hai capito perchè ti ho consigliato un'altra soluzione...va bene tutto ma regalare soldi di questi tempi ...
Visualizzazione Stampabile
ho trovato una offerta veramente interessante su questo sinto, sto combattendo una cruenta guerra interiore per non comprarlo...
Inizialmente avevo pensato allo Yamaha rx-v1071, soprattutto per le offerte dell'amazzone. Poi ho dirottato la scelta sullo Yamaha rx-v 773, per via del prezzo più contenuto e di alcune features mancanti sul 1071. Adesso ho trovato il Denon AVR-2312 a meno di 600 euro. Contando che utilizzerei il sinto a valle di un integrato denon (PMA-710) cosa mi perderei se optassi per il sinto Denon rispetto allo Yamaha rx-v 773 in termini di resa e features?
Altro dubbio: nella descrizione del 2312 non sono riportate le pre-out, ma dalla foto del retro mi pare di vederne almeno un paio per i frontali e un paio per i sub... Mi sto sbagliando?
Probabilmente sono le pre-out per la zona 2, che non sono utilizzabili per integrare un ampli stereo...
E poi ci sono due pre-out per i sub.
Posso solo dirti che con entrambi a questi prezzi faresti un ottimo affare. Poi dipende dai diffusori che hai, mentre le varie funzioni... beh è soggettivo. Io sono convinto che debbano avere un peso assolutamente secondario a meno di non essere usate sul serio. Se è tanto per sapere di averle, le features, finiscono presto nel dimenticatoio. Infatti apprezzo molto l'usato proprio per questo.
Ma con questi prezzi... Andare sull'usato non serve. Sono davvero ottimi.
Uno dei pregi del Denon potrebbe essere l'Audyssey, mentre lo Yamaha ha un parco connessioni molto completo. A livello di qualità credo che non ci siano dubbi, sono entrambi ottimi. Se puoi, sono da ascoltare con i propri diffusori.
grazie mille per le indicazioni. Dato che le pre-out sono solo per la zona 2 (in effetti zoommando sul retro è indicata tale dicitura) elimino a priori il denon dalle opzioni :(
Ciao a tutti.
Mi hanno regalato delle Tesi 560 + sub basso 950 alle quali penso che abbinerò un centrale 760 e dei surround Luna per completare il 5.1.
Che ampli ci abbinereste?
In giro ho trovato (sui 6/700 euro).
- Denon AVR-3310
- Onkyo TX-NR709
- Yamaha RX-V1071
- Harman Kardon AVR 360
Accetto consigli ed alternative... reperibili :)
Grazie
Vi chiedo cortesemente un consiglio. Sto letteralmente impazzendo nella scelta dell'ampli.
Ha senso prendere un bestione da 9.2 canali per poi sapere già di utilizzarlo sempre in 5.1 ?
Questa scelta porterebbe comunque dei vantaggi o sono soldi buttati ?
Che tipo di vantaggi può portare lasciare per sempre inutilizzati 4 o 5 canali, quando appunto parte del costo dell'ampli è assorbito anche da questa possibilità.
che dedichi piu' "corrente" ai 5 canali "canonici"
e cmq, i "bestioni" hanno funzionalita' cmq piu' avanzate... il mio desiderio recondito era di partire col 3008... ma cmq si ascolta bene anche l'808
Pero' ti ricordo che e' meglio partire dalle casse, e poi passare alla scelta dell'ampli
Grazie. Immaginavo che in pratica i canali utilizzati avrebbero beneficiato della corrente tutta per se, ma non ero sicuro.
Ho iniziato dalle casse si, ho fatto la parte frontale per ora. Il mese prossimo penserò al sub e successivamente alle surround. Nel frattempo mi deciderò con questo benedetto ampli... :D. Per il momento il tutto verra pilotato da un pur sempre dignitoso Pioneer 1018.
Aggiungo anche uno yamaha rx-a2010 che ho trovato in un negozio locale come usato ad un buon prezzo (meno del 1071 nuovo).
O è troppo per pilotare le Tesi?
Non fartelo scappare...non esiste un amplificatore troppo... a parità di volume avrai minore distorsione le tue TESI ringrazieranno...
Concordo con ellebiser, in questi casi il troppo non storpia :D
Ovvio che è da rapportare il prezzo, ma visto che non parliamo di prezzi di listino ma di offerte molto convenienti, più si sale con la qualità e meglio è...
Non so perchè ma immaginavo le risposte :)
Grazie!