grazie della dritta, ci provo ora.
Visualizzazione Stampabile
grazie della dritta, ci provo ora.
OTCitazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Con fw è normale una cosa del genere: purtroppo, per come è strutturata la rete fw, gli IP di una stessa "zona" di appartenenza, circoscrizione o isolato che sia, vengono visti dalla rete esterna come un unico IP, uguale per tutti, quindi basta che un utente fw di quella zona abbia scaricato da rapidshare, megaupload & co, per inibire il dwnld a tutti gli altri, anche se questi non hanno mai usato nessuno di quei servizi di upload (e non è detto che passato il tempo segnalato sul sito, il dwnld sia poi possibile). La cosa si risolve abilitando IP pubblico (per chi ne ha la possibilità oviamente)
Scusate per l'OT
:)
Qiualcuno l'ha poi scaricato e installato questo fantomatico firmware 2.9:confused:
Grazie alla gentilezza di Kyse che si è veramente fatto in 4 per farmi avere il fimrware:) :mano: :vicini: , ho installato la 2.9
Ho fatto tutto un po' di fretta e non ho avuto modo di provare nulla, solo di verificare che l'aggiornamento era riuscito.
Appena provo, posto le mie impressioni e eventuali cambiamenti.
Luigi
:eek: Potete postare il link ? Grazie.
Pagina 232 di questo thread, messagio #3469 :)Citazione:
Originariamente scritto da brontolo
Luigi, sono curioso di sentire i tuoi commenti... ;)
Sopratutto facci sapere che accade con transformers in 1080p ;) ;)
Allora: firmware installato senza problemi e riconosciuto dall'XE1.
Cambiamenti nel menu di setup non ce ne sono, la resa mi sembra sempre uguale. Se aggiunge qualcosa ... è molto nascosto. Credo sia un aggiornamento per problemi di compatibilità o cose del genere.
Riguardo il 108024p: continua ad essere di tipo non "forced", cioè se lo selezioni ma la edid dell'apparecchio ricevente non lo comprende, continua ad uscire a 1080p60.
Sinceramente da quando ho avuto conferma che gli HD-DVD hanno un master su disco a 1080i60 mi sono proprio dimenticato del 24p e esco alla risoluzione originale facendo deinterlacciare al C2.
Con Transformers non ho mai avuto problemi, uscendo a 1080i60 e facendo fare al C2 deinterlacing e "adattamento" a 23,98.
Per ora è tutto.
Ciao,
Luigi
Scusa, come hai avuto conferma di questo???Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
E se così fosse a cosa serve riadattare tutto a 24p?
Per avere la versione esattamente come la cinematografica?
Perchè se il master fosse a 1080i60 fare un pull-down potrebbe
generare problemi o sbaglio?
Ciao
La conferma viene da Toshiba stessa (e, aggiungo io, con tempi furbetti... lo hanno dichiarato un paio di settimane dopo l'abbandono del formato in una brochure tecnica che accompagnava l'uscita di un nuovo firmware)Citazione:
Originariamente scritto da Nicot
C' è un link?
E quindi i film publlicati in BD e Hd-dvd
hanno due master diversi?
Oppure il "vero" master è a 24p (come è ovvio che sia)
e poi convertito in 1080p30 e quindi 1080i60?
E a che serve allora avere il 24p sul toshiba?
a questo punto non converrebbe solo deinterlacciare?
Ciao
Esatto.Citazione:
Originariamente scritto da Nicot
Il 24p sul Toshiba, quando esisteva l'hd-dvd era puro marketing. Adesso che sappiamo come stanno le cose è assolutamente inutile (se non dannoso).
Scusa e allora perchè tu riconverti a 24p con il C2?Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
e per la questione master BD e HdDVD?
Ciao
Il materiale "di partenza" è sempre 24p, se si tratta di film. Il master è realizzato a 1080i60, ma se c'è un'elettronica "seria" alle spalle è possibile riportarlo a a 24p godendo di alcuni benefici e senza effetti collaterali.Citazione:
Originariamente scritto da Nicot
La stessa cosa è valida, ad esempio, per un DVD SD di provenienza NTSC contenente un film (per i PAL il discorso è diverso): puoi portarlo a 24p, cioè al formato originario.
Evidentemente l'elettronica di bordo dell'Xe1 "fatica" un po' a fare questo lavoro con conseguente perdita di dettaglio e difettucci random specialmente su alcuni titoli. In ogni caso il punto è che non si tratta di una funzione "direct" come avviene invece sui lettori blu-ray.