il tv è un lg e precisamente il 42lh9000
Visualizzazione Stampabile
Ho trovato una delle rare review del modello americano in cui è stato calibrato, anche loro hanno trovato un blu troppo esuberante:
http://www.soundandvision.com/conten...-labs-measures
prova a vedere quali parametri hanno utilizzato:
http://www.soundandvision.com/conten...-hdtv-settings
misure di defoult del mio tv, date un'occhiata all'RGB, altro che americani
Allegato 23093
Allegato 23094
Allegato 23095
Allegato 23096
i tre colori RGB SONO IN PARALLELO , il verde non arriva al 100% e il blu è fuori scala
calibrazione per ambiente luminoso, lamendo una lieve predominante verde alle alti luci , luce riflessa nei film colore verdastro, non neutra.
date un'occhiata hai grafici ottenuti con HCFR
grazie
Allegato 23117
Allegato 23118
Allegato 23119
Allegato 23120
Allegato 23121
ps il gamma l'ho voluto tenere un pò più alto alle alti lici , o sbagliato? il valore del contrasto è buono? ho devo alzare ancora di più la retroulluminazione per aumentarlo in ambiente luminoso ?
Perche' hai utilizato un gamma 1,8?
Il grafico rgb e' ottimo rispetto al disastro prececente, cosa e' cambiato?
Non ti fossilizare sul valore di contrasto calcolato anhe perche' sei gia su un valore di luminanza massima 171cd/m2, ti serve effettivamente tutta questa luce, forse e' meglio puntare ad annullare quella dominante verde sulle alte luci.
ho usato il gamma 1.8 per il giorno
il grafico RGB è cambiato perchè ho modificato i valori dei colori rosso e blu nel menù di servizio del tv, :D come posso fare per aliminare sta predominante verde? per la colorimetria quali pettner dovo usare i 75% di luminanza o i 100% ?
grazie
Le rgb sul gamma a 100 ire non sono allineate, se non si riesce ad allinearle con i comandi 10 punti rgb a 100ire, puoi provare a soffermarti su 100 ire con kl 2 punti.
Ciao a tutti, allora ho da poco preso la sonda I1Display Pro con il quale vorrei calibrare il Panasonic st60.
Ho iniziato a leggere la guida, ma è parecchio difficile; vorrei chiedervi se fin'ora sto facendo i passaggi in modo corretto con l programma HFRC:
Ho collegato la sonda e all'inizio dovevo scegliere le preferenze seguendo la vostra guida, ma dovrei metterle uguali al vostro screen? e si mettono prima di aprire un nuovo file?
Sto utilizzando il disco AVS-HD, quali pattern devo utilizzare ChromaPure, ColorHCFR o CalMAN?
Nella misurazione dei colori devo mettere 100% o 75%?
Accetto qualsiasi consiglio per un neofita......
Una volta prese le misurazioni attuali, come posso postarvi i grafici visto che è un file .chc?
Devi prima collegare la sonda, po avviare HCFR creare una nuova sessione impostando le opzioni come suggerite dagli screen della guida. Naturalmente devi utilizzare i pattern ColorHCFR. Ti consiglio, visto che devi calibrare un plasma, di scaricare il disco GCD ed utilizzare i pattern 10% windows. Nella misura dei colori puoi lasciare 100%. Quando hai preso dimestichezza con la regolazione delle rgb/gamma allora passa alla calibrazione del CMS quindi imposta rec709 75%, in questo modo calibrerai al 75% di saturazione e 75% di Luminanza. Dopo aver ultimato salva la sessione con una rilettura completa, la salvi dal menu file ti crea così il file .chc, se vuoi salvare solo i grafici tasto dx mouse sul grafico e Save.
credo che: il gomma, l'rgb, le misure e la temp. colore siano a posto, la dominante verde si toglie da sola dopo un pò di tempo che il tv resta acceso, questa calibrazione è steta fatta per visione con ambiente illuminato .
a voi l'ardua sentenza
Allegato 23127
Allegato 23128
Allegato 23129
Allegato 23130
Allegato 23131
il mio cms ha due comanti, saturazione e tinta, per i colori primari e secondari, quindi quali pattern colore devo usare?
vele la pene regolare il cms ad un gamma a 1.8 usato per visione in ambiente illuminato?
grazie
Quindi fino a qui le impostazioni sono giuste mi sembra...
Allegato 23132
Allegato 23133
Allegato 23134
Allegato 23135
e nell'ultimo devo premere calibrate meter esatto? e mi chiede "povide 80% withe test" quindi devo mettere 10% APL windows/Grey scale e poi 80% white?
allora uso pure io i pattern colore 75% di saturazione e 75% di Luminanza?
ho solo 2 comanti CMS saturazione e tinta sia per i primari che per i secondari, devo rispettare i parametri CMS del gamma 2.22 anche se ho usato il gamma a 1.80?
Dal momento che hai un Panasonic con CMS RGB ti conviene spuntare la voce "use HSV level bar" nella schermata sottostante.
Infatti nelle ultime versioni di HCFR attivandola appaiono 4 barre le prime 3 rappresentano in ordine HSV (Hue, Saturation, Value luminance level) e la 4a barra il dE, quindi hai una esposizione più completa non solo luminanza come prima ma anche Tinta, Saturazione e dE.
Per calibrare la sonda utilizza un pattern field 80% white
come mai dopo aver preso primary/secontary sweeps 100% saturazione 100%amplitude e poi saturazione e luminanza 75% nella sceda saturation luminace non ci sono i colori secondari ?