimenti succederebbe sempre e non in base al contenuto.
Questo è Venom su Netflix (abbonamento base, quindi niente 4K ecc, eppure nessun problema)
https://i.postimg.cc/90JGbLr1/IMG-1187.png
https://i.postimg.cc/ZK5PnzMQ/IMG-1188.png
https://i.postimg.cc/L4TBm8Nf/IMG-1189.png
Anche a me, nei fotogrammi da te postati, non mostra artefatti…
https://i.postimg.cc/fTyXZj3n/IMG-1191.jpg
https://i.postimg.cc/4N0c37tK/IMG-1193.jpg
Eh non so quali fossero esattamente i tuoi .... Comunque quando parlavo di pannello il problema sui woled è nell' uscita dal nero e può cambiare da un esemplare all' altro. La luminosità massima ad alto va messa in HDR altrimenti castri il TV, ma in sdr al buio non ha senso
Io abbasserei anche la luce OLED per visionè al buio (sul mio sta a 35 ma lo puoi verificare tranquillamente anche con pattern sul tuo)
Ad ogni modo, tornando IT, siete d’accordo che per la visione di contenuti scadenti come può essere il digitale terrestre e Sky in HD, un OLED sia uno spreco di soldi oppure pensate che comunque ne valga la pena?